Skip to content
Ma, onesti: ha ancora senso l’ora solare? / Skims di Kim Kardashan ha lanciato i nuovi tanga col pelo da 42 euro. Ma perché? / La pasticceria Cova prende il posto del Bar Centrale alla stazione di Milano: un bel salto di qualità / A Milano vendono un seminterrato di 93 metri quadri a 600 mila euro, interessa? / Cosa ha detto Fedez nel suo libro: i tradimenti, il Pandoro Gate, gli amici di Chiara, il bacio con Rosa Chemical, l’amicizia con Salvini / È ufficiale, si potrà prendere la patente a 17 anni, ma l’esame sarà più tosto / Non benissimo per Peck: nel 2024 perdite per oltre 2 milioni / Chi sono le “baby sitter di lusso” della Milano bene: laurea, grande flessibilità e stipendio della madonna / Milano capitale delle startup di successo: nella top 10 delle migliori d’Italia, 8 sono nella City / Il Governo vieta l’educazione sessuale anche alle medie, ed è una sconfitta per tutti / Ma, onesti: ha ancora senso l’ora solare? / Skims di Kim Kardashan ha lanciato i nuovi tanga col pelo da 42 euro. Ma perché? / La pasticceria Cova prende il posto del Bar Centrale alla stazione di Milano: un bel salto di qualità / A Milano vendono un seminterrato di 93 metri quadri a 600 mila euro, interessa? / Cosa ha detto Fedez nel suo libro: i tradimenti, il Pandoro Gate, gli amici di Chiara, il bacio con Rosa Chemical, l’amicizia con Salvini / È ufficiale, si potrà prendere la patente a 17 anni, ma l’esame sarà più tosto / Non benissimo per Peck: nel 2024 perdite per oltre 2 milioni / Chi sono le “baby sitter di lusso” della Milano bene: laurea, grande flessibilità e stipendio della madonna / Milano capitale delle startup di successo: nella top 10 delle migliori d’Italia, 8 sono nella City / Il Governo vieta l’educazione sessuale anche alle medie, ed è una sconfitta per tutti
CONDIVIDI:
Link copiato!

Non c’è fine al peggio: programmati altri DUE scioperi dei mezzi!

Due scioperi generali nell’arco di 15 giorni: non è la trama di un thriller in uscita nelle sale ma quello che ci attende nelle prossime settimane.Non sono bastati gli ultimi disagi, venerdì 27 ottobre e venerdì 10 novembre sono state proclamate infatti 2 nuove mobilitazioni. Nel primo caso si tratta di uno sciopero generale dei lavoratori […]

Due scioperi generali nell’arco di 15 giorni: non è la trama di un thriller in uscita nelle sale ma quello che ci attende nelle prossime settimane.

Non sono bastati gli ultimi disagi, venerdì 27 ottobre e venerdì 10 novembre sono state proclamate infatti 2 nuove mobilitazioni. Nel primo caso si tratta di uno sciopero generale dei lavoratori indetto da alcune sigle sindacali minori (sottotesto: speriamo che aderiscano in pochi), e che vedrà coinvolti tutti i lavoratori del settore trasporti. Non solo bus, tram e metro, ma pure settore aereo e ferroviario. Un incubo.

Il secondo, previsto per il 10 novembre, sarà un nuovo sciopero generale di 24 ore.

Credit immagine

«Lo sciopero generale – chiariscono i lavoratori – è indetto contro le politiche economiche e sociali del governo Gentiloni, del tutto allineate a quelle distruttive dell’Unione Europea, in particolare in vista della presentazione della prossima Legge di Stabilità nella quale il governo non ha alcuna intenzione di introdurre elementi di reale discontinuità con la nefasta austerità».

Nessuno vuole entrare nel merito delle questioni, ma qualcuno ci spiega perchè l’unica categoria a scioperare per le politiche del Governo è proprio quella dei trasporti? Perchè non scioperano mai, che ne so, gli impiegati di Banca o le colf, i baristi o le cassiere. Ma soprattutto: è proprio indispensabile contrastare le politiche distruttive sempre di venerdì? Perchè insomma, le politiche saranno anche distruttive, ma anche ‘sti scioperi non scherzano.

Credit immagine di copertina 

CONDIVIDI:
Link copiato!