
Premessa: ci sono cose che un inglese non esporrebbe in una conversazione nemmeno sotto tortura. Evitare il conflitto e indorare la pillola sono pratiche che Oltremanica si apprendono sin dalla più tenera età. Poi certo, hanno inventato gli hooligan, il punk e lo squatting ma pazienza, stiamo parlando di conversazioni, compresi i colloqui di lavoro. Un'esperta della materia, dall'alto della sua posizione manageriale, ha snocciolato quattro perle su TikTok che hanno generato migliaia di visualizzazioni e commenti. A noi sono sembrate delle supercazzole fatte e finite ma, appunto, siamo cresciuti con riferimento culturale il Conte Mascetti, non certo Her Majesty Elizabeth II (buonanime).
Isobelle Panton, questo il nome della TikToker, spiega che ci sono almeno quattro cose su cui l'onestà non pagherà assolutamente, soprattutto in termini di assunzione. Se vuoi quel fottuto lavoro, insomma, metti su la miglior faccia da culo che tieni e preparati a non arrossire quando ti chiedono:
1) Il motivo per cui stai lasciando o hai lasciato il tuo precedente lavoro.
---> Magari il tuo capo è una merda, i tuoi colleghi delle serpi e le tue mansioni compiti degradanti, tipo Fantozzi costretto a offrire la lingua per i francobolli (grazie a Dio, ormai è soprattutto e-mail) ma mai e poi mai dovrai spendere una parola su questo al colloquio per il posto dei tuoi sogni. Piuttosto, dice Isobelle, vai dritto al motivo per cui saresti perfetto nel nuovo posto. Del tipo: "Sto cercando un nuovo lavoro perché sento di aver esaurito le mie possibilità di crescita nella mia azienda e sono certo che invece una realtà dinamica come la vostra possa aiutarmi a raggiungere a pieno il mio potenziale". Molto p... ("professional", che hai capito?!)
2) Quante altre proposte di lavoro stai valutando
---> Anche se questo colloquio è l'unico che hai racimolato negli ultimi due anni, oppure anche se è il colloquio che aspettavi da una vita per il posto della vita, guai a te se ti sdrai come uno zerbino ammettendolo. Tiratela un po' (attenzione a non scadere nella sufficienza o nella supponenza) e fai capire che ti stai guardando attorno a 360° perché sei un cavallo di razza che merita di staccare il biglietto per la corsa vincente. Isobelle non l'ha detta proprio così e ha parlato di più uova in più panieri come da modo di dire britannico, ma se vuole le prestiamo la nostra supercazzola.
3) Se hai viaggi in programma
---> Cambi lavoro per finanziarti un anno sabbatico in Thailandia? Stai pensando di espatriare per raggiungere il partner? Muto/a! Non provare nemmeno lontanamente a farne menzione. Nessuno investe su qualcuno che ha già la testa altrove e che vuole un lavoro solo per potersi finanziare il viaggio per andarsene!
4) Se hai ambizioni imprenditoriali
---> Anche qui, come per il viaggio: perché mai un'azienda dovrebbe volerti se sa già di essere solo un passaggio verso un radioso futuro per i fatti tuoi?! Tutti sappiamo che non c'è nulla di eterno, tantomeno i posti di lavoro, ma non è il colloquio il posto in cui mostrarti propenso/a ad andartene. Dice Isobelle: "Adoro le iniziative, non fraintendetemi, ma mentite sui progetti di un vostro impero!".
E tu? Qual è la supercazzola più grossa che hai tirato a un colloquio?
Autrice: Daniela Faggion
Seguici anche su Instagram, taaac!