Skip to content
Nel caso non ve ne foste accorti, ieri Apple ha presentato i nuovi iPhone (tra cui quello più sottile di sempre) / Ernst Knam: “Mi hanno pagato 20 mila euro per una torta. Cracco? Gli ho fatto pulire le piastrelle” / A Milano arriva un’escape room gratuita a tema “Only Murders in the Building”: c’è tempo fino a sabato (ma prenotatevi ora) / No vabbè! Il diavolo veste Prada 2 girerà delle scene a Milano, e si cercano un botto di comparse (ecco dove e quando) / E niente, ci siamo: entro fine anno il caffè al bar ci costerà 2 euro / Chiara Ferragni: affari sempre più in crisi, ma lei dorme serena su un patrimonio di 25 milioni / Milano “nuova capitale mondiale dei super-ricchi e sempre più inaccessibile per i cittadini comuni”. Lo dice il Financial Times / L’impero di Giorgio Armani: yacht, ville, auto e un patrimonio da 12 miliardi / Incredibile ma vero, Milano non è la città universitaria più cara se si parla di affitto: ecco chi c’è in pole / Non solo moda: cosa ci ha lasciato Giorgio Armani in eredità / Nel caso non ve ne foste accorti, ieri Apple ha presentato i nuovi iPhone (tra cui quello più sottile di sempre) / Ernst Knam: “Mi hanno pagato 20 mila euro per una torta. Cracco? Gli ho fatto pulire le piastrelle” / A Milano arriva un’escape room gratuita a tema “Only Murders in the Building”: c’è tempo fino a sabato (ma prenotatevi ora) / No vabbè! Il diavolo veste Prada 2 girerà delle scene a Milano, e si cercano un botto di comparse (ecco dove e quando) / E niente, ci siamo: entro fine anno il caffè al bar ci costerà 2 euro / Chiara Ferragni: affari sempre più in crisi, ma lei dorme serena su un patrimonio di 25 milioni / Milano “nuova capitale mondiale dei super-ricchi e sempre più inaccessibile per i cittadini comuni”. Lo dice il Financial Times / L’impero di Giorgio Armani: yacht, ville, auto e un patrimonio da 12 miliardi / Incredibile ma vero, Milano non è la città universitaria più cara se si parla di affitto: ecco chi c’è in pole / Non solo moda: cosa ci ha lasciato Giorgio Armani in eredità
CONDIVIDI:
Link copiato!

È ora di spostare le lancette, torna l’ora solare: meno luce, ma si dorme di più!

La notte tra sabato 28 e domenica 29 ottobre torna l’ora solare. Ciò significa che le lancette andranno spostate un’ora indietro: alle 3 saranno di nuovo le 2. Nel 2017 quasi tutti i dispositivi lo fanno in automatico, ma mai dire mai. (Poi non dite che non vi avevamo avvisati…)Prima conseguenza del cambio d’ora, la goduria […]

La notte tra sabato 28 e domenica 29 ottobre torna l’ora solare. Ciò significa che le lancette andranno spostate un’ora indietro: alle 3 saranno di nuovo le 2. Nel 2017 quasi tutti i dispositivi lo fanno in automatico, ma mai dire mai. (Poi non dite che non vi avevamo avvisati…)

Prima conseguenza del cambio d’ora, la goduria di dormire 60 minuti in più domenica notte. Sì certo, c’è da tener conto che le giornate dureranno meno e la pausa caffè del pomeriggio sembrerà uno spuntino notturno, ma ormai bisogna rassegnarsi: la bella stagione è finita, tanto vale arrendersi ed entrare in letargo.

https://giphy.com/gifs/cat-time-humans-wNzNn7Lco0yhq

L’ora legale tornerà domenica 25 marzo (figa, quanto manca???),  ma purtroppo è davvero troppo presto per pensarci.

Se volete conoscere l’origine del cambio d’ora che avviene 2 volte l’anno, QUI ve lo abbiamo raccontato dettagliatamente.

Credit immagine di copertina

CONDIVIDI:
Link copiato!