Skip to content
Nel caso non ve ne foste accorti, ieri Apple ha presentato i nuovi iPhone (tra cui quello più sottile di sempre) / Ernst Knam: “Mi hanno pagato 20 mila euro per una torta. Cracco? Gli ho fatto pulire le piastrelle” / A Milano arriva un’escape room gratuita a tema “Only Murders in the Building”: c’è tempo fino a sabato (ma prenotatevi ora) / No vabbè! Il diavolo veste Prada 2 girerà delle scene a Milano, e si cercano un botto di comparse (ecco dove e quando) / E niente, ci siamo: entro fine anno il caffè al bar ci costerà 2 euro / Chiara Ferragni: affari sempre più in crisi, ma lei dorme serena su un patrimonio di 25 milioni / Milano “nuova capitale mondiale dei super-ricchi e sempre più inaccessibile per i cittadini comuni”. Lo dice il Financial Times / L’impero di Giorgio Armani: yacht, ville, auto e un patrimonio da 12 miliardi / Incredibile ma vero, Milano non è la città universitaria più cara se si parla di affitto: ecco chi c’è in pole / Non solo moda: cosa ci ha lasciato Giorgio Armani in eredità / Nel caso non ve ne foste accorti, ieri Apple ha presentato i nuovi iPhone (tra cui quello più sottile di sempre) / Ernst Knam: “Mi hanno pagato 20 mila euro per una torta. Cracco? Gli ho fatto pulire le piastrelle” / A Milano arriva un’escape room gratuita a tema “Only Murders in the Building”: c’è tempo fino a sabato (ma prenotatevi ora) / No vabbè! Il diavolo veste Prada 2 girerà delle scene a Milano, e si cercano un botto di comparse (ecco dove e quando) / E niente, ci siamo: entro fine anno il caffè al bar ci costerà 2 euro / Chiara Ferragni: affari sempre più in crisi, ma lei dorme serena su un patrimonio di 25 milioni / Milano “nuova capitale mondiale dei super-ricchi e sempre più inaccessibile per i cittadini comuni”. Lo dice il Financial Times / L’impero di Giorgio Armani: yacht, ville, auto e un patrimonio da 12 miliardi / Incredibile ma vero, Milano non è la città universitaria più cara se si parla di affitto: ecco chi c’è in pole / Non solo moda: cosa ci ha lasciato Giorgio Armani in eredità
CONDIVIDI:
Link copiato!

Milano avrà un ponte dedicato ad Alda Merini

Molti la conoscono come la Poetessa dei Navigli: proprio in questa zona di Milano – oggi centro della movida, ma un tempo quartiere popolare tutt’altro che fighetto – Alda Merini ha passato la sua intera tormentata esistenza.Ed è proprio in questa zona che le verrà intitolato un ponte, quello vicino a Ripa di Porta Ticinese […]

Molti la conoscono come la Poetessa dei Navigli: proprio in questa zona di Milano – oggi centro della movida, ma un tempo quartiere popolare tutt’altro che fighetto – Alda Merini ha passato la sua intera tormentata esistenza.

Ed è proprio in questa zona che le verrà intitolato un ponte, quello vicino a Ripa di Porta Ticinese 47 dove abitava e che quotidianamente percorreva.

Credit immagine

Negli scorsi giorni una petizione online con l’obiettivo di raccogliere 7500 firme è stata promossa dai cittadini. Prima che venisse raggiunto il numero di firme, però, è stato il Comune stesso, nella figura dell’Assessore alla cultura Filippo del Corno, a comunicare che il ponte verrà sicuramente dedicato alla poetessa in occasione del decennale della morte che cadrà nel 2019.

Si tratta del ponte che, all’altezza di Via Magolfa, collega la Ripa all’Alzaia Naviglio Grande.

Il ponte, come affermato dai promotori dell’iniziativa, sarà il simbolo della poesia, intesa come immagine sospesa della creatività.

Un simbolo per tutta Milano.

Credit immagine di copertina

CONDIVIDI:
Link copiato!