Skip to content
Se vi sembra di spendere troppo, è così: i prezzi degli alimentari sono aumentati del 30% rispetto al 2019 / Dal lucano al pasta bar: nuove aperture imperidibili a Milano / Figli&Fatturato: storia e successo di Stokke, il brand scandinavo per la crescita senza sbatti (o quasi) dei bambini / Ma, onesti: ha ancora senso l’ora solare? / Skims di Kim Kardashan ha lanciato i nuovi tanga col pelo da 42 euro. Ma perché? / La pasticceria Cova prende il posto del Bar Centrale alla stazione di Milano: un bel salto di qualità / A Milano vendono un seminterrato di 93 metri quadri a 600 mila euro, interessa? / Cosa ha detto Fedez nel suo libro: i tradimenti, il Pandoro Gate, gli amici di Chiara, il bacio con Rosa Chemical, l’amicizia con Salvini / È ufficiale, si potrà prendere la patente a 17 anni, ma l’esame sarà più tosto / Non benissimo per Peck: nel 2024 perdite per oltre 2 milioni / Se vi sembra di spendere troppo, è così: i prezzi degli alimentari sono aumentati del 30% rispetto al 2019 / Dal lucano al pasta bar: nuove aperture imperidibili a Milano / Figli&Fatturato: storia e successo di Stokke, il brand scandinavo per la crescita senza sbatti (o quasi) dei bambini / Ma, onesti: ha ancora senso l’ora solare? / Skims di Kim Kardashan ha lanciato i nuovi tanga col pelo da 42 euro. Ma perché? / La pasticceria Cova prende il posto del Bar Centrale alla stazione di Milano: un bel salto di qualità / A Milano vendono un seminterrato di 93 metri quadri a 600 mila euro, interessa? / Cosa ha detto Fedez nel suo libro: i tradimenti, il Pandoro Gate, gli amici di Chiara, il bacio con Rosa Chemical, l’amicizia con Salvini / È ufficiale, si potrà prendere la patente a 17 anni, ma l’esame sarà più tosto / Non benissimo per Peck: nel 2024 perdite per oltre 2 milioni
CONDIVIDI:
Link copiato!

Che cos’è il latte vegetale ai semi di anguria e perché se ne sta parlando

MILKish vuole sostituire le bevande prodotte dal latte animale.

Sentite l’ultima: l’avreste mai detto che dai semi di anguria potesse uscire fuori un latte? A quanto pare sì, ci hanno pensato quelli di Força Foods, una start-up californiana che ha sede a San Francisco. Hanno preso i semi di anguria – che di solito ignoriamo o sputiamo senza pietà – e li hanno trasformati in un prodotto cremoso, vegetale e pure eco-friendly. Si chiama MILKish, e promette di rivoluzionare il mondo delle bevande alternative al latte animale.

Vai col brief.

anguria_latte.png

Cos’ha di speciale il latte di semi di anguria? Tanto per cominciare, è il primo. E scusate se è poco lanciare un business in tempi di grande attenzione verso la sostenibilità e il benessere animale. Ma la vera genialata è che i semi di anguria non sono solo una trovata cool, sono un concentrato di roba buona: proteine, vitamine e antiossidanti.

Parliamo di valori nutrizionali: ogni confezione di MILKish ha solo 50 calorie, che è praticamente il 42% in meno rispetto al latte vaccino a basso contenuto di grassi. E poi oh, zero impatto ambientale. Produrre latte dai semi di anguria è una mossa geniale perché questa coltivazione consuma pochissima acqua. Giusto per fare un confronto: per produrre un litro di latte vaccino servono 628 litri d’acqua. MILKish? Solo l’1% di questa quantità.

E batte anche gli altri latti vegetali come quello di mandorla o di riso.

Dietro a tutto questo c’è un giovane imprenditore brasiliano, Guilherme Maia Silva. Nel 2021 ha fondato Força Foods e si è messo in testa di creare qualcosa di rivoluzionario. Dopo aver visto quanto fosse insostenibile produrre latte di mandorla, ha pensato di cercare alternative più green.

Un anno di ricerca e sviluppo e voilà, è nato MILKish.

Passiamo alla parte pratica, perché siamo tutti bravi a parlare di sostenibilità, ma poi vogliamo anche qualcosa di buono e versatile. Pare che MILKish si possa usare ovunque, per schiumare il cappuccino della mattina o insieme ai cereali.

Tutto belliss… anzi no, perché il latte di semi di anguria costa una fucilata. Al momento si trova solo sul sito ufficiale, in pacchi da sei a 29,99 dollari. Ovvio, fattibile che se poi questo special milk prende piede, i costi si ridurranno.

Ma quante speranze ci sono che ciò accada?

Autrice: Francesca Tortini

CONDIVIDI:
Link copiato!