Skip to content
Gli italiani sempre più presi bene con il ricondizionato, soprattutto se parliamo di smartphone / Ma davvero in Italia le spiagge sono vuote? Si parla di un calo del 30% a causa di prezzi troppo alti / In Puglia arriva lo “psicologo sotto l’ombrellone”, ed è gratis / E alla fine il Ponte sullo Stretto di Messina si farà: sarà il più lungo del mondo, 3,3 km di record (e polemiche) / Nel 2036 Milano avrà 1,5 milioni di abitanti, che saranno soprattutto over 65 / Sapevatelo: spenderemo oltre 700 euro a figlio per i libri scolastici, l’Antitrust indaga / Beppe Sala non ci pensa proprio a dimettersi, “Spero si dica che nei miei 11 anni Milano è migliorata” / Evviva la Jomo, il trend dell’estate: vacanze lente, senza connessione e senza programmi / Il Brain rot ci sta fot*endo il cervello, ma ci sta facendo anche guadagnare milioni di euro / Settembre è il nuovo agosto: perché sempre più italiani scelgono le ferie fuori stagione / Gli italiani sempre più presi bene con il ricondizionato, soprattutto se parliamo di smartphone / Ma davvero in Italia le spiagge sono vuote? Si parla di un calo del 30% a causa di prezzi troppo alti / In Puglia arriva lo “psicologo sotto l’ombrellone”, ed è gratis / E alla fine il Ponte sullo Stretto di Messina si farà: sarà il più lungo del mondo, 3,3 km di record (e polemiche) / Nel 2036 Milano avrà 1,5 milioni di abitanti, che saranno soprattutto over 65 / Sapevatelo: spenderemo oltre 700 euro a figlio per i libri scolastici, l’Antitrust indaga / Beppe Sala non ci pensa proprio a dimettersi, “Spero si dica che nei miei 11 anni Milano è migliorata” / Evviva la Jomo, il trend dell’estate: vacanze lente, senza connessione e senza programmi / Il Brain rot ci sta fot*endo il cervello, ma ci sta facendo anche guadagnare milioni di euro / Settembre è il nuovo agosto: perché sempre più italiani scelgono le ferie fuori stagione
CONDIVIDI:
Link copiato!

Non sei di Milano se… non conosci la storia del Drago Tarantasio scolpito sul Duomo!

Lo sapevate che in basso a destra rispetto al portone principale del Duomo di Milano si trova un bassorilievo rappresentate il Drago Tarantasio? Si tratta di un drago che – secondo la credenza popolare – imperversava nella bassa padana nei primi secoli dello scorso millenio mangiando bambini: intorno al 1100 l’Adda, il Lambro e il […]

Lo sapevate che in basso a destra rispetto al portone principale del Duomo di Milano si trova un bassorilievo rappresentate il Drago Tarantasio?

Si tratta di un drago che – secondo la credenza popolare – imperversava nella bassa padana nei primi secoli dello scorso millenio mangiando bambini: intorno al 1100 l’Adda, il Lambro e il Serio continuavano a straripare generando un lago poco profondo ma esteso che arrivava fino alle porte di Milano, il Lago Gerundo. Qui, secondo la superstizione, aveva casa un drago che prese il nome da Taranta, una frazione di Cassano d’Adda in provincia di Milano. C’è chi sostiene che sia stata la frazione a prendere il nome dal drago, ma poco cambia. 

Credit immagine

La credenza era tanto diffusa che si decise perfino di scolpirlo sulla facciata del Duomo.

In età moderna non è scemato il fascino verso questa creatura mitologica: la leggenda del drago del Lago Gerundo fu fonte d’ispirazione per lo scultore Luigi Broggini che prese a modello Tarantasio per ideare l’immagine del cane a sei zampe, marchio simbolo dell’Eni.

Credit immagine di copertina

 

CONDIVIDI:
Link copiato!