Skip to content
Nel caso non ve ne foste accorti, ieri Apple ha presentato i nuovi iPhone (tra cui quello più sottile di sempre) / Ernst Knam: “Mi hanno pagato 20 mila euro per una torta. Cracco? Gli ho fatto pulire le piastrelle” / A Milano arriva un’escape room gratuita a tema “Only Murders in the Building”: c’è tempo fino a sabato (ma prenotatevi ora) / No vabbè! Il diavolo veste Prada 2 girerà delle scene a Milano, e si cercano un botto di comparse (ecco dove e quando) / E niente, ci siamo: entro fine anno il caffè al bar ci costerà 2 euro / Chiara Ferragni: affari sempre più in crisi, ma lei dorme serena su un patrimonio di 25 milioni / Milano “nuova capitale mondiale dei super-ricchi e sempre più inaccessibile per i cittadini comuni”. Lo dice il Financial Times / L’impero di Giorgio Armani: yacht, ville, auto e un patrimonio da 12 miliardi / Incredibile ma vero, Milano non è la città universitaria più cara se si parla di affitto: ecco chi c’è in pole / Non solo moda: cosa ci ha lasciato Giorgio Armani in eredità / Nel caso non ve ne foste accorti, ieri Apple ha presentato i nuovi iPhone (tra cui quello più sottile di sempre) / Ernst Knam: “Mi hanno pagato 20 mila euro per una torta. Cracco? Gli ho fatto pulire le piastrelle” / A Milano arriva un’escape room gratuita a tema “Only Murders in the Building”: c’è tempo fino a sabato (ma prenotatevi ora) / No vabbè! Il diavolo veste Prada 2 girerà delle scene a Milano, e si cercano un botto di comparse (ecco dove e quando) / E niente, ci siamo: entro fine anno il caffè al bar ci costerà 2 euro / Chiara Ferragni: affari sempre più in crisi, ma lei dorme serena su un patrimonio di 25 milioni / Milano “nuova capitale mondiale dei super-ricchi e sempre più inaccessibile per i cittadini comuni”. Lo dice il Financial Times / L’impero di Giorgio Armani: yacht, ville, auto e un patrimonio da 12 miliardi / Incredibile ma vero, Milano non è la città universitaria più cara se si parla di affitto: ecco chi c’è in pole / Non solo moda: cosa ci ha lasciato Giorgio Armani in eredità
CONDIVIDI:
Link copiato!

Nuovi acquisti per i Ghisa: in arrivo un drone!

Con i Ghisa non si scherza! A breve la polizia locale di Milano disporrà di un drone per controllare meglio il territorio meneghino. L’acquisto è stato deciso dal Comune nell’ambito del progetto Smart city. Sono stati stanziati 29mila euro (Iva compresa) ed è stato pubblicato un bando per trovare il fornitore attraverso il mercato elettronico della […]

Con i Ghisa non si scherza! A breve la polizia locale di Milano disporrà di un drone per controllare meglio il territorio meneghino. L’acquisto è stato deciso dal Comune nell’ambito del progetto Smart city. Sono stati stanziati 29mila euro (Iva compresa) ed è stato pubblicato un bando per trovare il fornitore attraverso il mercato elettronico della pubblica amministrazione.

Il drone, che in linguaggio burocratese chiamano «aeromobile a pilotaggio remoto», consentirà di aumentare il monitoraggio della città. Anche riprendendo un eventuale crimine in tempo reale. Il nuovo acquisto si andrà a integrare con le telecamere ipertecnologiche della centrale operativa di Piazza Beccaria.

Credit Immagine

Insomma, roba seria di ultima generazione. Mica come quel giocattolo che qualche tempo fa gli stessi Ghisa hanno sequestrato a un tizio che si divertiva facendolo volare nella No Fly Zone di Piazza Duomo (foto sopra). Il drone in dotazione alla polizia locale potrà seguire una persona o un’auto in fuga. Le indicazioni arriveranno in tempo reale a «tutte le unità» impegnate nell’inseguimento.

D’ora in poi spaccini, zanza e personaggi che buttano le Mobike nel Naviglio avranno un nemico in più. Per tutti gli altri, all’inizio potrà essere una presenza fastidiosa e vagamente inquietante, ma se è per la nostra sicurezza ci abitueremo. Il drone da sopra le nostre teste veglierà su di noi, Fa Balla L’oeucc!

Credit Immagine di copertina

 

CONDIVIDI:
Link copiato!