Skip to content
Continua la discussione sulla ciclabile di Corso Buenos Aires, tra chi la difende e chi la vorrebbe spostare / Che succede al Quintalino? Il locale di Alessandro Cattelan ha chiuso senza una spiegazione / Beppe Sala è favorevole ad una tassa extra per i super ricchi stranieri / Alla fine l’educazione sessuale alle medie si farà: la Lega ha ritirato il divieto dopo le polemiche / Cucina italiana patrimonio dell’umanità: dall’Unesco arriva il primo sì / Figli e fatturato: in Italia sempre più “bimbi influencer” (loro malgrado): l’80% ha tra gli 0 e i 5 anni / È sempre più difficile vivere a Milano: più di una famiglia su tre fa fatica ad arrivare a fine mese / Il lavoro sta cambiando: adesso non conta più “quanto” lavori, ma “come” / Interessa? Il Plaza Hotel di New York lancia l’experience “Mamma ho perso l’aereo 2”: pizza, limousine e gelato XXL / Bonus single, ecco tutte le agevolazioni per chi vive da solo con i propri sbatti / Continua la discussione sulla ciclabile di Corso Buenos Aires, tra chi la difende e chi la vorrebbe spostare / Che succede al Quintalino? Il locale di Alessandro Cattelan ha chiuso senza una spiegazione / Beppe Sala è favorevole ad una tassa extra per i super ricchi stranieri / Alla fine l’educazione sessuale alle medie si farà: la Lega ha ritirato il divieto dopo le polemiche / Cucina italiana patrimonio dell’umanità: dall’Unesco arriva il primo sì / Figli e fatturato: in Italia sempre più “bimbi influencer” (loro malgrado): l’80% ha tra gli 0 e i 5 anni / È sempre più difficile vivere a Milano: più di una famiglia su tre fa fatica ad arrivare a fine mese / Il lavoro sta cambiando: adesso non conta più “quanto” lavori, ma “come” / Interessa? Il Plaza Hotel di New York lancia l’experience “Mamma ho perso l’aereo 2”: pizza, limousine e gelato XXL / Bonus single, ecco tutte le agevolazioni per chi vive da solo con i propri sbatti
CONDIVIDI:
Link copiato!

Com’è che a Praga, che non ci sono tornelli in metro, nessuno fa lo zanza e a Milano sì?

Nonostante i nuovi super tornelli installati a San Donati, gli zanza hanno trovato comunque il modo di passare senza biglietto. Ma perché a Praga, che non ci sono i tornelli, questa inciviltà non esiste?

Solo pochi giorni fa vi avevamo raccontato dei nuovi super tornelli installati a San Donato, dei muri alti oltre due metri che dovrebbero impedire ai furboni di saltare il blocco ed entrare in metro senza biglietto. Teoricamente sono stati progettati pure per evitare che le persone passino in due con un solo ticket, ma a quanto pare qualcosa è andato storto. Sì perché gli zanza hanno preso atto del nuovo impedimento e si sono evoluti, hanno fatto l’upgrade in zanza Pro e hanno trovato comunque il modo di passare. Come? Saltare non si può, ma volendo si può aspettare che qualcuno passi e seguirlo a ruota, spingendo le barriere prima che si chiudano. Ci vuole talento e spalle grosse, ma è fattibile.

@nba.ninho

#perte #perteeee #trend #viralvideo #milano #milan #fyp #fypシ #fypシ゚viral

♬ Controtempo – Calcutta

Oh, i test non mentono. Su dieci tentativi senza biglietto, sono riusciti a passare in dieci. Il 100%. Uno in entrata, nove in uscita. Basta addocchiare la persona giusta da seguire, piazzarsi dietro con discrezione e passare subito dopo, spingendo le ante che stanno per chiudersi. Quando passano in due si sente un doppio cinguettio che dovrebbe avvisare il personale Atm del malfatto, ma con il casino che c’è in metro alla fine no se ne accorge nessuno. That’s it, risolto. E quindi, che si fa adesso? Per il sindacato Orsa tocca intensificare i controlli. “Vanno bene i nuovi tornelli ma non basta. Urge rivedere il personale fermo ai numeri degli anni ’60. Bisogna incrementare il personale di front-line in metropolitana con il doppio agente di stazione nelle stazioni complesse, i capolinea e quelle di interscambio ferroviario. Inoltre urge aumentare i servizi congiunti con la polizia di stato e la polizia locale” hanno scritto in un comunicato. I sensori che segnalano il doppio passaggio, comunque, sono utili per le statistiche. I dati, infatti, saranno utilizzati da Atm per capire in quali stazioni si registrano le percentuali di zanza più alte, così da intensificare i controlli.

Volete sapere qual è la cosa curiosa, alla fine? Che – per dire – a Praga i tornelli in metro non ci sono proprio e nessuno passa senza biglietto. WTF? Guardare per credere:

@heriberto.aragog

#praga #mexicanosenpraga #czechrepublic #curiosidades #prague #praha #viviendoenpraga #mexicanos #czech

♬ Shook Ones, Pt. II (Instrumental) – Mobb Deep

In questo video pubblicato su TikTok, viene spiegato come funziona la metro di Praga. Tu passi tranquillamente, è tua responsabilità comprare il biglietto ma non ci sono tornelli. Chiaro, possono esserci dei controlli da parte del personale, anche in borghese (pare siano frequenti) e a quel punto se non hai il ticket sono 1500 corone, cioè circa 60 euro. Tutto procede bene. La domanda quindi sorge spontanea: al di là dei tornelli, il problema non è piuttosto l’inciviltà dei milanesi/italiani? Ah, è una domanda retorica ovviamente.

CONDIVIDI:
Link copiato!