Skip to content
Trippa chiude nel weekend, la replica di Miscusi: “Un fallimento: l’Italia senza ristoranti nel weekend non sarebbe l’Italia” / Intervista ai Delta V, tornati con il pezzone “Regole a Milano”, ritratto disilluso di una città che cambia / Trendy o tremendy? 5 oggetti assurdi che vendono i brand di moda / Il nostro stipendio è sempre più basso: in quattro anni è calato di quasi il 10% / Kevin è tornato! Macaulay Culkin riprende il suo ruolo in “Mamma, ho perso l’aereo” per uno spot – VIDEO / New York–Tokyo in 60 minuti? Nel 2030 questo super volo sarà realtà / L’aperitivo? Un must per 4 italiani su 10: ecco gli argomenti più chiacchierati / È ufficiale: San Siro è di Milan e Inter. Firmato il rogito sulla vendita dello stadio e dell’area / Solo per dirvi che “Mamma, ho perso l’aereo” torna al cinema per festeggiare i 35 anni dall’uscita / Cargo riapre in Corso Como dopo lo sfratto: “Non ci siamo arresi” / Trippa chiude nel weekend, la replica di Miscusi: “Un fallimento: l’Italia senza ristoranti nel weekend non sarebbe l’Italia” / Intervista ai Delta V, tornati con il pezzone “Regole a Milano”, ritratto disilluso di una città che cambia / Trendy o tremendy? 5 oggetti assurdi che vendono i brand di moda / Il nostro stipendio è sempre più basso: in quattro anni è calato di quasi il 10% / Kevin è tornato! Macaulay Culkin riprende il suo ruolo in “Mamma, ho perso l’aereo” per uno spot – VIDEO / New York–Tokyo in 60 minuti? Nel 2030 questo super volo sarà realtà / L’aperitivo? Un must per 4 italiani su 10: ecco gli argomenti più chiacchierati / È ufficiale: San Siro è di Milan e Inter. Firmato il rogito sulla vendita dello stadio e dell’area / Solo per dirvi che “Mamma, ho perso l’aereo” torna al cinema per festeggiare i 35 anni dall’uscita / Cargo riapre in Corso Como dopo lo sfratto: “Non ci siamo arresi”
CONDIVIDI:
Link copiato!

Domani a Milano torna “All you can read”: con 10 euro prendi tutti i libri che vuoi

Save the date: 8 giugno, dalle 10 alle 19, in due sedi si potrà acquistare una bag a 10 euro e caricarla di tutti i libri che desideriamo. Gratuitamente.

Avete presente l’All you can eat al giappo, no? Ecco, forse non lo sapete ma esiste anche l’All you can read, che ha lo stesso principio: paghi una cifra fissa e prendi tutti i libri che vuoi. Cioè, tutti quelli che stanno in una borsa (che non sono pochi). Figo, no? Se l’idea vi gasa, l’appuntamento è per domani con l’evento organizzato dalla cooperativa sociale Di mano in mano per dare seconda vita ai libri accumulati in magazzino e salvare così quintali di carta, che altrimenti andrebbe al macero. Save the date: 8 giugno dalle 10 alle 19 in Viale espinasse 99 a Milano e anche a Cambiago, in Via castellazzo 8.

Il funzionamento della cosa è davvero a prova di dummies:

1. Prendi la borsa

2. Riempila di libri quanto vuoi

3. Vai in cassa e pagherai solo la borsa, al costo di 10 euro. I libri sono in regalo

Sappiate che sicuro ci sarà altra gente, quindi organizzatevi bene. L’evento, infatti, è giunto alla sesta edizione, sempre con rinnovato successo. Da un lato, ai milanesi leggere piace un botto, dall’altro a spingere i partecipanti all’All you can read c’è sicuramente anche la questione ambientale. Del resto oh, parliamo di oltre 100 quintali di pagine che sono state salvate dal macero e 262.000 chili di CO2 risparmiati solo nella scorsa edizione. Bravi tutti.

Ah, chiaramente l’ingresso è libero. Chi ci sarà?

CONDIVIDI:
Link copiato!