Skip to content
Ma, onesti: ha ancora senso l’ora solare? / Skims di Kim Kardashan ha lanciato i nuovi tanga col pelo da 42 euro. Ma perché? / La pasticceria Cova prende il posto del Bar Centrale alla stazione di Milano: un bel salto di qualità / A Milano vendono un seminterrato di 93 metri quadri a 600 mila euro, interessa? / Cosa ha detto Fedez nel suo libro: i tradimenti, il Pandoro Gate, gli amici di Chiara, il bacio con Rosa Chemical, l’amicizia con Salvini / È ufficiale, si potrà prendere la patente a 17 anni, ma l’esame sarà più tosto / Non benissimo per Peck: nel 2024 perdite per oltre 2 milioni / Chi sono le “baby sitter di lusso” della Milano bene: laurea, grande flessibilità e stipendio della madonna / Milano capitale delle startup di successo: nella top 10 delle migliori d’Italia, 8 sono nella City / Il Governo vieta l’educazione sessuale anche alle medie, ed è una sconfitta per tutti / Ma, onesti: ha ancora senso l’ora solare? / Skims di Kim Kardashan ha lanciato i nuovi tanga col pelo da 42 euro. Ma perché? / La pasticceria Cova prende il posto del Bar Centrale alla stazione di Milano: un bel salto di qualità / A Milano vendono un seminterrato di 93 metri quadri a 600 mila euro, interessa? / Cosa ha detto Fedez nel suo libro: i tradimenti, il Pandoro Gate, gli amici di Chiara, il bacio con Rosa Chemical, l’amicizia con Salvini / È ufficiale, si potrà prendere la patente a 17 anni, ma l’esame sarà più tosto / Non benissimo per Peck: nel 2024 perdite per oltre 2 milioni / Chi sono le “baby sitter di lusso” della Milano bene: laurea, grande flessibilità e stipendio della madonna / Milano capitale delle startup di successo: nella top 10 delle migliori d’Italia, 8 sono nella City / Il Governo vieta l’educazione sessuale anche alle medie, ed è una sconfitta per tutti
CONDIVIDI:
Link copiato!

Non sei di Milano se… non conosci la storia della Casa 770!

«Ca**o ci fa una casa del genere a Milano?»: se siete passati almeno una volta di fronte alla curiosa villetta di Via Carlo Poerio 35 ve lo sarete chiesto. Qui si trova infatti una casa chiamata da molti Casa Olandese o Casa Clonata. Si tratta di una villetta in stile nordeuropeo costruita in mattoncini e con […]

«Ca**o ci fa una casa del genere a Milano?»: se siete passati almeno una volta di fronte alla curiosa villetta di Via Carlo Poerio 35 ve lo sarete chiesto. Qui si trova infatti una casa chiamata da molti Casa Olandese o Casa Clonata. Si tratta di una villetta in stile nordeuropeo costruita in mattoncini e con finestre incorniciate in pieno stile fiammingo.

La sua storia è molto curiosa: nel 1940 una famiglia di ebrei, i Lubavitcher, comprò una casa in stile gotico al numero 770 di Eastern Parkway a Crown Heights, Brooklyn, per il rabbino Yoseph Yitzchak Schneerson giunto dall’Europa per sfuggire alle persecuzioni naziste. Nel 1951 la casa andò in eredità al genero, il rabbino Menachem Mendel Schneerson, grazie alla cui dedizione i Lubavitcher iniziarono a considerarla un vero e proprio luogo sacro e a riprodurla in tutto il mondo.

Oggi esistono esempi identici in Canada, Israele, Brasile, Argentina, Stati Uniti e Australia, ma l’unica Casa 770 in Europa occidentale si trova proprio a Milano.

La casa 770 di Ramat Shlomo a Gerusalemme. Credit immagine

Se vi venisse l’improvvisa voglia di vederle tutte (magari cominciate a dare un occhio a quella che avete qui dietro l’angolo!), le altre, per la precisione, si trovano a Brooklyn in New Jersey, Cleveland e Los Angeles, in Canada a Montreal, in Israele a Ramat Shlomo vicino Gerusalemme, Kfar Chabad e Kfar Tpuach vicino Tel Aviv, Kiryat Ata e Zichron Yakov vicino Haifa, in Brasile a San Paolo, in Argentina a Buenos Aires, in Australia a Melbourne, in Cile a Santiago e in Ucraina a Dnprodzerins.

Credit immagine di copertina 

CONDIVIDI:
Link copiato!