Skip to content
New Martina ha inaugurato il suo negozio al Fiordaliso di Rozzano: folla di fan al centro commerciale / Chiude tutto, ma almeno riapre il cinema Odeon (anche se lo ritroveremo un po’ cambiato) / Ma pensa, tre degli ospedali migliori AL MONDO si trovano a Milano / Perché a Milano stanno chiudendo tutti i luoghi più iconici? Addio anche al Tenoha / Milano Cadorna diventa un cinema a cielo aperto (per una notte): ecco come partecipare / La settimana corta è una figata: in Italia EssilorLuxottica la estende a un intero stabilimento (a parità di stipendio eh) / Jake La Furia: «Milano sempre meno vivibile, colpa della mala gestione della cultura» / Bene ma non benissimo: entro il 2050 il 41,1% degli italiani vivrà da solo / Occhio che da lunedì il Quadrilatero della Moda diventa Ztl sorvegliata: attive le telecamere ai varchi / Larry Ellison sorpassa Elon Musk: l’uomo più ricco del mondo ora è il boss di Oracle / New Martina ha inaugurato il suo negozio al Fiordaliso di Rozzano: folla di fan al centro commerciale / Chiude tutto, ma almeno riapre il cinema Odeon (anche se lo ritroveremo un po’ cambiato) / Ma pensa, tre degli ospedali migliori AL MONDO si trovano a Milano / Perché a Milano stanno chiudendo tutti i luoghi più iconici? Addio anche al Tenoha / Milano Cadorna diventa un cinema a cielo aperto (per una notte): ecco come partecipare / La settimana corta è una figata: in Italia EssilorLuxottica la estende a un intero stabilimento (a parità di stipendio eh) / Jake La Furia: «Milano sempre meno vivibile, colpa della mala gestione della cultura» / Bene ma non benissimo: entro il 2050 il 41,1% degli italiani vivrà da solo / Occhio che da lunedì il Quadrilatero della Moda diventa Ztl sorvegliata: attive le telecamere ai varchi / Larry Ellison sorpassa Elon Musk: l’uomo più ricco del mondo ora è il boss di Oracle
CONDIVIDI:
Link copiato!

Pizza+giardino, che combo! 5 indirizzi di Milano che meritano

Dall'arcinota Tradizionale fino all'ex Ospedale Paolo Pini. Qualche idea per un pranzo o una cena easy all'aria aperta. Bell'atmosfera garantita!

L’estate sta finendo… ma oh, mica si sta male! Quando settembre ci regala delle belle giornatine di sole si sta che è una meraviglia. E allora che ne dite se ne approfittiamo per regalarci qualche pranzetto, ape o cenettina in un bel giardino? Piante, aria aperta, bell’atmosfera e una scelta facile facile dal menù: pizza. Che sia classica o gourmet, fate voi. Noi ci mettiamo la lista di idee.

La Tradizionale

Dove: Via Bergognone 16

Sì sì, lo sappiamo. Questa la conoscete più o meno tutti perché è famosissima. Ma come facciamo a non inserire in elenco la pizzeria con uno dei dehors più belli della City? Place to be per pranzi rilassati, festicciole sobrie, pizzate in compagnia. L’offerta è bella ricca: pizze napoletane tradizionali, di kamut e senza glutine in vari gusti e con ingredienti ben selezionati, cotte rigorosamente nel forno a legna. Non sia mai. Il giardino è curatissimo e ricco di oleandri, melograni e ulivi; la piramide di vetro che sorge nel grande giardino fa da cornice all day long, dal lunch all’ape fino alla cena.

Instagram
tradizionalemilano

Instagram

Fuorimano

Dove: Via Roberto Cozzi 3

Dal brunch al dopocena, il Fuorimano è sempre una garanzia. La pizza, qui, è gourmet e top anche per chi cerca un’offerta gluten free. L’impasto viene preparato con lievito madre e farine integrali italiane macinate a pietra. La chicca vera è il giardino, uno spazio esterno che mixa stile factory e industriale. Tanto legno, arredi colorati, piante everywhere. Pennellato anche per lo smart working.

Instagram
fuorima.no

Instagram

Capoverde

Dove: Via Leoncavallo 16

Un tripudio di piante e fiori nel giardino di questo ristorante che – in effetti – è anche un vivaio quindi ci sta. Interessanti le pizze, fatte con ingredienti bio provenienti da piccoli produttori. Per cambiare un po’ si può provare magari la Confusionaria (pomodoro, mozzarella, speck, pistacchio, scamorza affumicata) o la N’druzzilata, altrimenti andate sul classico e ciao. I tavoli sono immersi tra piante tropicali e piante grasse, per godere al meglio di queste ultime serate tiepidine di settembre.

Instagram
ristorante_capoverde

Instagram

Quattro Mori

Dove: Largo Maria Callas 1

Più che un ristorante, una bottega storica. La cucina di alto livello propone un po’ di tutto, con particolare attenzione alla tradizione toscana e al pesce. Interessante il capitolo pizze, con le classiche affiancate da versioni gourmet. l contesto è raffinato: oltre alla grande sala luminosa c’è il notevolissimo e ampio giardino formato anche da piante secolari. Pennellato tanto per pranzetti easy quanto per cerimonie, meeting aziendali ed eventi (in cover).

Instagram
quattromori__

Instagram

Jodok

Dove: Via Ippocrate 45

Eccoci immersi nel verde del parco del Paolo Pini. Il locale, infatti, è nato a metà anni ’90 dall’esigenza di aprire il cancello dell’ex Ospedale Psichiatrico. La cucina – prevalentemente mediterranea – abbraccia diversi piatti della tradizione italiana con qualche tocco personale. Le pizze artigianali regalano soddisfazioni: da quella con il pesto, alla tartare di gamberi e quella con melanzane a funghetto, giusto per provare qualcosa di nuovo.  

jodok_pranzo_nel_parco.jpg

Altre dritte?

CONDIVIDI:
Link copiato!