Skip to content
Per la serie F&F: com’è che il proprietario di OnlyFans ha raddoppiato il patrimonio in un solo anno / Faceboarding bloccato a Linate: il Garante della Privacy ferma l’imbarco con riconoscimento facciale (peccato) / Milano, case più care del 20% in quattro anni, ma quasi metà dei guadagni se li pappa il Fisco / In Giappone spopolano i Crying Cafè, caffetterie dove puoi piangere in libertà / Figata, è nato il primo percorso turistico per cani al mondo: ecco dove / San Siro, alla fine il Comune ha deciso di vendere lo stadio a Milan e Inter (che probabilmente lo abbatteranno) / Oh ma le avete viste? A Milano (e dintorni) è invasione di gatte pelose, brutte ma innocue / Su Whatsapp arrivano le spunte blu “universali”, così sapremo DAVVERO se un messaggio è stato letto / A Milano è boom del doppio cognome: 1 neonato su 5 lo porta già, ma la natalità è ai minimi storici / In Germania si sta pensando a una paghetta di Stato da 10 euro al mese per aiutare i bambini a costruirsi la pensione / Per la serie F&F: com’è che il proprietario di OnlyFans ha raddoppiato il patrimonio in un solo anno / Faceboarding bloccato a Linate: il Garante della Privacy ferma l’imbarco con riconoscimento facciale (peccato) / Milano, case più care del 20% in quattro anni, ma quasi metà dei guadagni se li pappa il Fisco / In Giappone spopolano i Crying Cafè, caffetterie dove puoi piangere in libertà / Figata, è nato il primo percorso turistico per cani al mondo: ecco dove / San Siro, alla fine il Comune ha deciso di vendere lo stadio a Milan e Inter (che probabilmente lo abbatteranno) / Oh ma le avete viste? A Milano (e dintorni) è invasione di gatte pelose, brutte ma innocue / Su Whatsapp arrivano le spunte blu “universali”, così sapremo DAVVERO se un messaggio è stato letto / A Milano è boom del doppio cognome: 1 neonato su 5 lo porta già, ma la natalità è ai minimi storici / In Germania si sta pensando a una paghetta di Stato da 10 euro al mese per aiutare i bambini a costruirsi la pensione
CONDIVIDI:
Link copiato!

Per la serie F&F: com’è che il proprietario di OnlyFans ha raddoppiato il patrimonio in un solo anno

Dal 2018, quando ha acquistato la piattaforma, ha guadagnato oltre 1,8 miliardi di dollari in dividendi. I fondatori si mangiano le mani…
18 Settembre 2025

Chi crede che OnlyFans sia una miniera d’oro solo per sexy creator e maestre d’asilo che vogliono arrotondare non sa quanto cuba davvero questo sito. Vi basti sapere che il suo proprietario, Leonid Radvinsky (miliardario con un curriculum che include siti hot e fiuto per gli affari) nel 2024 ha portato a casa più di 1,9 milioni di dollari al giorno proprio grazie a OnlyFans. Sì, avete letto bene: 1,9 milioni di dollari al giorno. Tutto per merito di un dividendo record da 701 milioni di dollari, gentilmente concesso da Fenix International, la società madre della piattaforma.

I numeri peso

Da quando ha acquistato la startup britannica nel 2018 dai fondatori Tim Stokely e suo padre Guy (che noi ci immaginiamo o in cantina a mangiarsi le mani, o su OnlyFans in chiave voyeur…) Radvinsky si è messo in tasca qualcosa come 1,8 miliardi di dollari in dividendi, prima delle tasse. Un investimento da paura, insomma, che potrebbe non avere ancora esaurito tutto il suo potenziale.

Secondo il Financial Times, Radvinsky sarebbe in trattativa per vendere OnlyFans a un consorzio di investitori pronti a sganciare circa 8 miliardi di dollari. Nel frattempo, Forbes ha aggiornato il patrimonio netto dell’imprenditore, che si stima ammonti a 7,8 miliardi di dollari, il doppio rispetto all’anno scorso. 

Radvinsky, nel frattempo, ha scelto la via del silenzio e non ha commentato… forse era troppo impegnato a contare i dividendi?! O forse perché è uno che non ha tempo da perdere in chiacchiere. In effetti, sotto la sua guida, OnlyFans è passato da sito web artigianale a piattaforma globale fattura miliardi. Oggi conta 4,6 milioni di creator (+13% rispetto all’anno scorso) e ben 377 milioni di fan (+24%). La spesa complessiva dei Fans ha superato i 7,2 miliardi di dollari e la piattaforma si prende un bel 20%. Non male per un sito nato per condividere foto sexy e poi diventato anche un posto dove qualche chef posta ricette…

Nel 2024 abbiamo continuato a crescere ed espanderci in nuovi settori verticali”, ha dichiarato la CEO Keily Blair con tono entusiasta… e te credo: 497 milioni di dollari a inizio 2024, altri 204 milioni fino ad aprile 2025, per un totale annuo di oltre 701 milioni. Altro che cedole di Stato. Certo, vendere OnlyFans non sarà una passeggiata. Il sito ha avuto in passato rapporti complicati con colossi come Visa e Mastercard. Nel 2021, ad esempio, aveva annunciato il bando ai contenuti per adulti dopo segnalazioni gravi (abusi e contenuti non consensuali), salvo poi tornare indietro nel giro di pochi giorni davanti alla protesta generale. Nel 2023, secondo Reuters, oltre 140 denunce sono state presentate alla polizia americana da persone che hanno scoperto contenuti espliciti pubblicati su OnlyFans senza il loro consenso. Insomma, gestire un impero del genere non è solo una cena di gala, fra dividendi e champagne.

CONDIVIDI:
Link copiato!