Skip to content
Milano Cadorna diventa un cinema a cielo aperto (per una notte): ecco come partecipare / La settimana corta è una figata: in Italia EssilorLuxottica la estende a un intero stabilimento (a parità di stipendio eh) / Jake La Furia: «Milano sempre meno vivibile, colpa della mala gestione della cultura» / Bene ma non benissimo: entro il 2050 il 41,1% degli italiani vivrà da solo / Occhio che da lunedì il Quadrilatero della Moda diventa Ztl sorvegliata: attive le telecamere ai varchi / Larry Ellison sorpassa Elon Musk: l’uomo più ricco del mondo ora è il boss di Oracle / Oggi l’ambiente di lavoro conta più dello stipendio: lo dicono 3 italiani su 4 / Nel caso non ve ne foste accorti, ieri Apple ha presentato i nuovi iPhone (tra cui quello più sottile di sempre) / Ernst Knam: “Mi hanno pagato 20 mila euro per una torta. Cracco? Gli ho fatto pulire le piastrelle” / A Milano arriva un’escape room gratuita a tema “Only Murders in the Building”: c’è tempo fino a sabato (ma prenotatevi ora) / Milano Cadorna diventa un cinema a cielo aperto (per una notte): ecco come partecipare / La settimana corta è una figata: in Italia EssilorLuxottica la estende a un intero stabilimento (a parità di stipendio eh) / Jake La Furia: «Milano sempre meno vivibile, colpa della mala gestione della cultura» / Bene ma non benissimo: entro il 2050 il 41,1% degli italiani vivrà da solo / Occhio che da lunedì il Quadrilatero della Moda diventa Ztl sorvegliata: attive le telecamere ai varchi / Larry Ellison sorpassa Elon Musk: l’uomo più ricco del mondo ora è il boss di Oracle / Oggi l’ambiente di lavoro conta più dello stipendio: lo dicono 3 italiani su 4 / Nel caso non ve ne foste accorti, ieri Apple ha presentato i nuovi iPhone (tra cui quello più sottile di sempre) / Ernst Knam: “Mi hanno pagato 20 mila euro per una torta. Cracco? Gli ho fatto pulire le piastrelle” / A Milano arriva un’escape room gratuita a tema “Only Murders in the Building”: c’è tempo fino a sabato (ma prenotatevi ora)
CONDIVIDI:
Link copiato!

C’è una Milano segreta e (ancora) da scoprire: ecco i colori e la magia di Via Lincoln

Ci sono luoghi a Milano che sono dei veri e propri angoli da scoprire. Oltre i Navigli e più in là del Duomo, verso Piazza Cinque Giornate si trova Via Lincoln: una strada che a molti milanesi dice poco, ma che racchiude una vera magia.Iniziate a percorrerla, tirate fuori il vostro iPhone e scattate foto […]

Ci sono luoghi a Milano che sono dei veri e propri angoli da scoprire. Oltre i Navigli e più in là del Duomo, verso Piazza Cinque Giornate si trova Via Lincoln: una strada che a molti milanesi dice poco, ma che racchiude una vera magia.

Iniziate a percorrerla, tirate fuori il vostro iPhone e scattate foto a questa piccola Notting Hill che profuma di pace. (Non ci sarà bisogno di alcun filtro, ve lo assicuriamo).

Credit immagine

Tra villette multicolore ed alberi in fiore, Via Lincoln e il suo Quartiere Giardino rappresentano un piccolo villaggio nella città: suggestivo, colorato, perfetto come un quadro di Monet.

La sua storia non fa altro che aumentarne il fascino. A fine ‘800 una cooperativa operaia progettò qui un quartiere-giardino a prezzi accessibili, destinato agli operai della zona di Porta Vittoria. Il Quartiere Giardino sarebbe stato il primo nucleo di un esperimento di città ideale: ogni casa aveva infatti un piccolo orto, destinato alla famiglia operaia che vi abitava. Il progetto, però, si arenò tra le due guerre mondiali e diede vita solo alle abitazioni di Via Lincoln, che per la loro unicità divennero ben presto un angolo di colore a cielo aperto.

Credit immagine

Tra gli abitanti della zona la cura della villette divenne una vera e propria sfida al colore. Obiettivo? Trovare quello più allegro con cui dipingere la facciata della propria abitazione. Dando vita a quello che, da molti, è stato definito il quartiere arcobaleno di Milano.

Credit immagine

Percorrendo i vialetti curatissimi scoprirete anche dei piccoli giardini che si aprono all’interno dei cortili. Gli orti di un tempo sono infatti diventati angoli di verde e meravigliosi scorci da cartolina. Tra roseti e alberi da frutto non sarà facile ricordarsi di essere a Milano, e forse la magia è proprio questa.

Se amate la città, ma non il traffico, se considerate la piscina il sabato pomeriggio un po’ una poverata, siamo sicuri che una passeggiata in Via Lincoln vi saprà emozionare. E rendervi (ancora) più orgogliosi di Milano.

Credit immagine di copertina

CONDIVIDI:
Link copiato!