
Recap rapido: nel 2013 Fabio Bartolo Rizzo (vero nome di Marracash) ha fondato la Del Bar Edizioni Musicali srl, società che si occupa della produzione artistica del rapper e dell' organizzazione dei live.
Insomma, Marra se la canta e se la suona da solo. È amministratore e socio unico della ditta. Non ha coinvolto mamme o fratelli nel suo business, come invece fanno molti altri suoi colleghi. Niente rap-matriarcato qui.
Marracash, ogni anno è il suo anno
Negli ultimi quattro bilanci consegnati, Marra non è mai andato sotto il milione di fatturato. Solo nel 2019 era sceso a 500mila euro di ricavi. Ma quei numeri arrivavano all’epilogo di un periodo difficile del rapper, un buco nella produzione musicale di tre anni, dall’album Santeria (2016) all’album Persona (2019).
Ci sta.
Ma veniamo all’ultimo bilancio disponibile. Che la Del Bar Edizioni Musicali ha chiuso con un fatturato di quasi 1,7 milioni di euro, in crescita rispetto all’anno precedente, e utili per 350mila euro. L’azienda è quindi solida e patrimonializzata, con disponibilità liquide sui conti correnti pari a 1,7 milioni di euro.
“Mi ballano i soldi in tasca”, ma pure in banca si muovono bene.
I conti "Del Bar"
Marracash, alla presentazione del bilancio, non ha incassato emolumenti come amministratore e ha lasciato i 350 kappa di utili in azienda come riserva straordinaria. Si è però concesso un anticipo spese per la realizzazione dell’album “È finita la pace” di 250mila euro.
Una cosetta.
Marrapoly
A differenza dei suoi colleghi, Marra non ha diversificato in altri business. Non si è messo a fare l’imprenditore. Gli unici soldi investiti sono nel mattone. E qui King ha fatto investimenti immobiliari, ma quasi tutti a casina, in Barona: un appartamento di sei vani su due piani e due box di cui ha la nuda proprietà e altri due, sempre in zona, con annessi box, di proprietà esclusiva. Per il suo studio di registrazione a Milano, invece, Marracash ha scelto la formula del leasing immobiliare, stipulato nel 2022.
E arriviamo al “Big One”, ultimo in ordine di tempo.
A cento chilometri da Milano, andando verso Sud, c’è la Val Trebbia. Qui, a Piozzano, in provincia di Piacenza, Mister Rizzo ha messo le mani su una prestigiosissima location. La nuova reggia del King del rap comprende un casale di quattro piani e 13 vani, un magazzino di 42 metri quadrati e tre ettari circa di terreno. L’atto di compravendita è stato perfezionato nel novembre 2024, con una transazione in forma diretta. Cioè, Fabio non ha avuto bisogno di accendere un mutuo bancario.
Il cash d’altronde ce l’ha. Nomen omen.
Autore: Salvatore Dama di Affari e Maranza
Seguici anche su Instagram, taaac!