Notizia del giorno: lo sapevate che i ricconi del mondo aumentano ogni giorno il loro patrimonio? Secondo le stime di Forbes, il patrimonio dei 10 top miliardari inda world il 9 dicembre ammontava a circa 1.907 miliardi di dollari, con un aumento di circa 200 miliardi rispetto ad un mese fa.
Non si capisce manco quanti siano tutti 'sti soldi, ma buon per loro.
Per farvi un'idea: ciascuno di questi paperoni possiede un patrimonio netto di almeno 120 miliardi. Dire che hanno una vagonata di soldi rende ben poco l’idea. Ma andiamo con la top ten: in pole c'è ovviamente l’ultra-miliardario proprietario di X, Elon Musk, con un patrimonio di ben 354,9 miliardi di bigliettoni verdi americani. Not bad. Dall'elezione del suo amico Trump ad oggi ha visto crescere il suo patrimonio di 90 miliardi. Tesla, SpaceX, X (ex Twitter) xAI, boh. Fatto sta che deriva tutto da qui.
Secondo sulla lista, sempre col fiato sul collo a Musk, troviamo Jeff Bezos, boss supremo di Amazon. Il valore del suo patrimonio: 240,8 miliardi. A gonfiare ulteriormente il suo portafoglio di 36 miliardi ci hanno pensato le azioni del colosso dell’e-commerce. Bezos supera di pochissimo Larry Ellison, cofondatore e presidente di Oracle, una società di tecnologia dell’informazione. Forse meno noto al grande pubblico, ma quando si tratta di big money anche lui fa sul serio. Ellison, da novembre ad oggi, ha guadagnato circa 30 miliardi, raggiungendo 236,1 milardi grazie ad alcuni investimenti piazzati al top in Oracle.
Mark Zuckerberg c'è: il cofondatore e CEO di Meta Platforms, la società che gestisce Facebook, Instagram e WhatsApp, ha sul conto ben 215,5 miliardi. Precisazione: 8 su 10 ricconi hanno cittadinanza americana; gli altri due "esclusi" sono Bernard Arnault e Amancio Ortega. Chiaro che, essendo nel fashion business non potevano che essere europei. O no? Il francese Arnault, numero uno dell’impero di lusso LVMH, nonostante avesse avuto da poco un calo, è risalito no-stop verso i 170,3 miliardi di dollari, posizionandosi a metà della top ten. Ortega, invece, il boss del colosso spagnolo Zara, è nono nella classifica, con 130,9 miliardi.
Torniamo negli States, dove al sesto posto c’è Warrent Buffett, 94, conosciuto nel campo dell'alta finanza come l'oracolo di Omaha o il mago di Omaha per la sua capacità nella gestione degli investimenti finanziari. Cioè, Warrent insegnaci la vita. Il nonnino è riuscito ad aumentare il suo patrimonio di circa 4 miliardi, raggiungendo la bellezza di ben 146,7 miliardi.
Larry Page, cofondatore di Google, segue con 144,9 miliardi. 138,6 miliardi corrispondono invece al nome di Sergey Brin, anche lui uno dei cofondatori del main motore di ricerca e noto per essere il principale sostenitore della ricerca sul Parkinson. In fondo alla top ten troviamo Steve Ballmer, ex ceo di Microsoft e attuale proprietario dei Los Angeles Clippers, che si "accontenta" di soli 129,2 miliardi. Spiace.
Autrice: Martina Gallazzi
Seguici anche su Instagram, taaac!