Skip to content
Milano capitale dei vaccini: finalmente numeri da record in città per la campagna di immunizzazione! / Voi l’avete trovata la “bellezza collaterale” nella pandemia? / Estate 2021, il grande boh! Cosa faremo (o non faremo) nella bella stagione / Giargiatrucco: arriva la mascherina con il cuoricino glitter per riconoscere i single al supermercato / Bell’idea: in Francia psicologi gratis per i minorenni stressati dalla pandemia / Che king: Giorgio Armani trasforma il suo Teatro in un centro vaccini / Concerti in tempo di pandemia? Barcellona ci prova: live con 5mila persone / Cronaca semiseria del mio anno di pandemia da single / Caccia all’untore: a Rozzangeles sbuca un cartello, “Attenti ai positivi nel palazzo” / Se non ora quando? Ho provato a simulare la mia data di vaccinazione e non è andata benissimo / Milano capitale dei vaccini: finalmente numeri da record in città per la campagna di immunizzazione! / Voi l’avete trovata la “bellezza collaterale” nella pandemia? / Estate 2021, il grande boh! Cosa faremo (o non faremo) nella bella stagione / Giargiatrucco: arriva la mascherina con il cuoricino glitter per riconoscere i single al supermercato / Bell’idea: in Francia psicologi gratis per i minorenni stressati dalla pandemia / Che king: Giorgio Armani trasforma il suo Teatro in un centro vaccini / Concerti in tempo di pandemia? Barcellona ci prova: live con 5mila persone / Cronaca semiseria del mio anno di pandemia da single / Caccia all’untore: a Rozzangeles sbuca un cartello, “Attenti ai positivi nel palazzo” / Se non ora quando? Ho provato a simulare la mia data di vaccinazione e non è andata benissimo
CONDIVIDI:
Link copiato!

Non solo auto e bici: al liceo Manzoni di Milano arriva il prof sharing. Ecco come funziona l’iniziativa!

Suonerà strano, ma qualcosa unisce bici, auto e professori scolastici nella Milano 2.0: la condivisione.Dopo le auto in sharing e le bici in sharing, al liceo Manzoni di Milano arrivano pure i professori in sharing o, come ha preferito chiamarla il Preside dell’istituto, la didattica plurima. A essere onesti è un esperimento che risale all’anno scorso, e […]

Suonerà strano, ma qualcosa unisce bici, auto e professori scolastici nella Milano 2.0: la condivisione.

Dopo le auto in sharing e le bici in sharing, al liceo Manzoni di Milano arrivano pure i professori in sharing o, come ha preferito chiamarla il Preside dell’istituto, la didattica plurima. A essere onesti è un esperimento che risale all’anno scorso, e che in fase sperimentale ha coinvolto solo il 20% degli insegnanti, mentre per quest’anno l’idea è di implementare l’iniziativa sempre su base volontaria.

Docenti della stessa materia potranno scambiarsi le classi per un certo numero di ore o per la trattazione di argomenti specifici, con l’obiettivo di mostrare agli studenti diversi approcci e punti di vista multipli sui temi trattati.

Credit immagine

«Capita che gli stessi ragazzi, quando sentono la spiegazione da un altro insegnante che usa un linguaggio diverso, improvvisamente capiscano meglio quello che prima non riuscivano a comprendere», ha spiegato Polistena, Preside dell’istituto.

Ovviamente la definizione Prof sharing non garba alle gerarchie scolastiche perchè «Lo studente non è un consumatore che sceglie. Sono i professori a scambiarsi le classi e le ore di lezione, arricchendo l’offerta didattica», ma ciò non toglie che sempre di condivisione si parli!

Insomma, ancora una volta Milano sembra avanti anni luce, anche nella scuola. Voi che ne pensate cari Imbruttiti?

Credit immagine di copertina

CONDIVIDI:
Link copiato!