Skip to content
Nel caso non ve ne foste accorti, ieri Apple ha presentato i nuovi iPhone (tra cui quello più sottile di sempre) / Ernst Knam: “Mi hanno pagato 20 mila euro per una torta. Cracco? Gli ho fatto pulire le piastrelle” / A Milano arriva un’escape room gratuita a tema “Only Murders in the Building”: c’è tempo fino a sabato (ma prenotatevi ora) / No vabbè! Il diavolo veste Prada 2 girerà delle scene a Milano, e si cercano un botto di comparse (ecco dove e quando) / E niente, ci siamo: entro fine anno il caffè al bar ci costerà 2 euro / Chiara Ferragni: affari sempre più in crisi, ma lei dorme serena su un patrimonio di 25 milioni / Milano “nuova capitale mondiale dei super-ricchi e sempre più inaccessibile per i cittadini comuni”. Lo dice il Financial Times / L’impero di Giorgio Armani: yacht, ville, auto e un patrimonio da 12 miliardi / Incredibile ma vero, Milano non è la città universitaria più cara se si parla di affitto: ecco chi c’è in pole / Non solo moda: cosa ci ha lasciato Giorgio Armani in eredità / Nel caso non ve ne foste accorti, ieri Apple ha presentato i nuovi iPhone (tra cui quello più sottile di sempre) / Ernst Knam: “Mi hanno pagato 20 mila euro per una torta. Cracco? Gli ho fatto pulire le piastrelle” / A Milano arriva un’escape room gratuita a tema “Only Murders in the Building”: c’è tempo fino a sabato (ma prenotatevi ora) / No vabbè! Il diavolo veste Prada 2 girerà delle scene a Milano, e si cercano un botto di comparse (ecco dove e quando) / E niente, ci siamo: entro fine anno il caffè al bar ci costerà 2 euro / Chiara Ferragni: affari sempre più in crisi, ma lei dorme serena su un patrimonio di 25 milioni / Milano “nuova capitale mondiale dei super-ricchi e sempre più inaccessibile per i cittadini comuni”. Lo dice il Financial Times / L’impero di Giorgio Armani: yacht, ville, auto e un patrimonio da 12 miliardi / Incredibile ma vero, Milano non è la città universitaria più cara se si parla di affitto: ecco chi c’è in pole / Non solo moda: cosa ci ha lasciato Giorgio Armani in eredità
CONDIVIDI:
Link copiato!

Non solo Katia: il meglio del peggio dei video aziendali

Da ieri Intesa Sanpaolo è diventata la banca del cuore di tutti.È uscito un video, pare sia stato trafugato dalla rete interna aziendale, e ha fatto il giro d’Italia diventano subito meme. Chiariamo subito una cosa: finitela di bullizzare la signora Katia che, comunque, con un video (che nemmeno voleva pubblicare) ha fatto più views […]

Da ieri Intesa Sanpaolo è diventata la banca del cuore di tutti.

È uscito un video, pare sia stato trafugato dalla rete interna aziendale, e ha fatto il giro d’Italia diventano subito meme.

Chiariamo subito una cosa: finitela di bullizzare la signora Katia che, comunque, con un video (che nemmeno voleva pubblicare) ha fatto più views di tutte le vostre foto Instagram messe insieme.

Ma, soprattutto, non è stata né la prima né la più audace.

Da sempre le aziende cercano un modo per essere simpatiche, e questo spesso coincide con un imbarazzo così pesante da trascinare giù pure le quotazioni in borsa. Per fortuna abbiamo l’internet che mai dimentica e tutto conserva, eccovi i migliori/peggiori video aziendali  prima di Katia:

1_Jingle Bells, Toys Center

La versione electro-funk di Jingle Bells è quello che serve per scaldarvi il cuore durante il compleanno di Gesù. Mi sono innamorata perdutamente di questo video fin dai primi secondi, quando la nostra Madonna bionda grida al megafono «Attenzione! Attenzione!» richiamando l’immaginario della gab italiana.

Bravo Toys Center, hai fatto felici i bambini di ogni età.

2_Igienisti’s Karma, AIDI

L’associazione igienisti dentali se la sente caldissima: prendono il pezzo vincitore di Sanremo, ci scrivono un testo educativo pro filo interdentale, e il capolavoro contemporaneo è servito.

Grazie al bad lip synch e al burro spalmato sull’obbiettivo, il video risulta più efficace di qualsiasi brochure.

«Quando la gengivite avanza, cadono i denti».

3_We are the World, Digital for Italy

Per voi che pensate che l’imbarazzo online sia prerogativa solo di chi online non ci sa stare, beccatevi questo schiaffo.

85 manager dell’industria digitale italiana si riuniscono e cantano questo inno con lo scopo di digitalizzare altre industrie.

Non so nemmeno da dove iniziare da quanto è tutto sbagliato.

La mia performance preferita è quella di Layla dal minuto 2:41.

Mentre il mio personaggio preferito è il signore con i baffoni bianchi e gli occhiali (lo trovate sul finale) che sembra chiedersi «Dove sono?».

4_I video nel sito di Formigoni 

Purtroppo il sito è stato tirato giù, ma io me lo ricordo come se fosse stamattina.

Era incredibile: un’accozzaglia di video e animazioni che gridavano «vi prego amatemi». Formigoni tirato a lucidissimo tentava in ogni modo di ingraziarsi l’utente.

Godibile anche con audio off, ma rinuncereste agli effetti sonori del 1995.

5_Passione Carrefour, Carrefour

Se non sai che è firmato Carrefour, potresti pensare a un pezzo di Mogol. L’arrangiamento pazzesco ti accompagna tra il pane fresco e la frutta selezionata, fino alla signora Daniela di Paderno Dugnano che ti dà consigli sulla grigliata con la voce calda di Rita Pavone.

«Carrefour e sarà crocevia di bontà»: non canto altro da mezz’ora.

Grazie per la freschezza, la qualità, ma soprattutto per questo pezzo pop che è già la mia canzone preferita.

CONDIVIDI:
Link copiato!