Skip to content
Ma, onesti: ha ancora senso l’ora solare? / Skims di Kim Kardashan ha lanciato i nuovi tanga col pelo da 42 euro. Ma perché? / La pasticceria Cova prende il posto del Bar Centrale alla stazione di Milano: un bel salto di qualità / A Milano vendono un seminterrato di 93 metri quadri a 600 mila euro, interessa? / Cosa ha detto Fedez nel suo libro: i tradimenti, il Pandoro Gate, gli amici di Chiara, il bacio con Rosa Chemical, l’amicizia con Salvini / È ufficiale, si potrà prendere la patente a 17 anni, ma l’esame sarà più tosto / Non benissimo per Peck: nel 2024 perdite per oltre 2 milioni / Chi sono le “baby sitter di lusso” della Milano bene: laurea, grande flessibilità e stipendio della madonna / Milano capitale delle startup di successo: nella top 10 delle migliori d’Italia, 8 sono nella City / Il Governo vieta l’educazione sessuale anche alle medie, ed è una sconfitta per tutti / Ma, onesti: ha ancora senso l’ora solare? / Skims di Kim Kardashan ha lanciato i nuovi tanga col pelo da 42 euro. Ma perché? / La pasticceria Cova prende il posto del Bar Centrale alla stazione di Milano: un bel salto di qualità / A Milano vendono un seminterrato di 93 metri quadri a 600 mila euro, interessa? / Cosa ha detto Fedez nel suo libro: i tradimenti, il Pandoro Gate, gli amici di Chiara, il bacio con Rosa Chemical, l’amicizia con Salvini / È ufficiale, si potrà prendere la patente a 17 anni, ma l’esame sarà più tosto / Non benissimo per Peck: nel 2024 perdite per oltre 2 milioni / Chi sono le “baby sitter di lusso” della Milano bene: laurea, grande flessibilità e stipendio della madonna / Milano capitale delle startup di successo: nella top 10 delle migliori d’Italia, 8 sono nella City / Il Governo vieta l’educazione sessuale anche alle medie, ed è una sconfitta per tutti
CONDIVIDI:
Link copiato!

Non sei di Milano se… non conosci la storia del Drago Tarantasio scolpito sul Duomo!

Lo sapevate che in basso a destra rispetto al portone principale del Duomo di Milano si trova un bassorilievo rappresentate il Drago Tarantasio? Si tratta di un drago che – secondo la credenza popolare – imperversava nella bassa padana nei primi secoli dello scorso millenio mangiando bambini: intorno al 1100 l’Adda, il Lambro e il […]

Lo sapevate che in basso a destra rispetto al portone principale del Duomo di Milano si trova un bassorilievo rappresentate il Drago Tarantasio?

Si tratta di un drago che – secondo la credenza popolare – imperversava nella bassa padana nei primi secoli dello scorso millenio mangiando bambini: intorno al 1100 l’Adda, il Lambro e il Serio continuavano a straripare generando un lago poco profondo ma esteso che arrivava fino alle porte di Milano, il Lago Gerundo. Qui, secondo la superstizione, aveva casa un drago che prese il nome da Taranta, una frazione di Cassano d’Adda in provincia di Milano. C’è chi sostiene che sia stata la frazione a prendere il nome dal drago, ma poco cambia. 

Credit immagine

La credenza era tanto diffusa che si decise perfino di scolpirlo sulla facciata del Duomo.

In età moderna non è scemato il fascino verso questa creatura mitologica: la leggenda del drago del Lago Gerundo fu fonte d’ispirazione per lo scultore Luigi Broggini che prese a modello Tarantasio per ideare l’immagine del cane a sei zampe, marchio simbolo dell’Eni.

Credit immagine di copertina

 

CONDIVIDI:
Link copiato!