Skip to content
Chiara Ferragni: affari sempre più in crisi, ma lei dorme serena su un patrimonio di 25 milioni / Milano “nuova capitale mondiale dei super-ricchi e sempre più inaccessibile per i cittadini comuni”. Lo dice il Financial Times / L’impero di Giorgio Armani: yacht, ville, auto e un patrimonio da 12 miliardi / Incredibile ma vero, Milano non è la città universitaria più cara se si parla di affitto: ecco chi c’è in pole / Non solo moda: cosa ci ha lasciato Giorgio Armani in eredità / I libri di scuola costano sempre di più, ma il Governo sta pensando di renderli detraibili / Il rientro dalle ferie vi manda in sbatti? Fate parte del 45% di italiani che soffre di post-holiday anxiety / Le dimensioni non contano: 7 micro locali Milano che spaccano / Addio Giorgio Armani: se ne va il Re della moda, il più grande di tutti / Il ristorante Trippa di Milano chiude nel weekend: «Incassiamo meno ma stiamo con le famiglie e siamo più felici» / Chiara Ferragni: affari sempre più in crisi, ma lei dorme serena su un patrimonio di 25 milioni / Milano “nuova capitale mondiale dei super-ricchi e sempre più inaccessibile per i cittadini comuni”. Lo dice il Financial Times / L’impero di Giorgio Armani: yacht, ville, auto e un patrimonio da 12 miliardi / Incredibile ma vero, Milano non è la città universitaria più cara se si parla di affitto: ecco chi c’è in pole / Non solo moda: cosa ci ha lasciato Giorgio Armani in eredità / I libri di scuola costano sempre di più, ma il Governo sta pensando di renderli detraibili / Il rientro dalle ferie vi manda in sbatti? Fate parte del 45% di italiani che soffre di post-holiday anxiety / Le dimensioni non contano: 7 micro locali Milano che spaccano / Addio Giorgio Armani: se ne va il Re della moda, il più grande di tutti / Il ristorante Trippa di Milano chiude nel weekend: «Incassiamo meno ma stiamo con le famiglie e siamo più felici»
CONDIVIDI:
Link copiato!

Vendite record per i pennarelli Carioca: un bilancio a colori (tranne il rosso)

L'azienda torinese ha comunicato dei risultati pazzeschi, con utili cresciuti del 40%, un margine operativo lordo a +18% e ricavi complessivi per 36 milioni.

Alzi la mano chi si ricorda il jingle “Con Carioca si scrive, si gioca!“: una musichetta da boomer che potrebbe presto tornare alla ribalta, visto il successo globale dei pennarelli che – in un modo o nell’altro, in un decennio o in un altro – hanno colorato l’infanzia di tutti noi. L’azienda torinese ha comunicato dei risultati pazzeschi, con utili cresciuti del 40% (2,5 milioni di euro), un margine operativo lordo a +18% (oltre i 5 milioni) e ricavi complessivi per 36 milioni. Alla faccia di chi pronosticava che in tempi di smartphone e tablet avremmo completamente disimparato a utilizzare la carta. 

Il comparto cartoleria in generale soffre, però quando i prodotti si sanno muovere nel modo giusto i mercati rispondono alla grande. E non a caso parliamo di “mercati” al plurale, perché a trainare le vendite (+3%) sono i paesi stranieri: oltre 90 in 5 continenti, con un +9% in Belgio, un +16% in Turchia e un +66% in Nord Europa. Vendite a colori sgargianti anche in Centro e Sud America, in particolare in Messico… E i dazi di Trump si beccano una sonora sfan*ulata!  

Secondo quanto ha voluto raccontare l’azienda di Settimo Torinese in una nota stampa, per avere un futuro rosa occorre pensare in verde: ad esempio, rilanciando la gamma Pennarelli con un nuovo inchiostro migliorato e super-lavabile e migliorando la gamma sostenibile eco family. In un momento in cui l’ecologia e la sostenibilità tirano più delle modelle all’EICMA, il produttore di colori intende usare anche una nuova plastica rigenerata proveniente da imballaggi alimentari e aumentare la percentuale di materiale riciclato nei prodotti.

Ma che cos’è che tira più di un carro di buoi sul mercato del pennarello? Le penne cancellabili Oops Easy, che hanno fatto registrare un incremento del 23% in un anno, e la nuova linea Carioca Plus pensata per adolescenti e adulti, che piace un sacco anche ai blogger e youtuber di disegno e fumetto che si guardano i miei figli. Loro sono invece troppo giovani per sapere che il nome dei pennarelli tanto usati deriva dal nome del pappagallo Disney Josè Carioca: l’animale è brasiliano ma porta come cognome l’aggettivo che si usa per gli abitanti di Rio de Janeiro. Adeus!  

Cover Credit: Carioca

Autrice: Daniela Faggion

CONDIVIDI:
Link copiato!