Skip to content
Milano capitale dei vaccini: finalmente numeri da record in città per la campagna di immunizzazione! / Voi l’avete trovata la “bellezza collaterale” nella pandemia? / Estate 2021, il grande boh! Cosa faremo (o non faremo) nella bella stagione / Giargiatrucco: arriva la mascherina con il cuoricino glitter per riconoscere i single al supermercato / Bell’idea: in Francia psicologi gratis per i minorenni stressati dalla pandemia / Che king: Giorgio Armani trasforma il suo Teatro in un centro vaccini / Concerti in tempo di pandemia? Barcellona ci prova: live con 5mila persone / Cronaca semiseria del mio anno di pandemia da single / Caccia all’untore: a Rozzangeles sbuca un cartello, “Attenti ai positivi nel palazzo” / Se non ora quando? Ho provato a simulare la mia data di vaccinazione e non è andata benissimo / Milano capitale dei vaccini: finalmente numeri da record in città per la campagna di immunizzazione! / Voi l’avete trovata la “bellezza collaterale” nella pandemia? / Estate 2021, il grande boh! Cosa faremo (o non faremo) nella bella stagione / Giargiatrucco: arriva la mascherina con il cuoricino glitter per riconoscere i single al supermercato / Bell’idea: in Francia psicologi gratis per i minorenni stressati dalla pandemia / Che king: Giorgio Armani trasforma il suo Teatro in un centro vaccini / Concerti in tempo di pandemia? Barcellona ci prova: live con 5mila persone / Cronaca semiseria del mio anno di pandemia da single / Caccia all’untore: a Rozzangeles sbuca un cartello, “Attenti ai positivi nel palazzo” / Se non ora quando? Ho provato a simulare la mia data di vaccinazione e non è andata benissimo
CONDIVIDI:
Link copiato!

Addio centro città, la casa si cerca (soprattutto) a Sesto San Giovanni

Un rapporto di Casa.it ha analizzato le ricerche delle case in vendita e in affitto nei comuni dell’hinterland di Milano nei primi 8 mesi del 2023. Risultato: Sesto San Giovanni è il comune più cercato, con un prezzo medio dei trilocali di 264.093 euro.

Oh, comunque non si sta mica male a Sesto San Giovanni eh. Cioè chiaro, non è via Larga, però dai. Mezzoretta e sei in centro, c’è anche la metro bella comoda. Ah, e lo sapete che il 18 novembre presso il Carroponte aprirà il villaggio La Magia del Natale? Classico posto che ci porti i bambini a svagarsi e ti ritrovi pure tu come un babbo a mangiare zucchero filato mentre scrivi la tua letterina a quello vero, di Babbo. Stupendo. Vabbè, tutta ‘sta manfrina per farvi sapere che Sesto San Giovanni è la nuova Brooklyn. Che non è centrale come Manhattan, ma buttala via. A dircelo un rapporto di Casa.it, che ha analizzato le ricerche delle case in vendita e in affitto nei comuni dell’hinterland di Milano nei primi 8 mesi del 2023 e i prezzi dei trilocali in vendita a settembre 2023.

Riassumendo: non ce la si fa più a comprare casa in centro, costa troppo. Ma manco nei dintorni del centro, tocca spostarsi per forza direttamente nell’hinterland, dove i trilocali in vendita – per dire – costano mediamente il 58% in meno rispetto al comune di Milano, dove appartamenti della stessa metratura hanno un prezzo medio di vendita di 503.618 euro. E quindi, grazie ai prezzi delle case molto competitivi, i comuni dell’hinterland stanno diventando sempre più attrattivi per chi deve cambiare abitazione: dal 1° gennaio 2019 al 1° gennaio 2023 si è registrato un incremento demografico dello 0,6% a fronte di una decrescita della popolazione residente del comune di Milano del -3%. Non una notizia sconvolgente eh, sappiamo bene quanto stiano diventando assurdi i prezzi delle case in città, sia in vendita che in affitto.

Come abbiamo scritto all’inizio, Sesto San Giovanni è il comune dell’hinterland dove si cercano più case in vendita e in affitto su Casa.it. Qui, nel mese di settembre 2023, il prezzo medio di vendita di un trilocale è 264.093 euro. Sembra interessare molto anche Legnano, secondo posto: qui i trilocali hanno un prezzo medio di vendita di 188.334 euro. In terza posizione Cinisello Balsamo: qui siamo sui 225.823. Ecco il resto della classifica, giusto per curiosità:

. Rho: prezzo medio dei trilocali 229.593 euro
. Abbiategrasso: prezzo medio dei trilocali 176.192 euro
. Cologno Monzese: prezzo medio dei trilocali 201.085 euro
. Paderno Dugnano: prezzo medio dei trilocali 231.274 euro
. Bollate: prezzo medio dei trilocali 218.283 euro
. Corsico: prezzo medio dei trilocali 226.610 euro
. Parabiago: 183.554 euro

Abbiamo visto quelli più cercati, ma quali sono i comuni più economici? In pole position troviamo Calvignasco, con un prezzo medio di 75mila euro. Fi*a, praticamente regalato. Al secondo posto San Colombano al Lambro con 84.107 euro, seguito da Buscate con 102.000 euro. E poi, altro elenco in ordine crescente di prezzo:

. Turbigo: prezzo medio dei trilocali 104.961 euro
. Besate: prezzo medio dei trilocali 108.875 euro
. Castano Primo: prezzo medio dei trilocali 115.958 euro
. Boffalora sopra Ticino: prezzo medio dei trilocali 116.857 euro
. Casarile: prezzo medio dei trilocali 120.625 euro
. Ozzero: prezzo medio dei trilocali 127.250 euro
. Bernate Ticino: prezzo medio dei trilocali 129mila euro.

Il comune dell’hinterland di Milano più costoso per comprare un appartamento di tre locali è invece Assago, con 390.300 euro di media. Al secondo posto Basiglio (che del resto è il comune più ricco d’Italia) con 355.207 euro, al terzo Cernusco sul Naviglio con 339.112.

E quindi, ci becchiamo a Sesto?

CONDIVIDI:
Link copiato!