Skip to content
Violenza contro le donne: recap delle realtà di Milano che operano per accogliere, assistere e prevenire / Oh, l’albero di Natale è arrivato in Duomo: vai con i dettagli / Milano al primo posto in Italia per “qualità della vita”, peccato sia ultima per la “sicurezza” / Fermi tutti: l’Italia sta pensando di rendere permanente l’ora legale / Sinner campione alle Atp Finals, ma pure a Milano: il Maestro s’è comprato due “case” in centro / Occhio che da dicembre Teams dirà al tuo capo dove ti trovi / Le passeggiate da fare a Milano per vivere più a lungo. Oh, lo dice la scienza (più o meno) / Milano? Anche basta. Ecco perché oggi vogliono tutti andare a vivere a Lodi / Continua la discussione sulla ciclabile di Corso Buenos Aires, tra chi la difende e chi la vorrebbe spostare / Che succede al Quintalino? Il locale di Alessandro Cattelan ha chiuso senza una spiegazione / Violenza contro le donne: recap delle realtà di Milano che operano per accogliere, assistere e prevenire / Oh, l’albero di Natale è arrivato in Duomo: vai con i dettagli / Milano al primo posto in Italia per “qualità della vita”, peccato sia ultima per la “sicurezza” / Fermi tutti: l’Italia sta pensando di rendere permanente l’ora legale / Sinner campione alle Atp Finals, ma pure a Milano: il Maestro s’è comprato due “case” in centro / Occhio che da dicembre Teams dirà al tuo capo dove ti trovi / Le passeggiate da fare a Milano per vivere più a lungo. Oh, lo dice la scienza (più o meno) / Milano? Anche basta. Ecco perché oggi vogliono tutti andare a vivere a Lodi / Continua la discussione sulla ciclabile di Corso Buenos Aires, tra chi la difende e chi la vorrebbe spostare / Che succede al Quintalino? Il locale di Alessandro Cattelan ha chiuso senza una spiegazione
CONDIVIDI:
Link copiato!
Founder

Federico Marisio

Creative Director e responsabile delle video produzioni

Chi sono

Nato a Varese nel freddissimo Gennaio 1987, muove i primi passi nella città giardino (la chiamano così). Cresciuto fra moto da cross e giradischi, trova anche il tempo di finire un liceo scientifico vista lago e laurearsi in sound design. Dopo una breve - ma non così breve - esperienza a Ibiza, decide di tornare a Milano e trova lavoro come tecnico del suono in Push-Pull, studio storico milanese di post produzione audio.

È proprio in questo contesto che affina le conoscenze rispetto al mondo della comunicazione, scopre le bellissime dinamiche cliente-agenzia, e viene a contatto con personaggi di rilievo con cui in seguito continuerà a portare avanti i propri progetti; uno su tutti, Luca Abbrescia.
Con queste premesse il 7 marzo 2013, dopo una serata andata un po' per le lunghe, crea insieme ai suoi due futuri soci Tommaso e Marco il progetto de Il Milanese Imbruttito.
Federico è ancora vivo, attualmente soggiorna e lavora aMilano.