Skip to content
Figli e fatturato: in Italia sempre più “bimbi influencer” (loro malgrado): l’80% ha tra gli 0 e i 5 anni / È sempre più difficile vivere a Milano: più di una famiglia su tre fa fatica ad arrivare a fine mese / Il lavoro sta cambiando: adesso non conta più “quanto” lavori, ma “come” / Interessa? Il Plaza Hotel di New York lancia l’experience “Mamma ho perso l’aereo 2”: pizza, limousine e gelato XXL / Bonus single, ecco tutte le agevolazioni per chi vive da solo con i propri sbatti / I milanesi vanno sempre di più al museo, comprano libri e frequentano le biblioteche: c’è ancora speranza per il futuro / Il nuovo trend del lavoro? Il microshifting: smartwork e un sacco di pause / Filippo Champagne si candida a sindaco di Milano: nasce il Popolo della Gaina / I box a Milano costano più di 40K, ma ci sono città in cui costa di più / Tutto vero: con l’intelligenza artificiale il mondo del lavoro non ha più bisogno di stagisti / Figli e fatturato: in Italia sempre più “bimbi influencer” (loro malgrado): l’80% ha tra gli 0 e i 5 anni / È sempre più difficile vivere a Milano: più di una famiglia su tre fa fatica ad arrivare a fine mese / Il lavoro sta cambiando: adesso non conta più “quanto” lavori, ma “come” / Interessa? Il Plaza Hotel di New York lancia l’experience “Mamma ho perso l’aereo 2”: pizza, limousine e gelato XXL / Bonus single, ecco tutte le agevolazioni per chi vive da solo con i propri sbatti / I milanesi vanno sempre di più al museo, comprano libri e frequentano le biblioteche: c’è ancora speranza per il futuro / Il nuovo trend del lavoro? Il microshifting: smartwork e un sacco di pause / Filippo Champagne si candida a sindaco di Milano: nasce il Popolo della Gaina / I box a Milano costano più di 40K, ma ci sono città in cui costa di più / Tutto vero: con l’intelligenza artificiale il mondo del lavoro non ha più bisogno di stagisti
CONDIVIDI:
Link copiato!

E comunque Elon Musk è il primo al mondo a superare i 400 miliardi di dollari di patrimonio

In pratica ha più soldi di chiunque altro al mondo.

A noi piacerebbe pure non parlare di Elon Musk ogni settimana, ma come si fa? Non fai in tempo ad annunciare un record che ne spunta subito un altro. E quindi, diciamolo: Elon Musk è la prima persona al mondo a superare i 400 miliardi di dollari di patrimonio personale. Vabbè, ciao.

Stando agli amici di Forbes, alle 14 dell’11 dicembre, il boss di Tesla ha toccato i 428 miliardi grazie ai suoi gioiellini: Tesla, appunto, ma anche SpaceX e xAI. In pratica, è il paperone più grosso da quando Forbes ha iniziato a tenere la classifica dei super ricchi quasi 40 anni fa.

La fortuna di Musk ha preso il turbo grazie a SpaceX, che adesso vale 350 miliardi di dollari dopo un accordo per il riacquisto di azioni interne. Con il 42% di quote in tasca, Musk si becca 147 miliardi già solo da questa società. Per capirci, è la più potente tra le aziende private del mondo, davanti a big come ByteDance (mamma di TikTok) e OpenAI (quelli del ChatGPT). “Il bello è che quasi nessuno vuole vendere azioni, nemmeno con una valutazione così alta!”, ha twittato Musk bello gasato, aggiungendo che SpaceX ha limitato i riacquisti per far spazio a nuovi investitori.

Questi 400 miliardi sono la ciliegina su un’annata già stellare: da gennaio, il patrimonio di Musk è cresciuto di 150 miliardi. Merito di SpaceX, ma anche delle azioni Tesla (+70% dopo le elezioni USA) e del suo 54% in xAI, ora valutata 50 miliardi. E per non farsi mancare nulla, ma proprio nulla, Musk ha pure un posto riservato nella nuova amministrazione di Donald Trump come consulente su come tagliare gli sprechi del governo.

Insomma, tra business e politica, è peggio del prezzemolo.

Poi oh, non è che può andargli sempre tutto bene. Il tribunale del Delaware gli ha bloccato un bel pacchetto di opzioni Tesla da 56 miliardi di dollari. E anche se gli azionisti gli hanno dato il via libera, la questione resta appesa. Sicuro vivrà comunque benissimo.

Autrice: Francesca Tortini

CONDIVIDI:
Link copiato!