Skip to content
A Milano vendono un seminterrato di 93 metri quadri a 600 mila euro, interessa? / Cosa ha detto Fedez nel suo libro: i tradimenti, il Pandoro Gate, gli amici di Chiara, il bacio con Rosa Chemical, l’amicizia con Salvini / È ufficiale, si potrà prendere la patente a 17 anni, ma l’esame sarà più tosto / Non benissimo per Peck: nel 2024 perdite per oltre 2 milioni / Chi sono le “baby sitter di lusso” della Milano bene: laurea, grande flessibilità e stipendio della madonna / Milano capitale delle startup di successo: nella top 10 delle migliori d’Italia, 8 sono nella City / Il Governo vieta l’educazione sessuale anche alle medie, ed è una sconfitta per tutti / Hai capito il Giorgio Locatelli? Lo chef è stato inserito tra gli uomini di mezza età più sexy al mondo / È stato eletto il panettone migliore al mondo e no, non è di Milano (e manco italiano) / Aumenta il Bonus mamme lavoratrici (con almeno due figli): cosa cambia e come richiederlo / A Milano vendono un seminterrato di 93 metri quadri a 600 mila euro, interessa? / Cosa ha detto Fedez nel suo libro: i tradimenti, il Pandoro Gate, gli amici di Chiara, il bacio con Rosa Chemical, l’amicizia con Salvini / È ufficiale, si potrà prendere la patente a 17 anni, ma l’esame sarà più tosto / Non benissimo per Peck: nel 2024 perdite per oltre 2 milioni / Chi sono le “baby sitter di lusso” della Milano bene: laurea, grande flessibilità e stipendio della madonna / Milano capitale delle startup di successo: nella top 10 delle migliori d’Italia, 8 sono nella City / Il Governo vieta l’educazione sessuale anche alle medie, ed è una sconfitta per tutti / Hai capito il Giorgio Locatelli? Lo chef è stato inserito tra gli uomini di mezza età più sexy al mondo / È stato eletto il panettone migliore al mondo e no, non è di Milano (e manco italiano) / Aumenta il Bonus mamme lavoratrici (con almeno due figli): cosa cambia e come richiederlo
CONDIVIDI:
Link copiato!

Se sei single la vita a Milano ti costa il 23% in più che nel resto d’Italia

Un report su retribuzioni e costo della vita di Tortuga e Adesso! dice che per i single under 29 anni, il costo della vita è superiore del 23% rispetto alla media delle grandi metropoli e del 37% rispetto alla media delle città con più di 50 mila abitanti.

Bella la vita dei single a Milano eh. Tanti locali, tanta gente da conoscere, tante situazioni, movimenti, occasioni, place to be. Bello, se non fosse per quel piccolo dettaglio del costodellavitaassurdocazzo che rovina un po’ il mood. Non una grande novità eh, ne abbiamo parlato centocinquantamila volte. Però uno ci spera sempre, che le cose migliorino. E invece. Invece c’è il report sulle retribuzioni e il costo della vita di Tortuga e Adesso! a dirci che se single tra i 18 e i 29 anni, il costo della vita per te è superiore del 23% rispetto alla media delle grandi aeree metropolitane e del 37% rispetto alla media delle città con più di 50 mila abitanti. Non benissimo.

Il report fa sapere che per un under 29 appena sbarcato a Milano, il costo del paniere minimo di beni e servizi che definisce la soglia di povertà assoluta è di 1.175 euro al mese, contro una media di 955 euro nelle altre grandi aree metropolitane italiane. Che poi uno pensa: ok, qui la vita costa di più, ma sicuramente si guadagnerà di più.

Col cazzo!

Parlando del settore privato, la retribuzione oraria lorda per un under 30 è di appena 7,73 euro all’ora, praticamente uguale a quella nazionale (7,46 euro) ma addirittura più bassa rispetto alla media lombarda (7,77 euro). In generale, invece, la retribuzione lorda oraria a Milano è di 11,14 euro, superiore a quella media nazionale (10,35 euro), e lombarda (10,77 euro), ma comunque non sufficiente a compensare il costo della vita. Francesco Armillei, 28enne ricercatore in economia alla Bocconi e socio di Tortuga, ha spiegato a Corriere che “il rapporto indica quali siano le fasce di lavoratori più in difficoltà. Giovani, con un basso livello di istruzione, in aziende medio piccole, in fondo alla scala dei redditi: per loro lo scollamento tra salari e costo della vita è molto significativo. Istituzioni e parti sociali devono garantire un livello adeguato dei salari e un livello di prezzi più allineato”.

Ora, che vogliamo farci con questi dati? Piagnucolare o agire subito? “Stando ai dati Ocse, l’Italia è l’unico Paese avanzato in cui i redditi negli ultimi vent’anni sono diminuiti. E a Milano diventa evidente quello che succederà nel resto d’Italia. Il costo della vita aumenta, dagli affitti alla spesa alla salute, gli stipendi sono fermi da anni – il commento di Tomaso Greco, fondatore di Adesso! – Bisogna sbloccare la contrattazione territoriale e aziendale incentivandola con la detassazione”. Come la commentiamo ‘sta cosa?

CONDIVIDI:
Link copiato!