Skip to content
Milano capitale dei vaccini: finalmente numeri da record in città per la campagna di immunizzazione! / Voi l’avete trovata la “bellezza collaterale” nella pandemia? / Estate 2021, il grande boh! Cosa faremo (o non faremo) nella bella stagione / Giargiatrucco: arriva la mascherina con il cuoricino glitter per riconoscere i single al supermercato / Bell’idea: in Francia psicologi gratis per i minorenni stressati dalla pandemia / Che king: Giorgio Armani trasforma il suo Teatro in un centro vaccini / Concerti in tempo di pandemia? Barcellona ci prova: live con 5mila persone / Cronaca semiseria del mio anno di pandemia da single / Caccia all’untore: a Rozzangeles sbuca un cartello, “Attenti ai positivi nel palazzo” / Se non ora quando? Ho provato a simulare la mia data di vaccinazione e non è andata benissimo / Milano capitale dei vaccini: finalmente numeri da record in città per la campagna di immunizzazione! / Voi l’avete trovata la “bellezza collaterale” nella pandemia? / Estate 2021, il grande boh! Cosa faremo (o non faremo) nella bella stagione / Giargiatrucco: arriva la mascherina con il cuoricino glitter per riconoscere i single al supermercato / Bell’idea: in Francia psicologi gratis per i minorenni stressati dalla pandemia / Che king: Giorgio Armani trasforma il suo Teatro in un centro vaccini / Concerti in tempo di pandemia? Barcellona ci prova: live con 5mila persone / Cronaca semiseria del mio anno di pandemia da single / Caccia all’untore: a Rozzangeles sbuca un cartello, “Attenti ai positivi nel palazzo” / Se non ora quando? Ho provato a simulare la mia data di vaccinazione e non è andata benissimo
CONDIVIDI:
Link copiato!

Non sei di Milano se… non conosci la storia della Casa 770!

«Ca**o ci fa una casa del genere a Milano?»: se siete passati almeno una volta di fronte alla curiosa villetta di Via Carlo Poerio 35 ve lo sarete chiesto. Qui si trova infatti una casa chiamata da molti Casa Olandese o Casa Clonata. Si tratta di una villetta in stile nordeuropeo costruita in mattoncini e con […]

«Ca**o ci fa una casa del genere a Milano?»: se siete passati almeno una volta di fronte alla curiosa villetta di Via Carlo Poerio 35 ve lo sarete chiesto. Qui si trova infatti una casa chiamata da molti Casa Olandese o Casa Clonata. Si tratta di una villetta in stile nordeuropeo costruita in mattoncini e con finestre incorniciate in pieno stile fiammingo.

La sua storia è molto curiosa: nel 1940 una famiglia di ebrei, i Lubavitcher, comprò una casa in stile gotico al numero 770 di Eastern Parkway a Crown Heights, Brooklyn, per il rabbino Yoseph Yitzchak Schneerson giunto dall’Europa per sfuggire alle persecuzioni naziste. Nel 1951 la casa andò in eredità al genero, il rabbino Menachem Mendel Schneerson, grazie alla cui dedizione i Lubavitcher iniziarono a considerarla un vero e proprio luogo sacro e a riprodurla in tutto il mondo.

Oggi esistono esempi identici in Canada, Israele, Brasile, Argentina, Stati Uniti e Australia, ma l’unica Casa 770 in Europa occidentale si trova proprio a Milano.

La casa 770 di Ramat Shlomo a Gerusalemme. Credit immagine

Se vi venisse l’improvvisa voglia di vederle tutte (magari cominciate a dare un occhio a quella che avete qui dietro l’angolo!), le altre, per la precisione, si trovano a Brooklyn in New Jersey, Cleveland e Los Angeles, in Canada a Montreal, in Israele a Ramat Shlomo vicino Gerusalemme, Kfar Chabad e Kfar Tpuach vicino Tel Aviv, Kiryat Ata e Zichron Yakov vicino Haifa, in Brasile a San Paolo, in Argentina a Buenos Aires, in Australia a Melbourne, in Cile a Santiago e in Ucraina a Dnprodzerins.

Credit immagine di copertina 

CONDIVIDI:
Link copiato!