Skip to content
Continua la discussione sulla ciclabile di Corso Buenos Aires, tra chi la difende e chi la vorrebbe spostare / Che succede al Quintalino? Il locale di Alessandro Cattelan ha chiuso senza una spiegazione / Beppe Sala è favorevole ad una tassa extra per i super ricchi stranieri / Alla fine l’educazione sessuale alle medie si farà: la Lega ha ritirato il divieto dopo le polemiche / Cucina italiana patrimonio dell’umanità: dall’Unesco arriva il primo sì / Figli e fatturato: in Italia sempre più “bimbi influencer” (loro malgrado): l’80% ha tra gli 0 e i 5 anni / È sempre più difficile vivere a Milano: più di una famiglia su tre fa fatica ad arrivare a fine mese / Il lavoro sta cambiando: adesso non conta più “quanto” lavori, ma “come” / Interessa? Il Plaza Hotel di New York lancia l’experience “Mamma ho perso l’aereo 2”: pizza, limousine e gelato XXL / Bonus single, ecco tutte le agevolazioni per chi vive da solo con i propri sbatti / Continua la discussione sulla ciclabile di Corso Buenos Aires, tra chi la difende e chi la vorrebbe spostare / Che succede al Quintalino? Il locale di Alessandro Cattelan ha chiuso senza una spiegazione / Beppe Sala è favorevole ad una tassa extra per i super ricchi stranieri / Alla fine l’educazione sessuale alle medie si farà: la Lega ha ritirato il divieto dopo le polemiche / Cucina italiana patrimonio dell’umanità: dall’Unesco arriva il primo sì / Figli e fatturato: in Italia sempre più “bimbi influencer” (loro malgrado): l’80% ha tra gli 0 e i 5 anni / È sempre più difficile vivere a Milano: più di una famiglia su tre fa fatica ad arrivare a fine mese / Il lavoro sta cambiando: adesso non conta più “quanto” lavori, ma “come” / Interessa? Il Plaza Hotel di New York lancia l’experience “Mamma ho perso l’aereo 2”: pizza, limousine e gelato XXL / Bonus single, ecco tutte le agevolazioni per chi vive da solo con i propri sbatti
CONDIVIDI:
Link copiato!

Comprare casa nelle vie più costose d’Italia (c’è anche Milano): ecco i prezzi

A sorpresa la City non è in pole nella classifica stilata da Idealista: a comandarsela è la Toscana, con Forte dei Marmi vera queen delle residenze di lusso.

Se già per comprare casa in un punto qualsiasi di Milano servono almeno un paio di organi da donare, figuriamoci se la nostra ambizione è quella di vivere nella via più costosa della città. Tanto per caz*eggiare con la fantasia, voi sapete quanti K bisogna tirare fuori per permettersi un’umile dimora in una strada luxury? Non solo di Milano eh, ma di tutta Italia. Idealista ha analizzato i prezzi medi delle case in strade con almeno 20 annunci, evitando distorsioni, ma i dati non rappresentano necessariamente le abitazioni più costose sul mercato.

Se avete giusto qualche milioncino da investire, puntate tutto sulla via più costosa d’Italia: Via Luigi Raffaelli a Forte dei Marmi potrebbe essere il place to be. Qui il prezzo medio delle abitazioni raggiunge la cifra di 6.027.273 euro, che non sappiamo manco quanto sia. Ci sta, considerando che in questo viale super exclusive della Versilia hanno sede villone con piscina con un panorama clamoroso sulla spiaggia “Le Dune”. A seguito di questa perla versiliana c’è Via Vittorio Veneto, nella super chic Cernobbio, affacciata sul Lago di Como, con una media di 3.231.053 euro. WTF. Al terzo posto si torna a Forte dei Marmi, che con Via Francesco Donati che mantiene saldamente il monopolio del lusso toscano a suon di 2.978.800 euro.

Segue Venezia con Fondamenta de l’Osmarin (2.336.538 euro) per il dream di vivere tra i canali, e poi Corso Magenta (con annesso caffettino quotidiano al bar omonimo) a Milano, dove una casa può costarvi “appena” 2.187.654 euro.

Fattibile? Naaa.

Roma fa capolino al sesto posto con Largo dell’Olgiata, un’oasi di lusso da 2.125.633 euro, seguita da Piazza Duomo a Firenze, dove abitare sotto lo sguardo vigile del Brunelleschi costa 2.006.304 euro. A chiudere la top ten, troviamo Sirmione, con Via XXV Aprile (1.946.160 euro), un’altra chicchetta di Forte dei Marmi (fi*a che monopolio!) con Via Piave (1.790.885 euro) e infine, di nuovo Roma con Via Flaminia Nuova (1.666.773 euro).

Ma tra le regioni in gara chi vince il jackpot del lusso? Non sorprende che la Toscana si aggiudichi l’oro, non solo per le spiagge super top ma anche per i prezzi immobiliari che si impennano lungo la costa tirrenica. La medaglia d’argento però va alla Lombardia, che non è rappresentata dal solito capoluogo milanese, ma da Cernobbio, dove i vip del jet set si sentono a casa sul Lago di Como.

E voi, in quale di queste città citate vorreste comprarvi una villetta super dream? Dai, almeno sognare non costa niente.

Autrice: Francesca Tortini

CONDIVIDI:
Link copiato!