Skip to content
Ma, onesti: ha ancora senso l’ora solare? / Skims di Kim Kardashan ha lanciato i nuovi tanga col pelo da 42 euro. Ma perché? / La pasticceria Cova prende il posto del Bar Centrale alla stazione di Milano: un bel salto di qualità / A Milano vendono un seminterrato di 93 metri quadri a 600 mila euro, interessa? / Cosa ha detto Fedez nel suo libro: i tradimenti, il Pandoro Gate, gli amici di Chiara, il bacio con Rosa Chemical, l’amicizia con Salvini / È ufficiale, si potrà prendere la patente a 17 anni, ma l’esame sarà più tosto / Non benissimo per Peck: nel 2024 perdite per oltre 2 milioni / Chi sono le “baby sitter di lusso” della Milano bene: laurea, grande flessibilità e stipendio della madonna / Milano capitale delle startup di successo: nella top 10 delle migliori d’Italia, 8 sono nella City / Il Governo vieta l’educazione sessuale anche alle medie, ed è una sconfitta per tutti / Ma, onesti: ha ancora senso l’ora solare? / Skims di Kim Kardashan ha lanciato i nuovi tanga col pelo da 42 euro. Ma perché? / La pasticceria Cova prende il posto del Bar Centrale alla stazione di Milano: un bel salto di qualità / A Milano vendono un seminterrato di 93 metri quadri a 600 mila euro, interessa? / Cosa ha detto Fedez nel suo libro: i tradimenti, il Pandoro Gate, gli amici di Chiara, il bacio con Rosa Chemical, l’amicizia con Salvini / È ufficiale, si potrà prendere la patente a 17 anni, ma l’esame sarà più tosto / Non benissimo per Peck: nel 2024 perdite per oltre 2 milioni / Chi sono le “baby sitter di lusso” della Milano bene: laurea, grande flessibilità e stipendio della madonna / Milano capitale delle startup di successo: nella top 10 delle migliori d’Italia, 8 sono nella City / Il Governo vieta l’educazione sessuale anche alle medie, ed è una sconfitta per tutti
CONDIVIDI:
Link copiato!

Nuovi acquisti per i Ghisa: in arrivo un drone!

Con i Ghisa non si scherza! A breve la polizia locale di Milano disporrà di un drone per controllare meglio il territorio meneghino. L’acquisto è stato deciso dal Comune nell’ambito del progetto Smart city. Sono stati stanziati 29mila euro (Iva compresa) ed è stato pubblicato un bando per trovare il fornitore attraverso il mercato elettronico della […]

Con i Ghisa non si scherza! A breve la polizia locale di Milano disporrà di un drone per controllare meglio il territorio meneghino. L’acquisto è stato deciso dal Comune nell’ambito del progetto Smart city. Sono stati stanziati 29mila euro (Iva compresa) ed è stato pubblicato un bando per trovare il fornitore attraverso il mercato elettronico della pubblica amministrazione.

Il drone, che in linguaggio burocratese chiamano «aeromobile a pilotaggio remoto», consentirà di aumentare il monitoraggio della città. Anche riprendendo un eventuale crimine in tempo reale. Il nuovo acquisto si andrà a integrare con le telecamere ipertecnologiche della centrale operativa di Piazza Beccaria.

Credit Immagine

Insomma, roba seria di ultima generazione. Mica come quel giocattolo che qualche tempo fa gli stessi Ghisa hanno sequestrato a un tizio che si divertiva facendolo volare nella No Fly Zone di Piazza Duomo (foto sopra). Il drone in dotazione alla polizia locale potrà seguire una persona o un’auto in fuga. Le indicazioni arriveranno in tempo reale a «tutte le unità» impegnate nell’inseguimento.

D’ora in poi spaccini, zanza e personaggi che buttano le Mobike nel Naviglio avranno un nemico in più. Per tutti gli altri, all’inizio potrà essere una presenza fastidiosa e vagamente inquietante, ma se è per la nostra sicurezza ci abitueremo. Il drone da sopra le nostre teste veglierà su di noi, Fa Balla L’oeucc!

Credit Immagine di copertina

 

CONDIVIDI:
Link copiato!