Skip to content
Addio Giorgio Armani: se ne va il Re della moda, il più grande di tutti / Il ristorante Trippa di Milano chiude nel weekend: «Incassiamo meno ma stiamo con le famiglie e siamo più felici» / Tutto a posto: alla fine il Festival di Sanremo resterà a Sanremo / Il Plastic chiude: per Milano è davvero la fine di un’era / Cash&cinema: sapete quanti soldi genera la Mostra del Cinema di Venezia? No vabbè. / Parla la GM del Mandarin Oriental, l’hotel da 1500 a notte: “Di Milano si innamorano tutti, è la porta d’Italia” / L’auto piena di bagagli, i tee nei capelli, il genio di Orio: beccatevi le notizie più crazy della settimana / Fedez e Lazza hanno venduto Boem a Leonardo Del Vecchio, che succede ora? Capiamo. / Presente Burgez? Bè, l’hamburger più scorretto d’Italia è fallito ed è finito all’asta / Gerry Scotti si riprende tutto quello che è suo: La ruota della fortuna spacca, e su De Martino… / Addio Giorgio Armani: se ne va il Re della moda, il più grande di tutti / Il ristorante Trippa di Milano chiude nel weekend: «Incassiamo meno ma stiamo con le famiglie e siamo più felici» / Tutto a posto: alla fine il Festival di Sanremo resterà a Sanremo / Il Plastic chiude: per Milano è davvero la fine di un’era / Cash&cinema: sapete quanti soldi genera la Mostra del Cinema di Venezia? No vabbè. / Parla la GM del Mandarin Oriental, l’hotel da 1500 a notte: “Di Milano si innamorano tutti, è la porta d’Italia” / L’auto piena di bagagli, i tee nei capelli, il genio di Orio: beccatevi le notizie più crazy della settimana / Fedez e Lazza hanno venduto Boem a Leonardo Del Vecchio, che succede ora? Capiamo. / Presente Burgez? Bè, l’hamburger più scorretto d’Italia è fallito ed è finito all’asta / Gerry Scotti si riprende tutto quello che è suo: La ruota della fortuna spacca, e su De Martino…
CONDIVIDI:
Link copiato!

Gastronomie, enoteche, bakery: 8 nuove aperture a Milano

C'è Sisu, la bakery dal sapore internazionale, ma anche Ricchia, ristorante pugliese in Brera: ecco alcune delle novità food più interessanti sbarcate in città.

A Milano non fai in tempo a girarti un attimo che è spuntato come un funghetto un nuovo locale. Un bar, un ristorante, una trattoria, o magari qualcosa di totalmente originale. Per stare dietro a questa continua ventata di news, e non perderci le sorprese più fighe, urge brief al volo sulle novità nella City.

Creda

Dove: Via Orti 12 

In zona Crocetta qualche mese fa ha aperto una “gastronomia popolare” che oltre al servizio d’asporto classico permette di fermarsi a mangiare per pranzo o a cena, dentro o nel dehor. L’estetica è quella di una boulangerie francese pastellosa, la sostanza sono i piatti della tradizione, quelli che preparavano le nonne, per intenderci: e allora vai di parmigiana di melanzane, torte salate, verdure e salumi. Prezzi onesti.

Instagram
credamilano

Instagram

Faak

Dove: Via Arnaldo da Brescia 5

Dopo l’addio a ViVa, Viviana Varese apre Faak, “Cibo e Vino a Ribellione Naturale”, che è un po’ pizzeria, un po’ ristorante ma pure bar e pasticceria. Inutile spiegarvelo, visto che si spiega benissimo da solo: “una fabbrica artigianale del cibo, divisa tra pasticceria, panificazione e pizza, brace, e con una grande attenzione per il vino. Dalla colazione alla cena, unisce un locale per una pausa gustosa e un laboratorio con vendita diretta di prodotti. Il menu varia a seconda del momento della giornata e la cottura privilegia forno e brace.” Chiaro, no?

Instagram
faakfuoco

Instagram

Shiua Milano

Dove: Via Solari 43

Un’enoteca, ma soprattutto “un’oasi enologica nel cuore della città, dove la passione per il vino si fonde armoniosamente con l’ispirazione tratta dalla cultura e dalla natura dei popoli indigeni dell’Amazzonia ecuadoriana. Qui, ogni bottiglia racconta una storia millenaria, intrecciando tradizione e innovazione in un viaggio sensoriale unico nel suo genere”.

Instagram
shiuamilano

Instagram

Procaccini

Dove: Via Giulio Cesare Procaccini 33.

Dal 7 giugno è partita la nuova avventura dello chef Emin Haziri, ex allievo di Antonino Cannavacciuolo: il locale si divide fra il ristorante gastronomico dove poter scegliere diversi percorsi degustazione, e la parte più informale con cocktail bar e una carta più easy. Da provare. (foto in cover)

Instagram
procaccinimilano

Instagram

Tec

Dove: Viale Monte Nero 23

Da una star ad un’altra: l’executive Chef qui è il vincitore di Hell’s Kitchen Mirko Ronzoni, che propone un menù principalmente di mare, affiancato da ottime idee vegetali. Top gli abbinamenti inaspettati, come gli spaghetti con aglio fermentato, calamaretti spillo e whisky. Curioso.

Sottobanco

Dove: Piazza S. Luigi 5

Bottega alimentare, micro salumificio ma pure piccola enoteca di Giorgio Raffaghelli e Lorenza De Rossi, già dietro il bistrot Sottobosco. In uno spazietto di 20mq troverete salumi e conserve, ma anche vini, oli e tanta altra roba buona. Volendo, si può prendere un tagliere, un vinello e gustarsi il tutto in piazza. Why not.

Sisu

Dove: Via Gaudenzio Ferrari 1

Bakery che punta tutto sull’offerta internazionale che va dalla colazione all’aperitivo. La mattina, allora, spazio a viennoiserie, con croissant francesi, cinnamon roll e lieviti da tutto il mondo, mentre il menù di pranzo e aperitivo  partirà dalla tradizione italiana, ma rivisitata. Super interessante!

Instagram
sisu.milano

Instagram

Ricchia

Dove: Via S. Marco 26

In zona Brera ha aperto un nuovo place to be per chi ama la cucina del sud, “che mantiene salde le radici con la tradizione pugliese, dalla scelta delle materie prime, alla lavorazione delle pietanze fino ai sapori serviti a tavola”. Da provare le orecchiette, pare siano spaziali.

Instagram
ricchia_milano

Instagram

CONDIVIDI:
Link copiato!