Skip to content
Nel caso non ve ne foste accorti, ieri Apple ha presentato i nuovi iPhone (tra cui quello più sottile di sempre) / Ernst Knam: “Mi hanno pagato 20 mila euro per una torta. Cracco? Gli ho fatto pulire le piastrelle” / A Milano arriva un’escape room gratuita a tema “Only Murders in the Building”: c’è tempo fino a sabato (ma prenotatevi ora) / No vabbè! Il diavolo veste Prada 2 girerà delle scene a Milano, e si cercano un botto di comparse (ecco dove e quando) / E niente, ci siamo: entro fine anno il caffè al bar ci costerà 2 euro / Chiara Ferragni: affari sempre più in crisi, ma lei dorme serena su un patrimonio di 25 milioni / Milano “nuova capitale mondiale dei super-ricchi e sempre più inaccessibile per i cittadini comuni”. Lo dice il Financial Times / L’impero di Giorgio Armani: yacht, ville, auto e un patrimonio da 12 miliardi / Incredibile ma vero, Milano non è la città universitaria più cara se si parla di affitto: ecco chi c’è in pole / Non solo moda: cosa ci ha lasciato Giorgio Armani in eredità / Nel caso non ve ne foste accorti, ieri Apple ha presentato i nuovi iPhone (tra cui quello più sottile di sempre) / Ernst Knam: “Mi hanno pagato 20 mila euro per una torta. Cracco? Gli ho fatto pulire le piastrelle” / A Milano arriva un’escape room gratuita a tema “Only Murders in the Building”: c’è tempo fino a sabato (ma prenotatevi ora) / No vabbè! Il diavolo veste Prada 2 girerà delle scene a Milano, e si cercano un botto di comparse (ecco dove e quando) / E niente, ci siamo: entro fine anno il caffè al bar ci costerà 2 euro / Chiara Ferragni: affari sempre più in crisi, ma lei dorme serena su un patrimonio di 25 milioni / Milano “nuova capitale mondiale dei super-ricchi e sempre più inaccessibile per i cittadini comuni”. Lo dice il Financial Times / L’impero di Giorgio Armani: yacht, ville, auto e un patrimonio da 12 miliardi / Incredibile ma vero, Milano non è la città universitaria più cara se si parla di affitto: ecco chi c’è in pole / Non solo moda: cosa ci ha lasciato Giorgio Armani in eredità
CONDIVIDI:
Link copiato!

Ecco il video che mostra com’erano i ventenni milanesi negli anni ’80

Gli anni ’80 erano gli anni dei Paninari, della Milano da bere, degli Yuppies e del Drive In in TV. Gli anni in cui il mito della grande Milano prendeva vita. Non importa se alcuni erano solo stereotipi, molti di quelli che vedranno questo video saranno colpiti dalla sindrome Signoramia: «Signoramia come si stava meglio quando si stava peggio.» Che […]

Gli anni ’80 erano gli anni dei Paninari, della Milano da bere, degli Yuppies e del Drive In in TV. Gli anni in cui il mito della grande Milano prendeva vita. Non importa se alcuni erano solo stereotipi, molti di quelli che vedranno questo video saranno colpiti dalla sindrome Signoramia: «Signoramia come si stava meglio quando si stava peggio.»

Che pazzi erano i giovani milanesi negli anni 80Fonte Potere al POP

Posted by IntrashTtenimento 2.0 on Montag, 5. Juni 2017

Peccato che a sentire certe risposte non sembra che il livello culturale per le strade fosse molto più entusiasmante di oggi. Una cosa però è certa: ad acconciature di capelli ci abbiamo solo guadagnato. Saranno stati ripresi nella giornata sbagliata, ma la maggior parte dei ragazzi sembra appena scesa dai Tronchi di Gardaland, con scelte al limite del fashion crime che fanno sembrare le creste impregante di gel degli anni ’00 di gran valore estetico.

Come si vede nei primi secondi di video, già all’epoca Milano era meta prediletta di Giargiana in trasferta per lo shopping ma anche per il Burghy, antesignano del McDonald’s che molti ricordano ancora oggi con nostalgia.

I punti di riferimento sono rimasti gli stessi: Corso Vittorio Emanuele, Brera, Navigli, la casa di Sofia (?). E voi ventenni dell’epoca, quali posti frequentavate in città?

CONDIVIDI:
Link copiato!