Skip to content
Ma davvero in Italia le spiagge sono vuote? Si parla di un calo del 30% a causa di prezzi troppo alti / In Puglia arriva lo “psicologo sotto l’ombrellone”, ed è gratis / E alla fine il Ponte sullo Stretto di Messina si farà: sarà il più lungo del mondo, 3,3 km di record (e polemiche) / Nel 2036 Milano avrà 1,5 milioni di abitanti, che saranno soprattutto over 65 / Sapevatelo: spenderemo oltre 700 euro a figlio per i libri scolastici, l’Antitrust indaga / Beppe Sala non ci pensa proprio a dimettersi, “Spero si dica che nei miei 11 anni Milano è migliorata” / Evviva la Jomo, il trend dell’estate: vacanze lente, senza connessione e senza programmi / Il Brain rot ci sta fot*endo il cervello, ma ci sta facendo anche guadagnare milioni di euro / Settembre è il nuovo agosto: perché sempre più italiani scelgono le ferie fuori stagione / I milanesi sognano il centro città, ma alla fine acquistano casa in periferia (chissà perché) / Ma davvero in Italia le spiagge sono vuote? Si parla di un calo del 30% a causa di prezzi troppo alti / In Puglia arriva lo “psicologo sotto l’ombrellone”, ed è gratis / E alla fine il Ponte sullo Stretto di Messina si farà: sarà il più lungo del mondo, 3,3 km di record (e polemiche) / Nel 2036 Milano avrà 1,5 milioni di abitanti, che saranno soprattutto over 65 / Sapevatelo: spenderemo oltre 700 euro a figlio per i libri scolastici, l’Antitrust indaga / Beppe Sala non ci pensa proprio a dimettersi, “Spero si dica che nei miei 11 anni Milano è migliorata” / Evviva la Jomo, il trend dell’estate: vacanze lente, senza connessione e senza programmi / Il Brain rot ci sta fot*endo il cervello, ma ci sta facendo anche guadagnare milioni di euro / Settembre è il nuovo agosto: perché sempre più italiani scelgono le ferie fuori stagione / I milanesi sognano il centro città, ma alla fine acquistano casa in periferia (chissà perché)
CONDIVIDI:
Link copiato!
Founder

Federico Marisio

Creative Director e responsabile delle video produzioni

Chi sono

Nato a Varese nel freddissimo Gennaio 1987, muove i primi passi nella città giardino (la chiamano così). Cresciuto fra moto da cross e giradischi, trova anche il tempo di finire un liceo scientifico vista lago e laurearsi in sound design. Dopo una breve - ma non così breve - esperienza a Ibiza, decide di tornare a Milano e trova lavoro come tecnico del suono in Push-Pull, studio storico milanese di post produzione audio.

È proprio in questo contesto che affina le conoscenze rispetto al mondo della comunicazione, scopre le bellissime dinamiche cliente-agenzia, e viene a contatto con personaggi di rilievo con cui in seguito continuerà a portare avanti i propri progetti; uno su tutti, Luca Abbrescia.
Con queste premesse il 7 marzo 2013, dopo una serata andata un po' per le lunghe, crea insieme ai suoi due futuri soci Tommaso e Marco il progetto de Il Milanese Imbruttito.
Federico è ancora vivo, attualmente soggiorna e lavora aMilano.