Skip to content
Trippa chiude nel weekend, la replica di Miscusi: “Un fallimento: l’Italia senza ristoranti nel weekend non sarebbe l’Italia” / Intervista ai Delta V, tornati con il pezzone “Regole a Milano”, ritratto disilluso di una città che cambia / Trendy o tremendy? 5 oggetti assurdi che vendono i brand di moda / Il nostro stipendio è sempre più basso: in quattro anni è calato di quasi il 10% / Kevin è tornato! Macaulay Culkin riprende il suo ruolo in “Mamma, ho perso l’aereo” per uno spot – VIDEO / New York–Tokyo in 60 minuti? Nel 2030 questo super volo sarà realtà / L’aperitivo? Un must per 4 italiani su 10: ecco gli argomenti più chiacchierati / È ufficiale: San Siro è di Milan e Inter. Firmato il rogito sulla vendita dello stadio e dell’area / Solo per dirvi che “Mamma, ho perso l’aereo” torna al cinema per festeggiare i 35 anni dall’uscita / Cargo riapre in Corso Como dopo lo sfratto: “Non ci siamo arresi” / Trippa chiude nel weekend, la replica di Miscusi: “Un fallimento: l’Italia senza ristoranti nel weekend non sarebbe l’Italia” / Intervista ai Delta V, tornati con il pezzone “Regole a Milano”, ritratto disilluso di una città che cambia / Trendy o tremendy? 5 oggetti assurdi che vendono i brand di moda / Il nostro stipendio è sempre più basso: in quattro anni è calato di quasi il 10% / Kevin è tornato! Macaulay Culkin riprende il suo ruolo in “Mamma, ho perso l’aereo” per uno spot – VIDEO / New York–Tokyo in 60 minuti? Nel 2030 questo super volo sarà realtà / L’aperitivo? Un must per 4 italiani su 10: ecco gli argomenti più chiacchierati / È ufficiale: San Siro è di Milan e Inter. Firmato il rogito sulla vendita dello stadio e dell’area / Solo per dirvi che “Mamma, ho perso l’aereo” torna al cinema per festeggiare i 35 anni dall’uscita / Cargo riapre in Corso Como dopo lo sfratto: “Non ci siamo arresi”
CONDIVIDI:
Link copiato!

Milano è la città più trafficata d’Italia (quarta al mondo)

Il Traffic Index di TomTom ci fa sapere che, per fare 10 km, nel 2023 ci abbiamo messo in media 28 minuti e 50 secondi. A fare peggio Londra, Dublino e Toronto.

Milano è la città più trafficata d’Italia. Ancora più dell’anno scorso, se possibile, con buona pace dei nostri polmoni che respirano ormai perennamente aria di dubbia qualità. A sentenziare sul rapporto tra la City e il traffico non sono i nostri scaz*i in tangenziale alle 8 del mattino, ma l’ultimo Traffic Index di TomTom, azienda arcinota per i suoi sistemi di navigazione. Per stilare la super classifica sono stati analizzati i dati di oltre 600 milioni di sistemi di navigazione su veicoli e smartphone in 387 città di 55 Paesi. Ebbene: su 387 città around the world, Milano si piazza al quarto posto, prima tra le italiane. L’anno scorso era quinta. Non benissimo. Ci consoliamo (più o meno) sapendo che al primo posto c’è Londra, proprio come nel 2023: alla City inglese spetta la maglia nera di “città più congestionata” con una media di ben 37 minuti e 20 secondi per percorrere 10 chilometri.  

Sì perché le posizioni in classifica si basano sul tempo medio percorso dagli automobilisti di ogni città per percorrere un tratto di dieci chilometri. Per quanto riguarda Milano, i tempi medi di percorrenza di 10 chilometri nel 2023 sono stati di 28 minuti e 50 secondi. Abbiamo anche una giornata peggiore, quella del 15 dicembre: un automobilista ha impiegato 36 minuti e 30 secondi per coprire la distanza di 10 chilometri. Ah, se quei finestrini potessero parlare…

Per quanto riguarda le italiane in classifica, dopo Milano troviamo Roma al 13esimo posto. Nella Capitale i tempi di percorrenza media di 10 chilometri sono stati di 26 minuti e 30 secondi. Dietro a Roma troviamo Città del Messico, Sapporo, Bordeaux, Parigi e Kaohsiung.

Ma torniamo alla top ten. Londra in pole, seguita da Dublino, con un tempo di percorrenza medio di 10 chilometri pari a 29 minuti e 30 secondi. Terza posizione per Toronto, che “vanta” un tempo medio di 29 minuti per un percorso di 10 chilometri. Al quarto, l’abbiamo detto, c’è Milano, mentre al quinto posto si piazza Lima (eh eh, il gioco di parole): qui, nel 2023, per percorrere 10 chilometri di media sono stati impiegati 28 minuti e 30 secondi. Per il sesto posto voliamo in India, precisamente a Bangalore, capitale dello Stato di Karnataka, con 28 minuti e 10 secondi di media per percorrere 10 chilometri. Spostiamoci a Pune, sempre in India, settimancon un tempo medio di 27 minuti e 50 secondi. A chiudere la classifica troviamo Bucarest, all’ottavo posto, seguita da Manila e Bruxelles. Un aspetto interessante del rapporto riguarda il calo della velocità: delle 387 città prese in esame, la velocità media è rimasta invariata in 82 città, in 77 è aumentata mentre nelle restanti 228 è diminuita.

Sì ma comunque raga… stiamo messi peggio dell’India. Che disagio.

CONDIVIDI:
Link copiato!