Skip to content
Ma, onesti: ha ancora senso l’ora solare? / Skims di Kim Kardashan ha lanciato i nuovi tanga col pelo da 42 euro. Ma perché? / La pasticceria Cova prende il posto del Bar Centrale alla stazione di Milano: un bel salto di qualità / A Milano vendono un seminterrato di 93 metri quadri a 600 mila euro, interessa? / Cosa ha detto Fedez nel suo libro: i tradimenti, il Pandoro Gate, gli amici di Chiara, il bacio con Rosa Chemical, l’amicizia con Salvini / È ufficiale, si potrà prendere la patente a 17 anni, ma l’esame sarà più tosto / Non benissimo per Peck: nel 2024 perdite per oltre 2 milioni / Chi sono le “baby sitter di lusso” della Milano bene: laurea, grande flessibilità e stipendio della madonna / Milano capitale delle startup di successo: nella top 10 delle migliori d’Italia, 8 sono nella City / Il Governo vieta l’educazione sessuale anche alle medie, ed è una sconfitta per tutti / Ma, onesti: ha ancora senso l’ora solare? / Skims di Kim Kardashan ha lanciato i nuovi tanga col pelo da 42 euro. Ma perché? / La pasticceria Cova prende il posto del Bar Centrale alla stazione di Milano: un bel salto di qualità / A Milano vendono un seminterrato di 93 metri quadri a 600 mila euro, interessa? / Cosa ha detto Fedez nel suo libro: i tradimenti, il Pandoro Gate, gli amici di Chiara, il bacio con Rosa Chemical, l’amicizia con Salvini / È ufficiale, si potrà prendere la patente a 17 anni, ma l’esame sarà più tosto / Non benissimo per Peck: nel 2024 perdite per oltre 2 milioni / Chi sono le “baby sitter di lusso” della Milano bene: laurea, grande flessibilità e stipendio della madonna / Milano capitale delle startup di successo: nella top 10 delle migliori d’Italia, 8 sono nella City / Il Governo vieta l’educazione sessuale anche alle medie, ed è una sconfitta per tutti
CONDIVIDI:
Link copiato!

Una tipa mangia solo ordinando cibo a domicilio: capiamo quanto spende al mese (e perché lo fa)

Pare abbia paura dei coltelli. Che cazz...

La povera Saffron non sa cucinare. Ha paura di usare i coltelli e quindi niente, in cucina non si presenta e ordina solo cibo da asporto. Questo le costa oltre 1000 sterline al mese, come ha raccontato con dovizia di particolari su TikTok, e in Rete qualcuno la consola e qualcuno la critica. Eccovi riassunta la triste storia di una ragazza che nella vita ha trovato il coraggio di farsi il ritocchino alle labbra, di impiantarsi le sopracciglia finte e di farsi il semipermanente leopardato ma che – mammina! – ha paura dei coltelli e le pesa il culo a mettersi in cucina a preparare.

@saffronmariexx

What I eat in a day #whatieat #whatieayinaday #whatieatinaday #foodtok

♬ original sound – Saf✨

Saffron, benché io non odi i coltelli, ti assicuro che cucinare non piace affatto nemmeno a me. Io attribuisco sempre la responsabilità a mia defunta madre che, alla richiesta di regalarmi il Dolce Forno Harbert – sogno proibito di noi bambine anni Ottanta, a metà fra la cultura contadina e la TV commerciale… mia madre, dicevo, alla mia richiesta rispose spedendomi in cucina a preparare torte vere con mia nonna. Di giocare, insomma, non se ne parlava proprio.

Parliamo di decenni fa, d’altronde, il mondo girava ala rovescia anche allora ma diciamo che le madri erano un po’ più spicce di adesso: quelle che non avevano visto la guerra coi loro occhi avevano spesso imparato a lavorare e a occuparsi della casa molto presto, con annessi lavori quali portare da mangiare ai maiali, mungere le mucche e tirare il collo alle galline. Lo so, siamo sul Milanese Imbruttito e questa sembra una pagina del copione del Ragazzo di Campagna con Renato Pozzetto, ma è così: gli Anni Ottanta arrivavano dopo i Settanta e di poesia da bambini ne abbiamo respirata poca.

Sarà anche per questo che per la povera Saffron e i suoi inutili video TikTok non provo alcuna pena. Mi chiedo, però, come si possa essere incuriositi dalle vicende di una persona che mente sapendo di mentire. La paura del coltello, infatti, è una buona scusa ma non regge. Se la giovane Saffron non cucina e non prepara è perché si ostina a non volerlo fare. Davvero? Giuro. Ma ora Saffron tranquilla che da Milano ti mandiamo due dritte per popolare il tuo frigo e svuotare il tuo cellulare dalle minchiate.

Colazione

Latte e biscotti –> compri il latte e compri i biscotti 

Latte e cereali –> hai già il latte, compri i cereali e ti giuro che non ho mai visto nessuno tagliare i corn flakes (I fiocchi di avena li vendono già sminuzzati)

Tè, pane, burro e marmellata –> per spalmare il burro esistono spatole senza lama che piacciono moltissimo anche ai pacifisti. Per il tè serve l’acqua bollente, ma ci pensa il bollitore.

Colazione continentale – uovo e bacon –> il bacon lo vendono già a fette e per rompere un uovo… Dai, fai due o tre prove e sei a cavallo. Spegni lo smartphone così non ti vede nessuno e riaccendilo solo quando riuscirai a centrare la padella

Caffè –> il caffè da asporto arriva freddo, Saffron, dai che orrore! Ti mandiamo una moka dall’Italia

Pranzo e Cena

Pasta –> non serve il coltello, ma controlla l’orologio sennò scuoce

Semolino –> non serve il coltello, versa, gira e non fermarti (sempre che ti piaccia il semolino, occhio che si attacca al gloss che è una meraviglia)

Brodino → ancora più facile

Riso –> se provi a mangiare il riso con il coltello, prendo un aereo e vengo a trovarti di persona e… no, non sono simpatica nemmeno ai miei figli.

Panino → il pane a fette esiste, il fornaio ha il coltello e ti può dividere la baguette, gli affettati si chiamano così perché li vendono già a fette e non te ne devi preoccupare

Bistecca → lo riconosco, il coltello aiuta, ma puoi anche evitare di mangiarla (non dirmi che ti recapitano bistecche già tagliate perché ci vuole davvero del coraggio)

Hamburger → mordi e fuggi

Insalata → stacca le foglie a mano, usa i pomodorini che non devi tagliare, mettici le olive e i capperi che sono già piccoli…

Merenda

Banane → ci riesce anche una scimmia

Ciliegie → ci riescono anche i merli

Fragole → ci riescono anche le lumache

Basta, Saffron… tu e il tuo nome che vuol dire Zafferano! Fatti un bel risotto alla milanese e facci un regalo: datti una mossa e non ci ammorbare.

Autrice: Daniela Faggion

CONDIVIDI:
Link copiato!