Skip to content
Ma, onesti: ha ancora senso l’ora solare? / Skims di Kim Kardashan ha lanciato i nuovi tanga col pelo da 42 euro. Ma perché? / La pasticceria Cova prende il posto del Bar Centrale alla stazione di Milano: un bel salto di qualità / A Milano vendono un seminterrato di 93 metri quadri a 600 mila euro, interessa? / Cosa ha detto Fedez nel suo libro: i tradimenti, il Pandoro Gate, gli amici di Chiara, il bacio con Rosa Chemical, l’amicizia con Salvini / È ufficiale, si potrà prendere la patente a 17 anni, ma l’esame sarà più tosto / Non benissimo per Peck: nel 2024 perdite per oltre 2 milioni / Chi sono le “baby sitter di lusso” della Milano bene: laurea, grande flessibilità e stipendio della madonna / Milano capitale delle startup di successo: nella top 10 delle migliori d’Italia, 8 sono nella City / Il Governo vieta l’educazione sessuale anche alle medie, ed è una sconfitta per tutti / Ma, onesti: ha ancora senso l’ora solare? / Skims di Kim Kardashan ha lanciato i nuovi tanga col pelo da 42 euro. Ma perché? / La pasticceria Cova prende il posto del Bar Centrale alla stazione di Milano: un bel salto di qualità / A Milano vendono un seminterrato di 93 metri quadri a 600 mila euro, interessa? / Cosa ha detto Fedez nel suo libro: i tradimenti, il Pandoro Gate, gli amici di Chiara, il bacio con Rosa Chemical, l’amicizia con Salvini / È ufficiale, si potrà prendere la patente a 17 anni, ma l’esame sarà più tosto / Non benissimo per Peck: nel 2024 perdite per oltre 2 milioni / Chi sono le “baby sitter di lusso” della Milano bene: laurea, grande flessibilità e stipendio della madonna / Milano capitale delle startup di successo: nella top 10 delle migliori d’Italia, 8 sono nella City / Il Governo vieta l’educazione sessuale anche alle medie, ed è una sconfitta per tutti
CONDIVIDI:
Link copiato!

Troppo social, zero sesso: ecco perché gli italiani dormono di mer*a

Cioè, solo l’1,6% degli intervistati ha dichiarato di includere l’intimità nella routine serale.

Sapevatelo: dormiamo male. Malissimo. La colpa? Ovviamente, degli smartphone e dei social che ormai ci accompagnano fino all’ultimo secondo prima di chiudere gli occhi. E il risultato? Siamo stanchi, stressati e con una qualità del sonno che fa schifo. Ah, e non contenti, ci facciamo pure mancare il sesso. Perfetto.

A dircelo una ricerca di Serenis e Dalfilo, condotta su oltre 2mila italiani tra i 22 e i 44 anni, che mette nero su bianco un dato inquietante: il 46,4% degli intervistati controlla le notifiche appena si sveglia, e il 43,1% lo fa subito prima di dormire. Insomma, appena apriamo gli occhi e poco prima di chiuderli, l’unica cosa che ci interessa è scrollare, manco ci fosse un premio.

Ma, sorpresa sorpresa, questo non fa proprio benissimo alla salute.

Addio riposo, benvenuta insonnia

La Dott.ssa Martina Migliore, psicoterapeuta cognitivo comportamentale di Serenis, spiega che stare appiccicati allo schermo prima di dormire è una delle peggiori cose che possiamo fare: la luce blu degli smartphone inganna il cervello, facendogli credere che sia ancora giorno e bloccando la produzione di melatonina. Il risultato? Ci addormentiamo male, ci svegliamo rincoglioniti e passiamo la giornata a lamentarci che “non ce la facciamo più”.

E attenzione: il problema non è solo fisico, ma anche mentale. Perché, oltre a disturbare il sonno, la dipendenza dai social ci rende pure più ansiosi e stressati. Insomma, scrolliamo per rilassarci e finiamo più nervosi di prima. Geniale.

Un altro problema? Zero intimità.

Ecco la bomba: solo l’1,6% degli intervistati ha dichiarato di includere l’intimità nella routine serale. UNO VIRGOLA SEI. Qui si va a letto con il telefono e non con il partner. No vabbè. La situazione è talmente tragica che tra un po’ diventerà socialmente accettabile dire: “No, ieri sera non ho fatto niente con il mio partner, ma ho guardato 2 ore di reels sui gatti che suonano il pianoforte”. Se non siamo già a questo punto.

CONDIVIDI:
Link copiato!