Skip to content
Larry Ellison sorpassa Elon Musk: l’uomo più ricco del mondo ora è il boss di Oracle / Oggi l’ambiente di lavoro conta più dello stipendio: lo dicono 3 italiani su 4 / Nel caso non ve ne foste accorti, ieri Apple ha presentato i nuovi iPhone (tra cui quello più sottile di sempre) / Ernst Knam: “Mi hanno pagato 20 mila euro per una torta. Cracco? Gli ho fatto pulire le piastrelle” / A Milano arriva un’escape room gratuita a tema “Only Murders in the Building”: c’è tempo fino a sabato (ma prenotatevi ora) / No vabbè! Il diavolo veste Prada 2 girerà delle scene a Milano, e si cercano un botto di comparse (ecco dove e quando) / E niente, ci siamo: entro fine anno il caffè al bar ci costerà 2 euro / Chiara Ferragni: affari sempre più in crisi, ma lei dorme serena su un patrimonio di 25 milioni / Milano “nuova capitale mondiale dei super-ricchi e sempre più inaccessibile per i cittadini comuni”. Lo dice il Financial Times / L’impero di Giorgio Armani: yacht, ville, auto e un patrimonio da 12 miliardi / Larry Ellison sorpassa Elon Musk: l’uomo più ricco del mondo ora è il boss di Oracle / Oggi l’ambiente di lavoro conta più dello stipendio: lo dicono 3 italiani su 4 / Nel caso non ve ne foste accorti, ieri Apple ha presentato i nuovi iPhone (tra cui quello più sottile di sempre) / Ernst Knam: “Mi hanno pagato 20 mila euro per una torta. Cracco? Gli ho fatto pulire le piastrelle” / A Milano arriva un’escape room gratuita a tema “Only Murders in the Building”: c’è tempo fino a sabato (ma prenotatevi ora) / No vabbè! Il diavolo veste Prada 2 girerà delle scene a Milano, e si cercano un botto di comparse (ecco dove e quando) / E niente, ci siamo: entro fine anno il caffè al bar ci costerà 2 euro / Chiara Ferragni: affari sempre più in crisi, ma lei dorme serena su un patrimonio di 25 milioni / Milano “nuova capitale mondiale dei super-ricchi e sempre più inaccessibile per i cittadini comuni”. Lo dice il Financial Times / L’impero di Giorgio Armani: yacht, ville, auto e un patrimonio da 12 miliardi
CONDIVIDI:
Link copiato!

Non c’è fine al peggio: programmati altri DUE scioperi dei mezzi!

Due scioperi generali nell’arco di 15 giorni: non è la trama di un thriller in uscita nelle sale ma quello che ci attende nelle prossime settimane.Non sono bastati gli ultimi disagi, venerdì 27 ottobre e venerdì 10 novembre sono state proclamate infatti 2 nuove mobilitazioni. Nel primo caso si tratta di uno sciopero generale dei lavoratori […]

Due scioperi generali nell’arco di 15 giorni: non è la trama di un thriller in uscita nelle sale ma quello che ci attende nelle prossime settimane.

Non sono bastati gli ultimi disagi, venerdì 27 ottobre e venerdì 10 novembre sono state proclamate infatti 2 nuove mobilitazioni. Nel primo caso si tratta di uno sciopero generale dei lavoratori indetto da alcune sigle sindacali minori (sottotesto: speriamo che aderiscano in pochi), e che vedrà coinvolti tutti i lavoratori del settore trasporti. Non solo bus, tram e metro, ma pure settore aereo e ferroviario. Un incubo.

Il secondo, previsto per il 10 novembre, sarà un nuovo sciopero generale di 24 ore.

Credit immagine

«Lo sciopero generale – chiariscono i lavoratori – è indetto contro le politiche economiche e sociali del governo Gentiloni, del tutto allineate a quelle distruttive dell’Unione Europea, in particolare in vista della presentazione della prossima Legge di Stabilità nella quale il governo non ha alcuna intenzione di introdurre elementi di reale discontinuità con la nefasta austerità».

Nessuno vuole entrare nel merito delle questioni, ma qualcuno ci spiega perchè l’unica categoria a scioperare per le politiche del Governo è proprio quella dei trasporti? Perchè non scioperano mai, che ne so, gli impiegati di Banca o le colf, i baristi o le cassiere. Ma soprattutto: è proprio indispensabile contrastare le politiche distruttive sempre di venerdì? Perchè insomma, le politiche saranno anche distruttive, ma anche ‘sti scioperi non scherzano.

Credit immagine di copertina 

CONDIVIDI:
Link copiato!