Skip to content
Occhio che da lunedì il Quadrilatero della Moda diventa Ztl sorvegliata: attive le telecamere ai varchi / Larry Ellison sorpassa Elon Musk: l’uomo più ricco del mondo ora è il boss di Oracle / Oggi l’ambiente di lavoro conta più dello stipendio: lo dicono 3 italiani su 4 / Nel caso non ve ne foste accorti, ieri Apple ha presentato i nuovi iPhone (tra cui quello più sottile di sempre) / Ernst Knam: “Mi hanno pagato 20 mila euro per una torta. Cracco? Gli ho fatto pulire le piastrelle” / A Milano arriva un’escape room gratuita a tema “Only Murders in the Building”: c’è tempo fino a sabato (ma prenotatevi ora) / No vabbè! Il diavolo veste Prada 2 girerà delle scene a Milano, e si cercano un botto di comparse (ecco dove e quando) / E niente, ci siamo: entro fine anno il caffè al bar ci costerà 2 euro / Chiara Ferragni: affari sempre più in crisi, ma lei dorme serena su un patrimonio di 25 milioni / Milano “nuova capitale mondiale dei super-ricchi e sempre più inaccessibile per i cittadini comuni”. Lo dice il Financial Times / Occhio che da lunedì il Quadrilatero della Moda diventa Ztl sorvegliata: attive le telecamere ai varchi / Larry Ellison sorpassa Elon Musk: l’uomo più ricco del mondo ora è il boss di Oracle / Oggi l’ambiente di lavoro conta più dello stipendio: lo dicono 3 italiani su 4 / Nel caso non ve ne foste accorti, ieri Apple ha presentato i nuovi iPhone (tra cui quello più sottile di sempre) / Ernst Knam: “Mi hanno pagato 20 mila euro per una torta. Cracco? Gli ho fatto pulire le piastrelle” / A Milano arriva un’escape room gratuita a tema “Only Murders in the Building”: c’è tempo fino a sabato (ma prenotatevi ora) / No vabbè! Il diavolo veste Prada 2 girerà delle scene a Milano, e si cercano un botto di comparse (ecco dove e quando) / E niente, ci siamo: entro fine anno il caffè al bar ci costerà 2 euro / Chiara Ferragni: affari sempre più in crisi, ma lei dorme serena su un patrimonio di 25 milioni / Milano “nuova capitale mondiale dei super-ricchi e sempre più inaccessibile per i cittadini comuni”. Lo dice il Financial Times
CONDIVIDI:
Link copiato!

Non solo auto e bici: al liceo Manzoni di Milano arriva il prof sharing. Ecco come funziona l’iniziativa!

Suonerà strano, ma qualcosa unisce bici, auto e professori scolastici nella Milano 2.0: la condivisione.Dopo le auto in sharing e le bici in sharing, al liceo Manzoni di Milano arrivano pure i professori in sharing o, come ha preferito chiamarla il Preside dell’istituto, la didattica plurima. A essere onesti è un esperimento che risale all’anno scorso, e […]

Suonerà strano, ma qualcosa unisce bici, auto e professori scolastici nella Milano 2.0: la condivisione.

Dopo le auto in sharing e le bici in sharing, al liceo Manzoni di Milano arrivano pure i professori in sharing o, come ha preferito chiamarla il Preside dell’istituto, la didattica plurima. A essere onesti è un esperimento che risale all’anno scorso, e che in fase sperimentale ha coinvolto solo il 20% degli insegnanti, mentre per quest’anno l’idea è di implementare l’iniziativa sempre su base volontaria.

Docenti della stessa materia potranno scambiarsi le classi per un certo numero di ore o per la trattazione di argomenti specifici, con l’obiettivo di mostrare agli studenti diversi approcci e punti di vista multipli sui temi trattati.

Credit immagine

«Capita che gli stessi ragazzi, quando sentono la spiegazione da un altro insegnante che usa un linguaggio diverso, improvvisamente capiscano meglio quello che prima non riuscivano a comprendere», ha spiegato Polistena, Preside dell’istituto.

Ovviamente la definizione Prof sharing non garba alle gerarchie scolastiche perchè «Lo studente non è un consumatore che sceglie. Sono i professori a scambiarsi le classi e le ore di lezione, arricchendo l’offerta didattica», ma ciò non toglie che sempre di condivisione si parli!

Insomma, ancora una volta Milano sembra avanti anni luce, anche nella scuola. Voi che ne pensate cari Imbruttiti?

Credit immagine di copertina

CONDIVIDI:
Link copiato!