Skip to content
Milano capitale dei vaccini: finalmente numeri da record in città per la campagna di immunizzazione! / Voi l’avete trovata la “bellezza collaterale” nella pandemia? / Estate 2021, il grande boh! Cosa faremo (o non faremo) nella bella stagione / Giargiatrucco: arriva la mascherina con il cuoricino glitter per riconoscere i single al supermercato / Bell’idea: in Francia psicologi gratis per i minorenni stressati dalla pandemia / Che king: Giorgio Armani trasforma il suo Teatro in un centro vaccini / Concerti in tempo di pandemia? Barcellona ci prova: live con 5mila persone / Cronaca semiseria del mio anno di pandemia da single / Caccia all’untore: a Rozzangeles sbuca un cartello, “Attenti ai positivi nel palazzo” / Se non ora quando? Ho provato a simulare la mia data di vaccinazione e non è andata benissimo / Milano capitale dei vaccini: finalmente numeri da record in città per la campagna di immunizzazione! / Voi l’avete trovata la “bellezza collaterale” nella pandemia? / Estate 2021, il grande boh! Cosa faremo (o non faremo) nella bella stagione / Giargiatrucco: arriva la mascherina con il cuoricino glitter per riconoscere i single al supermercato / Bell’idea: in Francia psicologi gratis per i minorenni stressati dalla pandemia / Che king: Giorgio Armani trasforma il suo Teatro in un centro vaccini / Concerti in tempo di pandemia? Barcellona ci prova: live con 5mila persone / Cronaca semiseria del mio anno di pandemia da single / Caccia all’untore: a Rozzangeles sbuca un cartello, “Attenti ai positivi nel palazzo” / Se non ora quando? Ho provato a simulare la mia data di vaccinazione e non è andata benissimo
CONDIVIDI:
Link copiato!

È ufficiale, la riqualificazione degli scali ferroviari di Milano si farà: ecco tutti gli ultimi aggiornamenti!

La notizia era nell’aria da parecchio tempo e mancava solo la comunicazione ufficiale: la riqualificazioni degli scali ferroviari s’ha da fare! Lo ha stabilito il Consiglio Comunale con una delibera che ratifica i lavori per un affare immobiliare stimato in un miliardo di euro.Un progetto che punta letteralmente a modificare la morfologia della città in […]

La notizia era nell’aria da parecchio tempo e mancava solo la comunicazione ufficiale: la riqualificazioni degli scali ferroviari s’ha da fare! Lo ha stabilito il Consiglio Comunale con una delibera che ratifica i lavori per un affare immobiliare stimato in un miliardo di euro.

Un progetto che punta letteralmente a modificare la morfologia della città in maniera radicale: i lavori partiranno probabilmente dallo Scalo Farini e da quello di Porta Romana, per poi coinvolgere mano a mano tutti gli altri.

Come ha affermato l’Assessore all’urbanistica Maran, «Da qui al 2030 vedremo nascere nuovi quartieri verdi, sostenibili, dotati di servizi e alloggi adeguati, sottraendo al degrado oltre 1.250.000 metri quadrati di aree ed eliminando le cesure tra centro e periferia».

Cosa prevede l’accordo? Tra le altre cose, di destinare il 65% della superficie territoriale totale ad aree verdi e spazi pubblici, oltre alla realizzazione di circa 200mila mt quadri di connessioni ecologiche lungo i binari ferroviari. Allo Scalo Farini nascerà il terzo parco più esteso della città e a San Cristoforo un’oasi naturalistica di 140mila mt quadri, pari al 100% della superficie totale dello scalo.

Nell’accordo, più in generale, sono presenti linee guida che chiariscono la vocazione che ciascuno degli scali dovrà avere. Mentre per San Cristoforo e Farini si è già detto, a Porta Genova si prevedono funzioni legate alla moda e al designLambrate e Greco, vicini a Città Studi e alla Bicocca, avranno vocazione universitariaPorta Romana invece sarà dedicata alla cultura e all’agricoltura innovativa.

Insomma, le preoccupazioni di tutti su come andranno i lavori e quanto costeranno è più che legittima, rimane però il fatto che finalmente, dopo decenni di parole – sì, perché non è esattamente da ieri che gli scali sono in stato di abbandono -, si stia finalmente facendo qualcosa di concreto per trasformare Milano in un luogo più vivibile e all’avanguardia, e di questo non si può che esserne contenti.

Sull’andamento dei lavori, occhi aperti. Noi, ovviamente, vi terremo informati.

Credit immagini

CONDIVIDI:
Link copiato!