Skip to content
Milano capitale dei vaccini: finalmente numeri da record in città per la campagna di immunizzazione! / Voi l’avete trovata la “bellezza collaterale” nella pandemia? / Estate 2021, il grande boh! Cosa faremo (o non faremo) nella bella stagione / Giargiatrucco: arriva la mascherina con il cuoricino glitter per riconoscere i single al supermercato / Bell’idea: in Francia psicologi gratis per i minorenni stressati dalla pandemia / Che king: Giorgio Armani trasforma il suo Teatro in un centro vaccini / Concerti in tempo di pandemia? Barcellona ci prova: live con 5mila persone / Cronaca semiseria del mio anno di pandemia da single / Caccia all’untore: a Rozzangeles sbuca un cartello, “Attenti ai positivi nel palazzo” / Se non ora quando? Ho provato a simulare la mia data di vaccinazione e non è andata benissimo / Milano capitale dei vaccini: finalmente numeri da record in città per la campagna di immunizzazione! / Voi l’avete trovata la “bellezza collaterale” nella pandemia? / Estate 2021, il grande boh! Cosa faremo (o non faremo) nella bella stagione / Giargiatrucco: arriva la mascherina con il cuoricino glitter per riconoscere i single al supermercato / Bell’idea: in Francia psicologi gratis per i minorenni stressati dalla pandemia / Che king: Giorgio Armani trasforma il suo Teatro in un centro vaccini / Concerti in tempo di pandemia? Barcellona ci prova: live con 5mila persone / Cronaca semiseria del mio anno di pandemia da single / Caccia all’untore: a Rozzangeles sbuca un cartello, “Attenti ai positivi nel palazzo” / Se non ora quando? Ho provato a simulare la mia data di vaccinazione e non è andata benissimo
CONDIVIDI:
Link copiato!

Milano vola: tra nuove case e giovani in aumento, ecco come sarà nel 2025!

Ormai è un dato di fatto, ed è il motivo per cui ultimamente ce la meniamo ancora di più: Milano ha ripreso a volare. E lo sostiene niente meno che Palazzo Marino: dopo una lunga fase di declino, la città sta conoscendo una nuova età dell’oro, a partire dalla popolazione. I residenti hanno infatti superato […]

Ormai è un dato di fatto, ed è il motivo per cui ultimamente ce la meniamo ancora di più: Milano ha ripreso a volare. E lo sostiene niente meno che Palazzo Marino: dopo una lunga fase di declino, la città sta conoscendo una nuova età dell’oro, a partire dalla popolazione. I residenti hanno infatti superato il milione e 300mila, 75mila in più rispetto al 2008.

Le proiezioni del Comune parlano chiaro, da qui al 2025 si arriverà a un milione e 418mila abitanti, con un balzo del 3,6 per cento. Tradotto, Milano non fa più solo rima con moda e desing, ma anche con metropoli.

Credit immagine

La causa riguarda l’aumento delle famiglie, che nel 2022 saranno 20mila in più, dei giovani (gli universitari sono il 13% dell’intera popolazione) e della fascia degli over 75 (il 16% degli abitanti). Per tutti loro occorreranno nuove case, meglio in affitto, a basso costo, adatte alla Milano del futuro che è più smart e parla il linguaggio della sharing economy.

Il documento del Piano di Governo ha già stabilito quali sono i quartieri su cui puntare: si inizierà dagli scali ferroviari, insieme ad altri grandi disegni come quello per il Parco della Scienza del post Expo. È qui che verranno infatti ospitate le facoltà scientifiche della Statale, per dare nuovo slancio (e nuovo spazio) a ricerca ed innovazione, due parole chiave di una Milano sempre più all’avanguardia.

Credit immagine

A questi spazi si aggiungeranno anche alcune caserme e l’Ortomercato. Sarà compito poi del Comune riuscire a valorizzare i quartieri ai margini, definendo anche gli usi temporanei sul modello degli scali. L’obiettivo è infatti quello di riempire e riqualificare i cosiddetti buchi neri, ovvero stabili e terreni abbandonati, facilitando, inoltre, la realizzazione di residenze universitarie.

Credit immagine

Sul tema lavoro, infine, il Comune promette nuovi sostegni all’innovazione, riportando parallelamente in città l’artigianato e rivitalizzando i piani terra degli edifici con i negozi di vicinato. Sul fronte dell’ambiente, invece, la città si impegnerà a contrastare l’inquinamento atmosferico e le esondazioni sempre più frequenti.

Un obiettivo, quello della città di Milano, decisamente ambizioso e trasversale, in cui nulla verrà lasciato al caso, come emerge dall’ultimo Piano di Governo. E grazie al quale saremmo (ancora più) orgogliosi della nostra grande città.

Credit immagine di copertina

CONDIVIDI:
Link copiato!