Skip to content
Ma, onesti: ha ancora senso l’ora solare? / Skims di Kim Kardashan ha lanciato i nuovi tanga col pelo da 42 euro. Ma perché? / La pasticceria Cova prende il posto del Bar Centrale alla stazione di Milano: un bel salto di qualità / A Milano vendono un seminterrato di 93 metri quadri a 600 mila euro, interessa? / Cosa ha detto Fedez nel suo libro: i tradimenti, il Pandoro Gate, gli amici di Chiara, il bacio con Rosa Chemical, l’amicizia con Salvini / È ufficiale, si potrà prendere la patente a 17 anni, ma l’esame sarà più tosto / Non benissimo per Peck: nel 2024 perdite per oltre 2 milioni / Chi sono le “baby sitter di lusso” della Milano bene: laurea, grande flessibilità e stipendio della madonna / Milano capitale delle startup di successo: nella top 10 delle migliori d’Italia, 8 sono nella City / Il Governo vieta l’educazione sessuale anche alle medie, ed è una sconfitta per tutti / Ma, onesti: ha ancora senso l’ora solare? / Skims di Kim Kardashan ha lanciato i nuovi tanga col pelo da 42 euro. Ma perché? / La pasticceria Cova prende il posto del Bar Centrale alla stazione di Milano: un bel salto di qualità / A Milano vendono un seminterrato di 93 metri quadri a 600 mila euro, interessa? / Cosa ha detto Fedez nel suo libro: i tradimenti, il Pandoro Gate, gli amici di Chiara, il bacio con Rosa Chemical, l’amicizia con Salvini / È ufficiale, si potrà prendere la patente a 17 anni, ma l’esame sarà più tosto / Non benissimo per Peck: nel 2024 perdite per oltre 2 milioni / Chi sono le “baby sitter di lusso” della Milano bene: laurea, grande flessibilità e stipendio della madonna / Milano capitale delle startup di successo: nella top 10 delle migliori d’Italia, 8 sono nella City / Il Governo vieta l’educazione sessuale anche alle medie, ed è una sconfitta per tutti
CONDIVIDI:
Link copiato!

Movida in Darsena, ma al sicuro: ecco tutti i divieti dell’estate 2017

Movida fa rima con estate, ma anche con sicurezza. In Darsena, uno dei luoghi prescelti dai milanesi per bere una roba all’aperto, sono scattati da qualche giorno i divieti dell’estate: no a vetro, lattine, aste da selfie (ebbene sì), e food truck. I locali, si legge nell’ordinanza del Comune, potranno vendere le bevande «previa spillatura […]

Movida fa rima con estate, ma anche con sicurezza. In Darsena, uno dei luoghi prescelti dai milanesi per bere una roba all’aperto, sono scattati da qualche giorno i divieti dell’estate: no a vetro, lattine, aste da selfie (ebbene sì), e food truck. I locali, si legge nell’ordinanza del Comune, potranno vendere le bevande «previa spillatura o mescita in contenitori di carta o plastica». Nulla di nuovo per alcune zone di Milano, ma non (ancora) in Darsena.

Credit immagine

Nota di colore: il divieto è valido anche per fuochi artificiali, petardi e razzi. (In quanti stessero pensando di sparare i botti in Darsena è difficile dirlo, ma prevenire è meglio che curare). Il provvedimento, già annunciato dal Comune nelle scorse settimane, resterà in vigore per un mese. Al momento non sono previste restrizioni alla vendita degli alcolici, ma è stato potenziato il presidio dei vigili per verificare le vendite abusive di alcol.

«Si tratta di un provvedimento rinnovabile – ha spiegato l’assessore alla Sicurezza Carmela Rozza – e continueremo fino a quando sarà necessario. […] l’obiettivo è di far diventare un’abitudine quella di non introdurre bottiglie di vetro o lattine in Darsena, come di fatto è successo in altre aree dei Navigli dove gli esercenti sono abituati a non vendere bottiglie di vetro». Un segno, più che di civiltà, di sicurezza, visto il rischio di rompere le bottiglie di vetro per terra.

Credit immagine

Per quanto riguarda il cibo da strada, il divieto si estende tra piazza XXIV Maggio, viale Gorizia, via Codara, piazzale Cantore e viale Giovanni D’Annunzio. In questo caso l’obiettivo è quello di tutelare l’ambiente ed evitare di trasformare la Darsena in una discarica a cielo aperto. L’intenzione è più che nobile; vediamo se ora diventerà realtà.

Credit immagine di copertina

CONDIVIDI:
Link copiato!