Chiudi video
close adblock Il Milanese Imbruttito

Disabilita l'adblock

Ué grandissimo! Ti piace leggere i nostri articoli?
Allora non fare il giargiana, disabilita l’adblock
(così fai girare l’economia, taaac)!

close adblock Il Milanese Imbruttito

Ti ho beccato Giargiana!

Disabilita l’adblock (così fai girare l’economia, taaac)!

Ok

News
milano_turisti

Il weekendone di Pasqua? Comme d’habitude è per gli italiani momento di viaggi e viaggetti, spesso al mare o nelle città d'arte. Da giovedì 28 marzo a mercoledì 3 aprile 2024 sono infatti attesi nella City (ma anche in tutta la Penisola) moltissimi stranieri, attirati dal tiepido clima primaverile (probabilmente non sanno delle catinelle d’acqua in arrivo) ma, soprattutto, dalla ricchezza culturale, paesaggistica ed enogastronomica che solo il nostro Paese sa dare.

Le previsioni – che non abbiamo fatto noi eheh – ma arrivano direttamente da istituti e portali web certificati, come Jetcost.it, ci raccontano di una Milano che, per numero di prenotazioni, è pole position nel cuore dei britannici (We Love U), cui sono seguiti tedeschi, spagnoli, olandesi e anche portoghesi. Con anche un ottimo numero di francesi che hanno scelto di venirci a trovare. Alto anche l’arrivo in visita di connazionali che raggiungeranno il capoluogo lombardo per concedersi relax, divertimento e svago, in un contesto super glam. Siamo solo dietro a Roma, ma davanti alla magia di Venezia, Napoli, Catania e Firenze.

Numeri confermati da Confcommercio Milano, Lodi, Monza e Brianza e da fonte SEA, che hanno raccontato di un fenomeno molto più ampio. L’aumento dei visitatori all’ombra della Madunina non è infatti registrato per il solo periodo pasquale, ma anche per la tarda primavera, da fine marzo ad aprile inoltrato. Con una crescita complessiva delle prenotazioni che, rispetto al 2023, è del 3%, mentre raggiunge addirittura il 29% se si guardano i dati del 2019, pre pandemia. Fatto sta che 'sti numeri ci fanno davvero festeggiare e ben sperare. In primis perché le oltre 307mila persone attese nella metropoli, avranno un impatto mica male anche sulle casse cittadine; in seconda battuta perché, come spiega Marco Barbieri - Segretario Generale di Confcommercio Milano, Lodi, Monza e Brianza – un così elevato numero di prenotazioni e un evidente amore per Milano fa ben sperare per il grande evento che la città ospiterà da qui a poco meno di due anni, le Olimpiadi Invernali del 2026. E se volessimo guardare all’inverso? Che faranno gli Imbruttiti per queste vacanze pasquali? 

Per tutti quelli che si aspettavano di partire senza lunghe code, beh, accantonate il sogno e preparatevi al casino tra stazioni ferroviarie e aeroporti. Sempre secondo i dati degli istituti che vi abbiamo mostrato sopra, saranno infatti oltre 735mila i passeggeri di ogni nazionalità, in partenza e in arrivo da Linate e Malpensa, dal 28 marzo al 3 aprile 2024. Segnando un rialzo ancora una volta positivo: del 10% rispetto, al 2023, e del 4,3%, se comparato ai livelli pre-covid. Nelle mappe degli Imbruttiti un solo desiderio: mete calde, quasi estive e all nature, che abbandonano la routine frenetica e l’inquinamento milanese, relegandoli a ricordi lontani e dai quali tornare il più tardi possibile. Chiamateli scemi.

Accanto alle sempre gettonate capitali e città d’arte europee (54%) e alle più tranquille e caratteristiche destinazioni italiane (25%), è boom di prenotazioni per rotte extraeuropee come Egitto, Tanzania, Kenya, Oceano Indiano, Caraibi e Medio Oriente, nonostante la crisi profonda che al momento sta vivendo l’area asiatica. E voi, dove andrete a Pasqua? Dai dai, raccontatecelo nei commenti.

 

 

Autrice: Giulia Galbiati

Seguici anche su Instagram, taaac!


Vai all'articolo precedenteIndietro
Il Milanese Imbruttito