Skip to content
Ma davvero in Italia le spiagge sono vuote? Si parla di un calo del 30% a causa di prezzi troppo alti / In Puglia arriva lo “psicologo sotto l’ombrellone”, ed è gratis / E alla fine il Ponte sullo Stretto di Messina si farà: sarà il più lungo del mondo, 3,3 km di record (e polemiche) / Nel 2036 Milano avrà 1,5 milioni di abitanti, che saranno soprattutto over 65 / Sapevatelo: spenderemo oltre 700 euro a figlio per i libri scolastici, l’Antitrust indaga / Beppe Sala non ci pensa proprio a dimettersi, “Spero si dica che nei miei 11 anni Milano è migliorata” / Evviva la Jomo, il trend dell’estate: vacanze lente, senza connessione e senza programmi / Il Brain rot ci sta fot*endo il cervello, ma ci sta facendo anche guadagnare milioni di euro / Settembre è il nuovo agosto: perché sempre più italiani scelgono le ferie fuori stagione / I milanesi sognano il centro città, ma alla fine acquistano casa in periferia (chissà perché) / Ma davvero in Italia le spiagge sono vuote? Si parla di un calo del 30% a causa di prezzi troppo alti / In Puglia arriva lo “psicologo sotto l’ombrellone”, ed è gratis / E alla fine il Ponte sullo Stretto di Messina si farà: sarà il più lungo del mondo, 3,3 km di record (e polemiche) / Nel 2036 Milano avrà 1,5 milioni di abitanti, che saranno soprattutto over 65 / Sapevatelo: spenderemo oltre 700 euro a figlio per i libri scolastici, l’Antitrust indaga / Beppe Sala non ci pensa proprio a dimettersi, “Spero si dica che nei miei 11 anni Milano è migliorata” / Evviva la Jomo, il trend dell’estate: vacanze lente, senza connessione e senza programmi / Il Brain rot ci sta fot*endo il cervello, ma ci sta facendo anche guadagnare milioni di euro / Settembre è il nuovo agosto: perché sempre più italiani scelgono le ferie fuori stagione / I milanesi sognano il centro città, ma alla fine acquistano casa in periferia (chissà perché)
CONDIVIDI:
Link copiato!

Milano è finita nella top 10 delle città più stressanti AL MONDO

Livello di stupore per questa notizia?

Che Milano non fosse la città più rilassante del mondo, lo sapevamo già. Ma che meritasse di finire tra le prime dieci più stressanti in assoluto? Ecco, questa non ce l’aspettavamo. O forse sì? A dircelo è uno studio condotto dalla società di immersioni e snorkeling Dipndive, dedicato proprio alle città più stressanti del pianeta.

Per stilare la classifica sono stati presi in esame diversi fattori, tra cui il numero di visitatori, i livelli di inquinamento acustico, la qualità dell’aria (e qui sicuramente abbiamo preso legnate), i costi dei mezzi di trasporto e gli indici di criminalità (ehm). Tutti questi dati sono stati valutati con punteggi da 0 a 100, arrivando così all’elenco definitivo. Regola base: più il numero è alto, più il livello di stress è alle stelle.

Ora, per fortuna Milano non è nella top 3, ed è già qualcosa. In pole position troviamo Las Vegas, che si porta a casa un bel 95 su 100, seguita da San Francisco (pesantemente penalizzata dalla criminalità) e da New York. Per trovare la nostra amata City bisogna scendere all’ottavo posto, unica italiana in classifica, con 73 punti. E sì, l’alto tasso di criminalità ci ha regalato un bonus che avremmo preferito evitare.

Insomma, tra traffico, smog, prezzi alle stelle e un certo livello di ansia di default, Milano si conferma una città dove si corre tanto… ma rilassarsi? Quello forse un’altra volta.

Classifica delle città più stressanti al mondo

1. Las Vegas
2. San Francisco
3. Città di New York
4. Londra
5. Los Angeles
6. Zurigo
7. San Diego
8. Milano
9. Portland
10. Parigi

CONDIVIDI:
Link copiato!