Skip to content
New Martina ha inaugurato il suo negozio al Fiordaliso di Rozzano: folla di fan al centro commerciale / Chiude tutto, ma almeno riapre il cinema Odeon (anche se lo ritroveremo un po’ cambiato) / Ma pensa, tre degli ospedali migliori AL MONDO si trovano a Milano / Perché a Milano stanno chiudendo tutti i luoghi più iconici? Addio anche al Tenoha / Milano Cadorna diventa un cinema a cielo aperto (per una notte): ecco come partecipare / La settimana corta è una figata: in Italia EssilorLuxottica la estende a un intero stabilimento (a parità di stipendio eh) / Jake La Furia: «Milano sempre meno vivibile, colpa della mala gestione della cultura» / Bene ma non benissimo: entro il 2050 il 41,1% degli italiani vivrà da solo / Occhio che da lunedì il Quadrilatero della Moda diventa Ztl sorvegliata: attive le telecamere ai varchi / Larry Ellison sorpassa Elon Musk: l’uomo più ricco del mondo ora è il boss di Oracle / New Martina ha inaugurato il suo negozio al Fiordaliso di Rozzano: folla di fan al centro commerciale / Chiude tutto, ma almeno riapre il cinema Odeon (anche se lo ritroveremo un po’ cambiato) / Ma pensa, tre degli ospedali migliori AL MONDO si trovano a Milano / Perché a Milano stanno chiudendo tutti i luoghi più iconici? Addio anche al Tenoha / Milano Cadorna diventa un cinema a cielo aperto (per una notte): ecco come partecipare / La settimana corta è una figata: in Italia EssilorLuxottica la estende a un intero stabilimento (a parità di stipendio eh) / Jake La Furia: «Milano sempre meno vivibile, colpa della mala gestione della cultura» / Bene ma non benissimo: entro il 2050 il 41,1% degli italiani vivrà da solo / Occhio che da lunedì il Quadrilatero della Moda diventa Ztl sorvegliata: attive le telecamere ai varchi / Larry Ellison sorpassa Elon Musk: l’uomo più ricco del mondo ora è il boss di Oracle
CONDIVIDI:
Link copiato!

Il Primo centro di Milano non fu Piazza Duomo ma….

Ebbene si, c’è stato un tempo in cui la zona del Duomo era periferia.Il primo vero centro di Milano non fu la piazza dove oggi troviamo quella meraviglia di marmo di Candoglia, sotto la quale brulicano turisti e Giargiana con bastoni per selfie, ma leggermente più in là: praticamente il primo centro milanese fu l’area […]

Ebbene si, c’è stato un tempo in cui la zona del Duomo era periferia.

Il primo vero centro di Milano non fu la piazza dove oggi troviamo quella meraviglia di marmo di Candoglia, sotto la quale brulicano turisti e Giargiana con bastoni per selfie, ma leggermente più in là: praticamente il primo centro milanese fu l’area di Piazza della Scala, e fu creato dai Celti.

È lo stesso perimetro circolare che circonda l’odierna Piazza della Scala a dare prova di questa teoria: Via Gerolamo Morone, Via Andegari, Via Arrigo Boito, Via Clerici, Via San Protaso e le vie Tommaso Grossi (un tempo Contrada di San Salvatore e contrada dei Due), Via Agnello e Via Hoepli (che era più o meno la contrada della Sala). Rilievi archeologici hanno infatti rivelato la presenza di un vallo che, probabilmente, delimitava il centro dal villaggio dei Celti; questo perché in mezzo vi era un cosiddetto centro di perfezione, o terra sacra di mezzo, un luogo celebrativo per i druidi e la popolazione, denominato Medhelan. E da qui a Mediolanum in latino prima, a Milano poi, e a MilanoMilano in epoca contemporanea, il passo è stato breve.

Credit immagine

Essendo il VI sec. a.C., nel primo centro di Milano non c’erano Fiorucci e paninari vari, ma probabilmente era strutturato con uno spiazzo erboso circondato da alberi. Non ci sono oggi costruzioni nella zona che possano confermare la struttura del Medhelan; comunque nell’area di Palazzo Reale e della retrostante via Rastrelli sono stati fatti ritrovamenti databili tra la fine del V sec. e gli inizi del IV sec. a.C.

Credit immagine

L’accesso al santuario Medhelan, inoltre, era garantito da sentieri che i romani mantennero durante l’epoca milanese. E di celtico, Milano, segni e mitologie ne ha; basti pensare alla Scrofa Semilanuta che si trova in piazza dei Mercanti o al Palazzo della Ragione.

Infatti Milan l’è un gran Milan, soprattutto perché Medhelan l’era un gran Medhelan.

Credit immagine

 

Credit immagine di copertina

CONDIVIDI:
Link copiato!