Skip to content
Ma davvero in Italia le spiagge sono vuote? Si parla di un calo del 30% a causa di prezzi troppo alti / In Puglia arriva lo “psicologo sotto l’ombrellone”, ed è gratis / E alla fine il Ponte sullo Stretto di Messina si farà: sarà il più lungo del mondo, 3,3 km di record (e polemiche) / Nel 2036 Milano avrà 1,5 milioni di abitanti, che saranno soprattutto over 65 / Sapevatelo: spenderemo oltre 700 euro a figlio per i libri scolastici, l’Antitrust indaga / Beppe Sala non ci pensa proprio a dimettersi, “Spero si dica che nei miei 11 anni Milano è migliorata” / Evviva la Jomo, il trend dell’estate: vacanze lente, senza connessione e senza programmi / Il Brain rot ci sta fot*endo il cervello, ma ci sta facendo anche guadagnare milioni di euro / Settembre è il nuovo agosto: perché sempre più italiani scelgono le ferie fuori stagione / I milanesi sognano il centro città, ma alla fine acquistano casa in periferia (chissà perché) / Ma davvero in Italia le spiagge sono vuote? Si parla di un calo del 30% a causa di prezzi troppo alti / In Puglia arriva lo “psicologo sotto l’ombrellone”, ed è gratis / E alla fine il Ponte sullo Stretto di Messina si farà: sarà il più lungo del mondo, 3,3 km di record (e polemiche) / Nel 2036 Milano avrà 1,5 milioni di abitanti, che saranno soprattutto over 65 / Sapevatelo: spenderemo oltre 700 euro a figlio per i libri scolastici, l’Antitrust indaga / Beppe Sala non ci pensa proprio a dimettersi, “Spero si dica che nei miei 11 anni Milano è migliorata” / Evviva la Jomo, il trend dell’estate: vacanze lente, senza connessione e senza programmi / Il Brain rot ci sta fot*endo il cervello, ma ci sta facendo anche guadagnare milioni di euro / Settembre è il nuovo agosto: perché sempre più italiani scelgono le ferie fuori stagione / I milanesi sognano il centro città, ma alla fine acquistano casa in periferia (chissà perché)
CONDIVIDI:
Link copiato!

Le donne più felici? Quelle single e senza figli, dice uno studio

Secondo lo studio del prof Paul Dolan le donne single senza pargoli al seguito si sentono meglio e vivono più a lungo delle loro coetanee con famiglia

Chissà perché esiste ancora una convinzione radicata secondo la quale il sogno di ogni donna sia quello di trovare l’amore, sposarsi e fare uno, due o magari tre figli. Cioè, per carità, molte lo desiderano, è vero, ma la scienza è arrivata a scardinare la polverosa idea che avere una famiglia sia la tappa principale nella ricerca della felicità di una donna. Come? Semplicemente stabilendo che, forse a sorpresa, le donne single e senza figli sono più felici.

Le sentenze arrivano da uno studio del prof Paul Dolan, docente di scienze comportamentali presso la London School of Economics. In occasione dell’Hay Festival, in Galles, Dolan ha spiegato come i suoi studi mostrino che i classici parametri utilizzati per misurare il successo non coincidono più con la felicità di essere sposate e di avere dei figli. Secondo il prof, quindi, la realizzazione femminile prescinde dallo status civile e soprattutto dal fatto che si abbia dei figli. Cioè, una roba che dovrebbe essere scontatissima nel 2021, no? Forse no.

L’ultimo libro di Dolan, Happy Ever After, cita le prove raccolte dall’American Time Use Survey, che ha messo a confronto i livelli di benessere e povertà in individui non sposati, sposati, divorziati, separati e vedovi. Dalla ricerca è emerso che il livello di felicità degli individui sposati era superiore a quello dei gruppi non sposati… ma solo quando il loro coniuge era nella stanza. Eh, grazie. E senza partner tra le balle? È venuto fuori che gli uomini sposati si sentono meglio fisicamente, mentre le donne coniugate hanno un maggior rischio di avere problemi fisici e mentali rispetto alle donne single e senza figli. Ergo, le single ladies senza nani sono le più felici e rappresentano anche il sottogruppo con maggiori probabilità di vivere più a lungo rispetto alle loro coetanee con fede al dito e pargoli al seguito. 

Oddio, non è che sembri poi così assurdo. Cioè, chiaro che le donne sposate con figli, al netto della gioia che possono provare nell’avere una famiglia, hanno un’infinità maggiore di sbattimenti. E la casa, e il partner che caga il cazzo, e i figli che se sono neonati hanno le coliche e non dormono, se sono bimbetti hanno trecentomila domande da fare in dieci secondi, se sono adolescenti lasciamo perdere proprio. Ci sta. Lo stesso Paul Dolan ha affermato: “Se sei un uomo, probabilmente dovresti sposarti; se sei una donna, non preoccuparti“.

Se quindi siete single e state guardando le vostre amiche sposate alle prese con una, due gravidanze e vi sentite una sorta di pressione addosso, vuoi dalla società, vuoi dalla mamma/zia/nonna… bè, just relax. Godetevi semplicemente questa libera e spensierata felicità

CONDIVIDI:
Link copiato!