Skip to content
Skims di Kim Kardashan ha lanciato i nuovi tanga col pelo da 42 euro. Ma perché? / La pasticceria Cova prende il posto del Bar Centrale alla stazione di Milano: un bel salto di qualità / A Milano vendono un seminterrato di 93 metri quadri a 600 mila euro, interessa? / Cosa ha detto Fedez nel suo libro: i tradimenti, il Pandoro Gate, gli amici di Chiara, il bacio con Rosa Chemical, l’amicizia con Salvini / È ufficiale, si potrà prendere la patente a 17 anni, ma l’esame sarà più tosto / Non benissimo per Peck: nel 2024 perdite per oltre 2 milioni / Chi sono le “baby sitter di lusso” della Milano bene: laurea, grande flessibilità e stipendio della madonna / Milano capitale delle startup di successo: nella top 10 delle migliori d’Italia, 8 sono nella City / Il Governo vieta l’educazione sessuale anche alle medie, ed è una sconfitta per tutti / Hai capito il Giorgio Locatelli? Lo chef è stato inserito tra gli uomini di mezza età più sexy al mondo / Skims di Kim Kardashan ha lanciato i nuovi tanga col pelo da 42 euro. Ma perché? / La pasticceria Cova prende il posto del Bar Centrale alla stazione di Milano: un bel salto di qualità / A Milano vendono un seminterrato di 93 metri quadri a 600 mila euro, interessa? / Cosa ha detto Fedez nel suo libro: i tradimenti, il Pandoro Gate, gli amici di Chiara, il bacio con Rosa Chemical, l’amicizia con Salvini / È ufficiale, si potrà prendere la patente a 17 anni, ma l’esame sarà più tosto / Non benissimo per Peck: nel 2024 perdite per oltre 2 milioni / Chi sono le “baby sitter di lusso” della Milano bene: laurea, grande flessibilità e stipendio della madonna / Milano capitale delle startup di successo: nella top 10 delle migliori d’Italia, 8 sono nella City / Il Governo vieta l’educazione sessuale anche alle medie, ed è una sconfitta per tutti / Hai capito il Giorgio Locatelli? Lo chef è stato inserito tra gli uomini di mezza età più sexy al mondo
CONDIVIDI:
Link copiato!

Raga, la Smart Fortwo non verrà più prodotta: addio all’auto che ci svolta (e illude) i parcheggi

La Smart a due posti non verrà più prodotta a causa degli elevati costi di produzioni che l'hanno resa un problema per Mercedes. E noi, adesso, come facciamo?

Cosacosacosa? Oh, ma avete sentito? Cioè l’iconica Smart a due posti, la Smart Fortwo del gruppo Mercedes, quella tanto amata dai milanesi che parcheggiano facile anche in due centimetri di strisce blu, e quella altrettanto odiata perché ci illude sempre che il parcheggio sia libero e invece – caz*o – non lo è, andrà fuori produzione. Proprio da marzo. Fine, the end, adios. Ma perché?

Cioè, alla fine per quanto bastarda nell’insinuarsi nei parcheggi rendendosi invisibile fino alla fine, è sempre stata anche molto pratica. In grado di insinuarsi anche nei pertugi più impraticabili, e comodissima per chi bazzica le vide impervie della City, con i suoi due metri e cinquanta di lunghezza per 1,51 di larghezza e 1,52 di altezza. Molto giovane, easy, veloce, adatta ai solitari e a chi non ha tempo da perdere. Ok, scusate, abbiamo tergirversato. Ma com’è che non verrà più prodotta?

Anche perché in Italia questa macchinina è sempre andata benissimo. Dal lancio, nel nostro paese, ne sono state vendute tipo 600mila. Chi c’era, si ricorderà di quando apparve sul mercato per la prima volta nel 1998, presentata fieramente da Swatch e Mercedes-Benz. Non proprio fattibilissima eh, visto che costava tra i 17 ed i 20 milioni di lire. Inizialmente si chiamava solo Smart, poi nel 2004, con il debutto della prima generazione della Forfour, la due posti è diventata ufficialmente Fortwo. Giusto per distinguere.

E quindi, perché non la produrranno più? Fi*a che suspense.

Allora, la verità è che in Italia la Smart ha spaccato, ma non è mai riuscita a conquistare altri mercati e questo non ha compensato i costi elevati di produzione. Come rilevato da una ricerca del Financial Times del 2019, il brand Smart perdeva tipo 600 milioni all’anno. That’s it. Attualmente, quindi, la Smart non è più ordinabile, ma se ne desiderate disperatamente una potete ancora provarci con l’usato o controllare tra i concessionari, che devono smaltire le vetture disponibili. Però tranqui, non è che da adesso non potremmo più farci un’auto a due posti. Pare che asap dovrebbe arrivare una nuova erede di Fortwo: la Smart #2, sempre micro e con motorizzazione full electric, prodotta però in Cina, presso gli stabilimenti Geely.

Quindi insomma, no panic.

CONDIVIDI:
Link copiato!