Skip to content
Chiara Ferragni: affari sempre più in crisi, ma lei dorme serena su un patrimonio di 25 milioni / Milano “nuova capitale mondiale dei super-ricchi e sempre più inaccessibile per i cittadini comuni”. Lo dice il Financial Times / L’impero di Giorgio Armani: yacht, ville, auto e un patrimonio da 12 miliardi / Incredibile ma vero, Milano non è la città universitaria più cara se si parla di affitto: ecco chi c’è in pole / Non solo moda: cosa ci ha lasciato Giorgio Armani in eredità / I libri di scuola costano sempre di più, ma il Governo sta pensando di renderli detraibili / Il rientro dalle ferie vi manda in sbatti? Fate parte del 45% di italiani che soffre di post-holiday anxiety / Le dimensioni non contano: 7 micro locali Milano che spaccano / Addio Giorgio Armani: se ne va il Re della moda, il più grande di tutti / Il ristorante Trippa di Milano chiude nel weekend: «Incassiamo meno ma stiamo con le famiglie e siamo più felici» / Chiara Ferragni: affari sempre più in crisi, ma lei dorme serena su un patrimonio di 25 milioni / Milano “nuova capitale mondiale dei super-ricchi e sempre più inaccessibile per i cittadini comuni”. Lo dice il Financial Times / L’impero di Giorgio Armani: yacht, ville, auto e un patrimonio da 12 miliardi / Incredibile ma vero, Milano non è la città universitaria più cara se si parla di affitto: ecco chi c’è in pole / Non solo moda: cosa ci ha lasciato Giorgio Armani in eredità / I libri di scuola costano sempre di più, ma il Governo sta pensando di renderli detraibili / Il rientro dalle ferie vi manda in sbatti? Fate parte del 45% di italiani che soffre di post-holiday anxiety / Le dimensioni non contano: 7 micro locali Milano che spaccano / Addio Giorgio Armani: se ne va il Re della moda, il più grande di tutti / Il ristorante Trippa di Milano chiude nel weekend: «Incassiamo meno ma stiamo con le famiglie e siamo più felici»
CONDIVIDI:
Link copiato!

Chiara Ferragni e il Codacons hanno fatto pace, e infatti lei parteciperà ad un evento dell’associazione

Chiara Ferragni sarà a Roma per un evento promosso dal Codacons

Plot twist nel mondo degli influencer e dei consumatori incazzati: Chiara Ferragni e il Codacons, dopo essersi lanciati frecciatine legali come nemici storici, fanno pace e collaborano. Ovviamente non per lanciare una linea di pandori 2.0, sia mai: stavolta si parla di una cosa seria. Violenza di genere, stalking, omo-transfobia. Giovedì 22 maggio, ore 9:30, Ferragni sarà a Roma, all’Auditorium Parco della Musica, per l’evento “Oltre il silenzio“. A promuoverlo è proprio il Codacons, che con questa mossa si rilancia nel mondo del sociale, stavolta con un volto noto e (ri)abilitato.

Dal pandoro alla pace

Facciamo un ripasso veloce: a dicembre 2023, dopo lo scandalo “Pink Christmas” (aka il pandoro della discordia), Ferragni e Codacons avevano trovato un accordo. Fine delle denunce, fine del teatrino. La condizione? Un bel risarcimento per i consumatori che avevano comprato il dolce “benefico” e 200mila euro donati da Chiara a un ente scelto insieme al Codacons, per supportare le donne vittime di violenza.

Insomma: niente più querele, ma un gesto concreto. E ora, a qualche mese di distanza, si passa dai tribunali al palco dell’Auditorium.

Oltre la polemica: un progetto serio

Oltre il silenzio” è un’iniziativa promossa da Codacons che prevede assistenza legale e psicologica gratuita in tutta Italia per chi subisce violenza e stalking, campagne informative, educazione finanziaria per l’indipendenza economica delle donne e incontri nelle scuole. Obiettivo: prevenire, sensibilizzare e dare strumenti veri. Ci sta dai.

Ma cosa ci fa Chiara Ferragni lì?

Durante l’evento, Chiara racconterà perché ha deciso di impegnarsi in prima persona contro la violenza sulle donne e le discriminazioni. Per qualcuno sarà mossa di comunicazione. Per altri, un passo importante per rimettere a posto l’immagine. In ogni caso, buon per lei.

CONDIVIDI:
Link copiato!