Skip to content
Ma, onesti: ha ancora senso l’ora solare? / Skims di Kim Kardashan ha lanciato i nuovi tanga col pelo da 42 euro. Ma perché? / La pasticceria Cova prende il posto del Bar Centrale alla stazione di Milano: un bel salto di qualità / A Milano vendono un seminterrato di 93 metri quadri a 600 mila euro, interessa? / Cosa ha detto Fedez nel suo libro: i tradimenti, il Pandoro Gate, gli amici di Chiara, il bacio con Rosa Chemical, l’amicizia con Salvini / È ufficiale, si potrà prendere la patente a 17 anni, ma l’esame sarà più tosto / Non benissimo per Peck: nel 2024 perdite per oltre 2 milioni / Chi sono le “baby sitter di lusso” della Milano bene: laurea, grande flessibilità e stipendio della madonna / Milano capitale delle startup di successo: nella top 10 delle migliori d’Italia, 8 sono nella City / Il Governo vieta l’educazione sessuale anche alle medie, ed è una sconfitta per tutti / Ma, onesti: ha ancora senso l’ora solare? / Skims di Kim Kardashan ha lanciato i nuovi tanga col pelo da 42 euro. Ma perché? / La pasticceria Cova prende il posto del Bar Centrale alla stazione di Milano: un bel salto di qualità / A Milano vendono un seminterrato di 93 metri quadri a 600 mila euro, interessa? / Cosa ha detto Fedez nel suo libro: i tradimenti, il Pandoro Gate, gli amici di Chiara, il bacio con Rosa Chemical, l’amicizia con Salvini / È ufficiale, si potrà prendere la patente a 17 anni, ma l’esame sarà più tosto / Non benissimo per Peck: nel 2024 perdite per oltre 2 milioni / Chi sono le “baby sitter di lusso” della Milano bene: laurea, grande flessibilità e stipendio della madonna / Milano capitale delle startup di successo: nella top 10 delle migliori d’Italia, 8 sono nella City / Il Governo vieta l’educazione sessuale anche alle medie, ed è una sconfitta per tutti
CONDIVIDI:
Link copiato!

Il Cimitero Monumentale diventa (finalmente) un museo a cielo aperto e avrà un suo curatore!

Tomb riders della domenica, lucidate pale, picconi e smartphone. Il Cimitero Monumentale, museo a cielo aperto di Milano, avrà finalmente un curatore che si occuperà della valorizzazione e coordinazione della componente culturale del cimitero principale della città. Questa figura, un misto tra Voldemort e un professore d’arte con passioni sibilline e look dandiano – si spera – verrà […]

Tomb riders della domenica, lucidate pale, picconi e smartphone. Il Cimitero Monumentale, museo a cielo aperto di Milano, avrà finalmente un curatore che si occuperà della valorizzazione e coordinazione della componente culturale del cimitero principale della città.

Questa figura, un misto tra Voldemort e un professore d’arte con passioni sibilline e look dandiano – si spera – verrà identificato tramite un bando nel mese di novembre con attivazione a gennaio. Avrà il compito di iniziare noi followers alle sepolture e opere di maggiore rilevanza storica, artistica e architettonica presenti all’interno del cimitero. Mapperà inoltre le suddette e sarà di supporto alla direzione artistica di eventi culturali e promozionali.

L’incarico durerà un anno – rinnovabile per uno successivo – e non perché è previsto che ci lasci le penne, sia chiaro. Si apra la selezione dunque, rivolta a esperti in storia dell’arte con pubblicazioni scientifiche all’attivo e perché no, dal baffo esperto e dalìniano.

Ad annunciare questa gradita aggiunta al piano di valorizzazione dell’amministrazione relativo al Monumentale è stato l’assessore ai Servizi Civici Roberta Cocco in commissione a Palazzo Marino.

Credit immagine copertina

CONDIVIDI:
Link copiato!