Skip to content
Incredibile ma vero, Milano non è la città universitaria più cara se si parla di affitto: ecco chi c’è in pole / Non solo moda: cosa ci ha lasciato Giorgio Armani in eredità / I libri di scuola costano sempre di più, ma il Governo sta pensando di renderli detraibili / Il rientro dalle ferie vi manda in sbatti? Fate parte del 45% di italiani che soffre di post-holiday anxiety / Le dimensioni non contano: 7 micro locali Milano che spaccano / Addio Giorgio Armani: se ne va il Re della moda, il più grande di tutti / Il ristorante Trippa di Milano chiude nel weekend: «Incassiamo meno ma stiamo con le famiglie e siamo più felici» / Tutto a posto: alla fine il Festival di Sanremo resterà a Sanremo / Il Plastic chiude: per Milano è davvero la fine di un’era / Cash&cinema: sapete quanti soldi genera la Mostra del Cinema di Venezia? No vabbè. / Incredibile ma vero, Milano non è la città universitaria più cara se si parla di affitto: ecco chi c’è in pole / Non solo moda: cosa ci ha lasciato Giorgio Armani in eredità / I libri di scuola costano sempre di più, ma il Governo sta pensando di renderli detraibili / Il rientro dalle ferie vi manda in sbatti? Fate parte del 45% di italiani che soffre di post-holiday anxiety / Le dimensioni non contano: 7 micro locali Milano che spaccano / Addio Giorgio Armani: se ne va il Re della moda, il più grande di tutti / Il ristorante Trippa di Milano chiude nel weekend: «Incassiamo meno ma stiamo con le famiglie e siamo più felici» / Tutto a posto: alla fine il Festival di Sanremo resterà a Sanremo / Il Plastic chiude: per Milano è davvero la fine di un’era / Cash&cinema: sapete quanti soldi genera la Mostra del Cinema di Venezia? No vabbè.
CONDIVIDI:
Link copiato!

I Me Contro Te si comprano Milano: da Youtube a 37 proprietà nella City è un attimo

La coppia sta facendo shopping immobiliare nella City.

Brief al volissimo sui Me Contro Te per chi non fosse sul pezzo: video virali, film, collab, merch, podcast. Sette milioni di subs su YouTube, 3,3 milioni di iscritti su TikTok e altrettanti bambini che li adorano. Luì e Sofì, Luigi Calagna e Sofia Scalia, hanno spaccato in un settore, quello kids, in cui sono il King e la Queen indiscussi. 

Ma cosa se ne fanno, i due, di tutto il cash che guadagnano?

Easy, lo investono in case. Molte case

Tantissime case.

Check alla Me Contro Te Srl

Luì e Sofì sono soci paritari (50-50) della Me Contro Te Srl. L’ultimo bilancio è stato chiuso con ricavi totali per 6 milioni di euro e utili d’esercizio da 2 milioni e spiccetti; il valore dei fabbricati di proprietà inserito in bilancio è arrivato a 17 milioni. E salirà ancora nei conti 2024, perché nel frattempo la coppia ha continuato a fare shopping immobiliare: partivano da 35 proprietà, sono arrivati a 37 (13 appartamenti e il resto pertinenze) da aggiungere a un villone da 18 vani a Partinico, in Sicilia. 

Chapeau.

Luì e Sofì hanno comprato soprattutto a Milano, dove c’è la sede operativa della loro azienda e dove i due, siciliani, hanno deciso di trasferirsi. La coppia ha investito in zone top, tutti building di nuova costruzione: City Life, Porta Garibaldi, Corso Como, Gae Aulenti. 

Il mattone frutta, altroché: dal dettaglio del conto economico sappiamo che la coppia incamera 464mila euro annui dagli affitti attivi. Quasi mezzo milli. Troppo? Troppo poco?

Insomma, da “Operazione Spie” a “Operazione Immobiliare” è un attimo. Te capì Luì e Sofì?

Autore: Salvatore Dama di Affari&Maranza

CONDIVIDI:
Link copiato!