Skip to content
Il rientro dalle ferie vi manda in sbatti? Fate parte del 45% di italiani che soffre di post-holiday anxiety / Le dimensioni non contano: 7 micro locali Milano che spaccano / Addio Giorgio Armani: se ne va il Re della moda, il più grande di tutti / Il ristorante Trippa di Milano chiude nel weekend: «Incassiamo meno ma stiamo con le famiglie e siamo più felici» / Tutto a posto: alla fine il Festival di Sanremo resterà a Sanremo / Il Plastic chiude: per Milano è davvero la fine di un’era / Cash&cinema: sapete quanti soldi genera la Mostra del Cinema di Venezia? No vabbè. / Parla la GM del Mandarin Oriental, l’hotel da 1500 a notte: “Di Milano si innamorano tutti, è la porta d’Italia” / L’auto piena di bagagli, i tee nei capelli, il genio di Orio: beccatevi le notizie più crazy della settimana / Fedez e Lazza hanno venduto Boem a Leonardo Del Vecchio, che succede ora? Capiamo. / Il rientro dalle ferie vi manda in sbatti? Fate parte del 45% di italiani che soffre di post-holiday anxiety / Le dimensioni non contano: 7 micro locali Milano che spaccano / Addio Giorgio Armani: se ne va il Re della moda, il più grande di tutti / Il ristorante Trippa di Milano chiude nel weekend: «Incassiamo meno ma stiamo con le famiglie e siamo più felici» / Tutto a posto: alla fine il Festival di Sanremo resterà a Sanremo / Il Plastic chiude: per Milano è davvero la fine di un’era / Cash&cinema: sapete quanti soldi genera la Mostra del Cinema di Venezia? No vabbè. / Parla la GM del Mandarin Oriental, l’hotel da 1500 a notte: “Di Milano si innamorano tutti, è la porta d’Italia” / L’auto piena di bagagli, i tee nei capelli, il genio di Orio: beccatevi le notizie più crazy della settimana / Fedez e Lazza hanno venduto Boem a Leonardo Del Vecchio, che succede ora? Capiamo.
CONDIVIDI:
Link copiato!

Buono a sapersi, “marcire a letto” è diventato cool: ecco a voi il Bed Rotting

Focus su un trend nuovo ma in realtà vecchio come il mondo.

Non è solo ozio, è proprio “bed rotting“, cioè “marcire a letto”: parliamo di una tendenza esplosa su TikTok che sta facendo prendere bene sia la Gen Z che le coppie. Con la stagione delle giornate corte e piovose, la voglia di restare sotto le coperte, a scrollare il telefono o guardare serie, è ai massimi livelli. Niente di nuovo quindi, il solito, vecchio, confortevole poltrire a letto che però adesso ha un nome social e allora tutti che ne parlano, pure noi. Con l’hashtag #bedrotting sono in tanti a raccontare il proprio relax assoluto, ma anche un po’ sticaz*i. No?

Quindi che cos’è? In pratica, bed rotting significa restare a letto o sul divano senza fare nulla di produttivo, solo puro relax. Dall’inglese “to rot” (letteralmente “marcire”), il termine suona un po’ estremo, ma è l’idea di lasciarsi andare al dolce far niente. Il professor Laurence Chan della Columbia University spiega che può essere una “pausa sociale accettabile” per chi vuole ricaricare le batterie senza sentirsi in colpa. Però, attenzione: se diventa un’abitudine, potrebbe essere il sintomo di qualcosa di più serio, tipo depressione. E non parliamo solo di chi poltrisce: pure la coppia può trasformare il bed rotting in un modo per rigenerarsi insieme, ma se esagerano, l’intimità ne risente.

Altre ovvietà ne abbiamo?

Per tenere vivo il rapporto ed evitare che il “bed rotting” diventi un killer della relazione, serve un po’ di disciplina. La psicologia consiglia di limitare il tempo di “marcitura” (l’abbiamo scritto davvero) a solo qualche ora nel weekend, per non lasciarsi prendere la mano e fare di questo mega relax una routine di tutti i giorni. Grazie del consiglio doc, ma secondo te non abbiamo tutto ‘sto tempo da passare a fare nulla? No, per capire.

Autrice: Francesca Tortini

CONDIVIDI:
Link copiato!