Skip to content
A Milano è boom del doppio cognome: 1 neonato su 5 lo porta già, ma la natalità è ai minimi storici / In Germania si sta pensando a una paghetta di Stato da 10 euro al mese per aiutare i bambini a costruirsi la pensione / Rendere la mancia obbligatoria in Italia: la proposta di un ristoratore scatena le polemiche (ovviamente) / A Milano sta per riaprire il Twiga di Del Vecchio, con “ospiti internazionali” e massima riservatezza… / New Martina ha inaugurato il suo negozio al Fiordaliso di Rozzano: folla di fan al centro commerciale / Chiude tutto, ma almeno riapre il cinema Odeon (anche se lo ritroveremo un po’ cambiato) / Ma pensa, tre degli ospedali migliori AL MONDO si trovano a Milano / Perché a Milano stanno chiudendo tutti i luoghi più iconici? Addio anche al Tenoha / Milano Cadorna diventa un cinema a cielo aperto (per una notte): ecco come partecipare / La settimana corta è una figata: in Italia EssilorLuxottica la estende a un intero stabilimento (a parità di stipendio eh) / A Milano è boom del doppio cognome: 1 neonato su 5 lo porta già, ma la natalità è ai minimi storici / In Germania si sta pensando a una paghetta di Stato da 10 euro al mese per aiutare i bambini a costruirsi la pensione / Rendere la mancia obbligatoria in Italia: la proposta di un ristoratore scatena le polemiche (ovviamente) / A Milano sta per riaprire il Twiga di Del Vecchio, con “ospiti internazionali” e massima riservatezza… / New Martina ha inaugurato il suo negozio al Fiordaliso di Rozzano: folla di fan al centro commerciale / Chiude tutto, ma almeno riapre il cinema Odeon (anche se lo ritroveremo un po’ cambiato) / Ma pensa, tre degli ospedali migliori AL MONDO si trovano a Milano / Perché a Milano stanno chiudendo tutti i luoghi più iconici? Addio anche al Tenoha / Milano Cadorna diventa un cinema a cielo aperto (per una notte): ecco come partecipare / La settimana corta è una figata: in Italia EssilorLuxottica la estende a un intero stabilimento (a parità di stipendio eh)
CONDIVIDI:
Link copiato!

Ve lo ricordate Diddl, il topino bianco icona degli anni 2000? Ecco, sta tornando

Diddl tornerà con prodotti di cartoleria ma anche make up!

Diddl is back!“, e se non hai urlato leggendo queste 3 parole non hai idea della grandiosità di quanto sta per succedere. Diddl, un topino bianco un po’ goffo con zampe oversize e la faccia rossa, ha invaso le cartolerie di tutta Europa negli anni 2000. La grandiosità? Beh, signore e signori, riuscire ad arrivare ad un fatturato da 150 milioni partendo da semplici cartoline di auguri (per poi passare a quaderni, diari e matite) non è da tutti. Soprattutto se, a differenza dei giorni nostri, non costavano 25 euro.

E Diddl, creazione geniale dell’illustratore tedesco Thomas Goletz, ha dettato legge per ben 10 anni diventando una presenza costante nelle vite di molti Millennial. Diddl ha però salutato i suoi fan nel 2010. Non proprio senza avvisaglie che le cose stessero cambiando, ma all’epoca non capendo le dinamiche di mercato (quelle cose basiche tipo domanda e offerta) ammetto di non aver preso benissimo l’uscita di scena di quello che consideravo un compagno quotidiano.

Instagram
diddl_original

Instagram

Ora però la nostalgia ha vinto. Kontiki, lo storico distributore del marchio, ha annunciato che presto rilancerà Diddl! Io sono elettrizzata, la mia carta di credito sta già sudando freddo per quello che potrà accadere. Non c’è infatti una data precisa, ma da quanto ha rivelato Kontiki durante Maison et Objets in Francia (très chic come annuncio) ha parlato di un rientro in grande stile per ottobre 2025. Già confermati tutti i preferiti dell’epoca e alcune importanti novità.

Cosa ci potremo aspettare? Matite, quaderni, il “diario intimo” (cavoli non sentivo questa espressione da 20 anni) i bloc-notes profumati, astucci, pupazzi da appendere a borse e zaini, zaini e..il make-up! Le prime indiscrezioni parlano di gloss e smalti, come primo test diciamo, ma ovviamente spero anche in altro. Sapere invece fin da ora che torneranno i bloc-notes per gli appunti profumati mi fa quasi sentire in pace con il mondo. Se non esco di casa magari resto in pace fino a ottobre.

Resta ora da capire quanto avrà successo l’operazione. Se è vero, infatti, che noi Millennial andiamo in visibilio con qualsiasi cosa che ci ricordi il passato, è anche vero che non bastiamo per mantenere in piedi la baracca. Servirà un nuovo pubblico e nuovi fan di Diddl per farlo tornare in pianta stabile. Kontiki dovrà trovare non solo la strategia giusta per mantenere vivo l’interesse da qui a ottobre, ma sfruttare questo tempo per conquistare una fetta ancora più ampia di pubblico, con la consapevolezza che la concorrenza è enorme. Io faccio tifo per il topino. E aspettiamo ottobre.

Cover: Diddl

CONDIVIDI:
Link copiato!