Skip to content
Ma, onesti: ha ancora senso l’ora solare? / Skims di Kim Kardashan ha lanciato i nuovi tanga col pelo da 42 euro. Ma perché? / La pasticceria Cova prende il posto del Bar Centrale alla stazione di Milano: un bel salto di qualità / A Milano vendono un seminterrato di 93 metri quadri a 600 mila euro, interessa? / Cosa ha detto Fedez nel suo libro: i tradimenti, il Pandoro Gate, gli amici di Chiara, il bacio con Rosa Chemical, l’amicizia con Salvini / È ufficiale, si potrà prendere la patente a 17 anni, ma l’esame sarà più tosto / Non benissimo per Peck: nel 2024 perdite per oltre 2 milioni / Chi sono le “baby sitter di lusso” della Milano bene: laurea, grande flessibilità e stipendio della madonna / Milano capitale delle startup di successo: nella top 10 delle migliori d’Italia, 8 sono nella City / Il Governo vieta l’educazione sessuale anche alle medie, ed è una sconfitta per tutti / Ma, onesti: ha ancora senso l’ora solare? / Skims di Kim Kardashan ha lanciato i nuovi tanga col pelo da 42 euro. Ma perché? / La pasticceria Cova prende il posto del Bar Centrale alla stazione di Milano: un bel salto di qualità / A Milano vendono un seminterrato di 93 metri quadri a 600 mila euro, interessa? / Cosa ha detto Fedez nel suo libro: i tradimenti, il Pandoro Gate, gli amici di Chiara, il bacio con Rosa Chemical, l’amicizia con Salvini / È ufficiale, si potrà prendere la patente a 17 anni, ma l’esame sarà più tosto / Non benissimo per Peck: nel 2024 perdite per oltre 2 milioni / Chi sono le “baby sitter di lusso” della Milano bene: laurea, grande flessibilità e stipendio della madonna / Milano capitale delle startup di successo: nella top 10 delle migliori d’Italia, 8 sono nella City / Il Governo vieta l’educazione sessuale anche alle medie, ed è una sconfitta per tutti
CONDIVIDI:
Link copiato!

La rivoluzione dell’Anteo: a settembre arriverà il Palazzo del Cinema!

Il cinema Anteo cambia veste. In un periodo in cui le sale storiche di Milano scompaiono, lasciando spazio a megastore e attività commerciali di ogni tipo (vedi Apollo e Odeon), l’Anteo si allarga – e tanto – per offrire ai milanesi il primo Palazzo del Cinema, che si ripropone di diventare un punto di riferimento per […]

Il cinema Anteo cambia veste. In un periodo in cui le sale storiche di Milano scompaiono, lasciando spazio a megastore e attività commerciali di ogni tipo (vedi Apollo e Odeon), l’Anteo si allarga – e tanto – per offrire ai milanesi il primo Palazzo del Cinema, che si ripropone di diventare un punto di riferimento per l’intrattenimento meneghino.

Undici sale (oggi sono quattro), e 1.150 posti (500 in più), per una superficie di 5.500 metri quadrati distribuiti tra il cinema attuale, che chiuderà per lavori dall’1 agosto, e i quattro piani dell’edificio all’angolo tra via Milazzo e piazza XXV Aprile, di proprietà del Comune, dove il cantiere è già aperto.

Come mai così pochi posti in più rispetto a così tante sale? È proprio questa la novità: come vi avevamo già anticipato, all’Anteo aprirà il primo cinema-ristorante in Italia, che potrà ospitare solo 24 persone, con cene, pranzi e aperitivi gestiti da Eataly. La seconda sala particolare punterà sull’on demand, con proiezioni a richiesta per gruppi di amici, scuole o aziende, con tanto di divani.

Credit immagine

Non aspettatevi però di trovare i soliti blockbuster. «La programmazione resterà con la qualità Anteo», assicurano – «Amplieremo l’offerta in tabellone, ma resteranno sempre film selezionati, perché vogliamo che la nostra offerta sia un consiglio di cui fidarsi». Quindi sì a film di nicchia e ricercati. In particolare, poi, una sarà destinata unicamente al cinema in lingua originale sottotitolato, mentre l’altra sarà dedicata al cinema italiano opere prime e seconde.

Credit immagine

Non solo cinema, però, perché all’interno del nuovo palazzo Anteo ci saranno anche un caffè letterario, sempre gestito da Eataly, e una birreria che si andrà ad affiancare alla già presente Osteria con l’aggiunta di 70 posti in giardino. Spazio anche per la biblioteca dello spettacolo, con sala lettura a cui i cittadini sono invitati a donare libri e riviste. Per i più piccoli, infine, una nursery per bambini dai 3 ai 12 anni, con offerta di corsi e percorsi didattici per le scuole,

Le sale saranno nominate con i nomi dei vecchi cinema chiusi a Milano, scelti da una lista di 100 (da votare sul sito e sulla pagina Facebook di Anteo), per farli rivivere almeno in parte all’interno del grande Palazzo del Cinema. Tra questi, molti vorrebbero ricordare l’ultimo ad aver chiuso i battenti, il cinema Apollo, di cui quattro dipendenti sono stati riassunti per il nuovo progetto e per il multisala di CityLife, sempre affidato ad Anteo, che aprirà a fine novembre.

L’inaugurazione del Palazzo del Cinema, invece, è prevista per il 7 settembre. Save the date!

Credits immagine di copertina

CONDIVIDI:
Link copiato!