Skip to content
Ma, onesti: ha ancora senso l’ora solare? / Skims di Kim Kardashan ha lanciato i nuovi tanga col pelo da 42 euro. Ma perché? / La pasticceria Cova prende il posto del Bar Centrale alla stazione di Milano: un bel salto di qualità / A Milano vendono un seminterrato di 93 metri quadri a 600 mila euro, interessa? / Cosa ha detto Fedez nel suo libro: i tradimenti, il Pandoro Gate, gli amici di Chiara, il bacio con Rosa Chemical, l’amicizia con Salvini / È ufficiale, si potrà prendere la patente a 17 anni, ma l’esame sarà più tosto / Non benissimo per Peck: nel 2024 perdite per oltre 2 milioni / Chi sono le “baby sitter di lusso” della Milano bene: laurea, grande flessibilità e stipendio della madonna / Milano capitale delle startup di successo: nella top 10 delle migliori d’Italia, 8 sono nella City / Il Governo vieta l’educazione sessuale anche alle medie, ed è una sconfitta per tutti / Ma, onesti: ha ancora senso l’ora solare? / Skims di Kim Kardashan ha lanciato i nuovi tanga col pelo da 42 euro. Ma perché? / La pasticceria Cova prende il posto del Bar Centrale alla stazione di Milano: un bel salto di qualità / A Milano vendono un seminterrato di 93 metri quadri a 600 mila euro, interessa? / Cosa ha detto Fedez nel suo libro: i tradimenti, il Pandoro Gate, gli amici di Chiara, il bacio con Rosa Chemical, l’amicizia con Salvini / È ufficiale, si potrà prendere la patente a 17 anni, ma l’esame sarà più tosto / Non benissimo per Peck: nel 2024 perdite per oltre 2 milioni / Chi sono le “baby sitter di lusso” della Milano bene: laurea, grande flessibilità e stipendio della madonna / Milano capitale delle startup di successo: nella top 10 delle migliori d’Italia, 8 sono nella City / Il Governo vieta l’educazione sessuale anche alle medie, ed è una sconfitta per tutti
CONDIVIDI:
Link copiato!

Quant’è bella Milano, ma non di lunedì: (quasi) tutti i musei sono chiusi, e il turismo ne risente

Milano capitale della moda, del design e… del turismo? Per il terzo punto, nì. Perché quasi tutti i musei civici e statali di Milano, il lunedì, sono chiusi. E per i turisti che arrivano in città, questo inconveniente si sta già rivelando un problema. Anzi, un vero sbatti.Dalla Pinacoteca di Brera al Museo di Storia […]

Milano capitale della moda, del design e… del turismo? Per il terzo punto, nì. Perché quasi tutti i musei civici e statali di Milano, il lunedì, sono chiusi. E per i turisti che arrivano in città, questo inconveniente si sta già rivelando un problema. Anzi, un vero sbatti.

Dalla Pinacoteca di Brera al Museo di Storia Naturale, dal Pac alla Triennale, il lunedì è infatti tutto chiuso. «Bisogna fare i conti con la sostenibilità di sette giorni di apertura: con i tagli continui agli enti locali, più che nuove aperture dobbiamo cercare di non ridurre quelle attuali», spiega l’assessore alla Cultura Filippo Del Corno. Qualche eccezione, a dire il vero, c’è: il Museo del Novecento, Palazzo Reale e il Mudec il lunedì aprono alle 14:30. Il rischio per i turisti, però, è di ritrovarsi imprigionati in code chilometriche.

Credit immagine

Oltre a questi musei, infatti, solo il Poldi Pezzoli e la Fondazione Prada – privati – hanno spostato il giorno di chiusura al martedì. Il che li pone comunque un passo indietro rispetto ai grandi musei internazionali come il Moma di New York, che insieme al Metropolitan Museum è aperto sette giorni su sette. E ancora: la Tate Gallery a Londra e il Prado a Madrid.

Credit immagine

Da noi, invece, la situazione è diversa. La scelta di chiudere i musei il lunedì ha, oltre che un motivo economico, anche uno pratico. «Un museo ha bisogno di un giorno di chiusura al pubblico […]: si fa manutenzione, si rivedono allestimenti. Di sicuro i turisti potranno fare shopping e mangiare bene» spiega Fiorenzo Galli, direttore del Museo della Scienza e della Tecnologia. Perché, a differenza dei musei, i negozi e molti ristoranti hanno già abolito il giorno di chiusura.

Siamo sicuri che il tema resterà scottante, soprattutto in una stagione turistica come l’estate. In attesa di capire che cosa succederà, ai turisti che (mal)capiteranno in città di lunedì ci limiteremo a far conoscere la nostra cucina tradizionale. Sperando, un domani, di soddisfare anche la loro fame di cultura e di riuscire a emulare sotto questo aspetto le città estere.

Credit immagine di copertina

CONDIVIDI:
Link copiato!