Gente che lavora LinkedIn ne vede parecchia, quindi quando fa una classifica la guardiamo sempre con un occhio di riguardo. Se poi, nella sua top ten di startup, 8 su 10 sono a Milano, allora drizziamo non una, ma due orecchie. Insomma, nonostante i prezzi e le difficoltà, Milano rimane un hub fondamentale per incontri e scintille che accendono fuochi imprenditoriali. Fuochi che, peraltro, sembrano diventare incendi di fronte alle difficoltà stando a Top Startups 2025: nello specifico, il Covid sembra aver dato una sferzata alla creatività italiana con 4 su 10 delle imprese innovative nate nel 2020 e 3 su 10 nel 2021. Come a dire che, messi di fronte a un muro, molti si sono messi a piangere ma qualcuno ha trovato il modo di scalarlo e guardare oltre.
Vediamo allora quali sono le 10 aziende innovative da tenere d’occhio.
Serenis
Nata nel 2021
Sede principale: Milano
Dipendenti in Italia: 60
Presente gli spot con la tipa che cerca di spiegare a tutti che “dabadibidibada…” e finalmente trova un volto amico online che le risponde che “dabadabadibodi…”?! Serenis offre percorsi di psicoterapia, coaching e supporto psicologico in videochiamata, con una mission precisa sull’alimentazione e utilizzando gli strumenti digitali per migliorare l’efficacia degli incontri.
Smartness
Nata nel 2020
Sede principale: Rovereto
Dipendenti in Italia: 133
Sei un’azienda del comparto ricettivo e vuoi sapere quale prezzo ti conviene applicare in un certo momento? Con il software di Smartness puoi stabilire in tempo reale qual è il prezzo che dà maggiore profitto e piazzarlo in automatico sui diversi canali di vendita.
Up2You
Nata nel 2020
Sede principale: Milano
Dipendenti in Italia: 42
Come contrastare il cambiamento climatico? È una tua scelta, cara azienda, e con Up2You trovi gli strumenti digitali sia per misurare, ridurre e compensare le emissioni di CO2, sia per coinvolgere i dipendenti in azioni legate alla sostenibilità.
Qomodo
Nata nel 2023
Sede principale: Milano
Dipendenti in Italia: 78
Qomodo è una fintech che si propone di semplificare le transazioni. Vivaddio! È un servizio di pagamento Buy Now Pay Later (BNPL) che consente di acquistare subito e pagare a rate tramite un link inviato dall’esercente via SMS, email o WhatsApp.
Sibill
Nata nel 2021
Sede principale: Milano
Dipendenti in Italia: 70
L’intelligenza artificiale al servizio della gestione delle pmi. Sibill è una piattaforma che centralizza fatture, pagamenti e flussi di cassa e gestisce al contempo lo scadenzario, tutto da un’unica piattaforma.
Subbyx
Nata nel 2023
Sede principale: Milano
Dipendenti in Italia: 48
Perché acquistare la tecnologia quando la si può affittare? Subbyx sostituisce l’acquisto di smartphone, laptop, tablet, smartwatch e audio con un abbonamento senza vincoli e tutto incluso alla rata desiderata. Formule flessibili e promozione di circolarità e sostenibilità.
Tundr
Nata nel 2021
Sede principale: Milano
Dipendenti in Italia: 35
Tundr è una piattaforma di welfare aziendale che funziona tramite una smart card e un’app mobile, che permette ai dipendenti di utilizzare i loro benefit (come buoni mobilità, sanità, shopping, sport e tempo libero) in modo semplice.
Viceversa
Nata nel 2020
Sede principale: Milano
Dipendenti in Italia: 44
Viceversa è una piattaforma che fornisce finanziamenti basati sui ricavi (revenue-based financing) alle startup e alle aziende digitali. Il processo funziona in quattro passaggi: registrazione sulla piattaforma, analisi dei dati online per ricevere un’offerta personalizzata in 3 giorni, investimento del capitale in attività di crescita, rimborso periodico basato su una percentuale dei ricavi.
1000Farmacie
Nata nel 2020
Sede principale: Milano
Dipendenti in Italia: 65
1000Farmacie funziona come un marketplace online che aggrega farmacie e parafarmacie indipendenti su un’unica piattaforma. I clienti possono cercare e acquistare prodotti parafarmaceutici, e un algoritmo seleziona la farmacia più vicina e conveniente per evadere l’ordine.
Spoki
Nata nel 2023
Sede principale: San Vito dei Normanni (Brindisi)
Dipendenti in Italia: 40
Spoki è una piattaforma di marketing conversazionale su WhatsApp che automatizza la comunicazione con i clienti. Funziona integrando le API di WhatsApp con le campagne di marketing, le vendite e l’assistenza, utilizzando l’intelligenza artificiale per rispondere alle domande frequenti e personalizzare le interazioni. Ah, le API di Whatsapp non fanno il miele: sono un set di protocolli che permettono alle aziende di integrare la messaggistica di WhatsApp nei loro sistemi informatici (come i CRM) per comunicare su larga scala con i clienti.