Skip to content
Milano capitale dei vaccini: finalmente numeri da record in città per la campagna di immunizzazione! / Voi l’avete trovata la “bellezza collaterale” nella pandemia? / Estate 2021, il grande boh! Cosa faremo (o non faremo) nella bella stagione / Giargiatrucco: arriva la mascherina con il cuoricino glitter per riconoscere i single al supermercato / Bell’idea: in Francia psicologi gratis per i minorenni stressati dalla pandemia / Che king: Giorgio Armani trasforma il suo Teatro in un centro vaccini / Concerti in tempo di pandemia? Barcellona ci prova: live con 5mila persone / Cronaca semiseria del mio anno di pandemia da single / Caccia all’untore: a Rozzangeles sbuca un cartello, “Attenti ai positivi nel palazzo” / Se non ora quando? Ho provato a simulare la mia data di vaccinazione e non è andata benissimo / Milano capitale dei vaccini: finalmente numeri da record in città per la campagna di immunizzazione! / Voi l’avete trovata la “bellezza collaterale” nella pandemia? / Estate 2021, il grande boh! Cosa faremo (o non faremo) nella bella stagione / Giargiatrucco: arriva la mascherina con il cuoricino glitter per riconoscere i single al supermercato / Bell’idea: in Francia psicologi gratis per i minorenni stressati dalla pandemia / Che king: Giorgio Armani trasforma il suo Teatro in un centro vaccini / Concerti in tempo di pandemia? Barcellona ci prova: live con 5mila persone / Cronaca semiseria del mio anno di pandemia da single / Caccia all’untore: a Rozzangeles sbuca un cartello, “Attenti ai positivi nel palazzo” / Se non ora quando? Ho provato a simulare la mia data di vaccinazione e non è andata benissimo
CONDIVIDI:
Link copiato!

Il Cimitero Monumentale diventa (finalmente) un museo a cielo aperto e avrà un suo curatore!

Tomb riders della domenica, lucidate pale, picconi e smartphone. Il Cimitero Monumentale, museo a cielo aperto di Milano, avrà finalmente un curatore che si occuperà della valorizzazione e coordinazione della componente culturale del cimitero principale della città. Questa figura, un misto tra Voldemort e un professore d’arte con passioni sibilline e look dandiano – si spera – verrà […]

Tomb riders della domenica, lucidate pale, picconi e smartphone. Il Cimitero Monumentale, museo a cielo aperto di Milano, avrà finalmente un curatore che si occuperà della valorizzazione e coordinazione della componente culturale del cimitero principale della città.

Questa figura, un misto tra Voldemort e un professore d’arte con passioni sibilline e look dandiano – si spera – verrà identificato tramite un bando nel mese di novembre con attivazione a gennaio. Avrà il compito di iniziare noi followers alle sepolture e opere di maggiore rilevanza storica, artistica e architettonica presenti all’interno del cimitero. Mapperà inoltre le suddette e sarà di supporto alla direzione artistica di eventi culturali e promozionali.

L’incarico durerà un anno – rinnovabile per uno successivo – e non perché è previsto che ci lasci le penne, sia chiaro. Si apra la selezione dunque, rivolta a esperti in storia dell’arte con pubblicazioni scientifiche all’attivo e perché no, dal baffo esperto e dalìniano.

Ad annunciare questa gradita aggiunta al piano di valorizzazione dell’amministrazione relativo al Monumentale è stato l’assessore ai Servizi Civici Roberta Cocco in commissione a Palazzo Marino.

Credit immagine copertina

CONDIVIDI:
Link copiato!