Skip to content
A Milano è boom del doppio cognome: 1 neonato su 5 lo porta già, ma la natalità è ai minimi storici / In Germania si sta pensando a una paghetta di Stato da 10 euro al mese per aiutare i bambini a costruirsi la pensione / Rendere la mancia obbligatoria in Italia: la proposta di un ristoratore scatena le polemiche (ovviamente) / A Milano sta per riaprire il Twiga di Del Vecchio, con “ospiti internazionali” e massima riservatezza… / New Martina ha inaugurato il suo negozio al Fiordaliso di Rozzano: folla di fan al centro commerciale / Chiude tutto, ma almeno riapre il cinema Odeon (anche se lo ritroveremo un po’ cambiato) / Ma pensa, tre degli ospedali migliori AL MONDO si trovano a Milano / Perché a Milano stanno chiudendo tutti i luoghi più iconici? Addio anche al Tenoha / Milano Cadorna diventa un cinema a cielo aperto (per una notte): ecco come partecipare / La settimana corta è una figata: in Italia EssilorLuxottica la estende a un intero stabilimento (a parità di stipendio eh) / A Milano è boom del doppio cognome: 1 neonato su 5 lo porta già, ma la natalità è ai minimi storici / In Germania si sta pensando a una paghetta di Stato da 10 euro al mese per aiutare i bambini a costruirsi la pensione / Rendere la mancia obbligatoria in Italia: la proposta di un ristoratore scatena le polemiche (ovviamente) / A Milano sta per riaprire il Twiga di Del Vecchio, con “ospiti internazionali” e massima riservatezza… / New Martina ha inaugurato il suo negozio al Fiordaliso di Rozzano: folla di fan al centro commerciale / Chiude tutto, ma almeno riapre il cinema Odeon (anche se lo ritroveremo un po’ cambiato) / Ma pensa, tre degli ospedali migliori AL MONDO si trovano a Milano / Perché a Milano stanno chiudendo tutti i luoghi più iconici? Addio anche al Tenoha / Milano Cadorna diventa un cinema a cielo aperto (per una notte): ecco come partecipare / La settimana corta è una figata: in Italia EssilorLuxottica la estende a un intero stabilimento (a parità di stipendio eh)
CONDIVIDI:
Link copiato!

Mai una gioia: il prezzo della benzina a Milano mai così alto da sei mesi

In autostrada si vedono prezzi anche superiori ai 2,5 euro (WTF) ma pure nella City alcuni distributori osano con 2,4 euro. Ecco le vie che è meglio evitare.

Bene, ma non benissimo. Nelle menate quotidiane ci stavamo quasi dimenticando che la benzina costa una fucilata, che non fai in tempo a fare il pieno e nel giro di un paio di a/r in tangenziale sei di nuovo a secco. Che amarezza. Ma se già gli 1,7/1,8 di questi mesi vi fanno girare le balle, sappiate che adesso la benza è salita ancora, arrivando a cifre record che non si vedevano da ottobre: in autostrada si vedono prezzi anche superiori ai 2,5 euro (WTF) ma pure nella City alcuni distributori osano con 2,4 euro.

Come riportato da Il Giorno, nella stazione di servizio di via Correggio se volete fare benzina preparatevi a sborsare 2,390 euro al litro, in quelle di piazza Sei Febbraio e di Porta Vercellina siamo sui 2,244 euro mentre  in quella di via Enrico Totti i 2,239 euro. Ma perché sta roba? La causa sono le tensioni del mercato del petrolio e l’aumento delle quotazioni internazionali dei prodotti raffinati. Facendo un check generale, stando alle quotazioni dell’Osservatorio del Ministero dei Trasporti, il 7 aprile il prezzo medio praticato del diesel in modalità self service era 1,811 euro al litro, mentre se volete stare belli comfy e serviti si arriva a 1,951 euro al litro. Se poi parliamo di benzina ciao, il prezzo medio per il servito è di 2,048 euro al litro; i prezzi medi praticati del Gpl sono tra 0,723 e 0,741 euro al litro. Metano? Si va dai 1,308 a 1,414 euro al chilo.

Assoutenti fa brutto. “I prezzi della benzina alla pompa tornano a sfondare la soglia psicologica dei 2,5 euro al litro al servito in autostrada rischiando di avere effetti pesanti sulle tasche degli italiani” ha dichiarato Associazione Nazionale Utenti Servizi Pubblici dopo aver monitorato i listini comunicati dai gestori all’apposito osservatorio del Mimit, ministero delle Imprese e del Made in Italy. ”Nonostante molti impianti comunichino in forte ritardo i prezzi al ministero, dalle ultime rilevazioni emerge come la benzina viaggi oggi verso i 2,4 euro al litro in modalità servito su diverse tratte autostradali” ha spiegato il presidente Gabriele Melluso, specificando che la soglia dei 2,5 euro al litro è stata già superata sulla A1 Milano-Napoli e sulla A21 Torino-Piacenza.

Dovete mettervi in viaggio? Trovate un benzinaio di fiducia (cioè, fiducia… il meno peggio) e riempitevi una decina di taniche. Oh, consiglio eh.

CONDIVIDI:
Link copiato!