Skip to content
“Cerchiamo elettricisti, idraulici e muratori. A Milano ci sono solo creativi e modelle?”: imprenditore cerca personale, nessuna risposta / Costi alti, incassi bassi, personale che non si trova: chiude anche il ristorante Polpo di Viviana Varese / In una scuola di Ferrara va in gita solo chi ha la media del 7… polemiche ne abbiamo? / Milano e la nuova moda del weekend: ventenni che noleggiano auto di lusso “solo per postarle sui social” / Foliage, camini, risotti: 7 cascine vicino Milano top per un pranzo autunnale fuori porta / La nuova vita di Davide Lacerenza: da re delle sciabolate a fan del latte / Stefano Bettarini: “Ho lasciato Milano dopo due rapine con pistola, ora mi godo la vita. Non ho bisogno di lavorare” / Violenza contro le donne: recap delle realtà di Milano che operano per accogliere, assistere e prevenire / Oh, l’albero di Natale è arrivato in Duomo: vai con i dettagli / Milano al primo posto in Italia per “qualità della vita”, peccato sia ultima per la “sicurezza” / “Cerchiamo elettricisti, idraulici e muratori. A Milano ci sono solo creativi e modelle?”: imprenditore cerca personale, nessuna risposta / Costi alti, incassi bassi, personale che non si trova: chiude anche il ristorante Polpo di Viviana Varese / In una scuola di Ferrara va in gita solo chi ha la media del 7… polemiche ne abbiamo? / Milano e la nuova moda del weekend: ventenni che noleggiano auto di lusso “solo per postarle sui social” / Foliage, camini, risotti: 7 cascine vicino Milano top per un pranzo autunnale fuori porta / La nuova vita di Davide Lacerenza: da re delle sciabolate a fan del latte / Stefano Bettarini: “Ho lasciato Milano dopo due rapine con pistola, ora mi godo la vita. Non ho bisogno di lavorare” / Violenza contro le donne: recap delle realtà di Milano che operano per accogliere, assistere e prevenire / Oh, l’albero di Natale è arrivato in Duomo: vai con i dettagli / Milano al primo posto in Italia per “qualità della vita”, peccato sia ultima per la “sicurezza”
CONDIVIDI:
Link copiato!

Ok, ci siamo: domenica va in scena la finale di Champions tra Vero Volley Milano e Conegliano

Alle 19 ore italiane ad Antalya (Turchia), si giocherà la finale di Champions League tra il Vero Volley Milano e Conegliano. Ecco cosa c'è da sapere.

Se siete ancora presi male dall’infortunio di Sinner, beccatevi la news che vi ripomperà l’umore sportivo: domenica 5 maggio andrà in scena la finale di Champions League tra il Vero Volley Milano e l’A. Carraro Imoco Conegliano.

Sbeeem!

Ore 19 italiane, anche se purtroppo non sarà così easy andare a tifare per le ragazze perché si giocherà ad Antalya (Turchia), ma vabbè. Possiamo farci sentire anche da qui, e ci sarà bisogno di tutto il nostro sostegno per gasare l’Allianz Vero Volley Milano, alle prese con la 46esima ed ultima partita stagionale: la Super Final di CEV Champions League 2024. Bella ‘sta cosa che – alla fine – si sia ritrovata un’altra italiana come avversaria, in un vero e proprio derby tricolore.

Finora le ragazze del Vero Volley Milano si sono portate a casa 30 vittorie e 8 sconfitte in stagione, di cui solamente due in Champions League. Capitan Orro e compagne in questa finale ci sperano tantissimo, e sperano anche di regalare ai propri tifosi un titolo che sarebbe indimenticabile. Pazzesco. Clamoroso.

Di fronte però ci sarà Conegliano eh, che si presenterà alla Super Final di Antalya con un manipolo di agguerrite ex, dalla centrale Federica Squarcini alle schiacciatrici Kathryn Plummer e Alessia Gennari, desiderose di confermarsi dopo il recente scudetto (sesto di fila, settimo della sua storia). Quindi sarà tutto tranne che facile. Ma proprio per questo, ancora più figo.

Dove vedere la partita: in Italia la diretta operativa dalle 19 su DAZN.

Allora, tifo ne abbiamo?

CONDIVIDI:
Link copiato!