Skip to content
Ernst Knam: “Mi hanno pagato 20 mila euro per una torta. Cracco? Gli ho fatto pulire le piastrelle” / A Milano arriva un’escape room gratuita a tema “Only Murders in the Building”: c’è tempo fino a sabato (ma prenotatevi ora) / No vabbè! Il diavolo veste Prada 2 girerà delle scene a Milano, e si cercano un botto di comparse (ecco dove e quando) / E niente, ci siamo: entro fine anno il caffè al bar ci costerà 2 euro / Chiara Ferragni: affari sempre più in crisi, ma lei dorme serena su un patrimonio di 25 milioni / Milano “nuova capitale mondiale dei super-ricchi e sempre più inaccessibile per i cittadini comuni”. Lo dice il Financial Times / L’impero di Giorgio Armani: yacht, ville, auto e un patrimonio da 12 miliardi / Incredibile ma vero, Milano non è la città universitaria più cara se si parla di affitto: ecco chi c’è in pole / Non solo moda: cosa ci ha lasciato Giorgio Armani in eredità / I libri di scuola costano sempre di più, ma il Governo sta pensando di renderli detraibili / Ernst Knam: “Mi hanno pagato 20 mila euro per una torta. Cracco? Gli ho fatto pulire le piastrelle” / A Milano arriva un’escape room gratuita a tema “Only Murders in the Building”: c’è tempo fino a sabato (ma prenotatevi ora) / No vabbè! Il diavolo veste Prada 2 girerà delle scene a Milano, e si cercano un botto di comparse (ecco dove e quando) / E niente, ci siamo: entro fine anno il caffè al bar ci costerà 2 euro / Chiara Ferragni: affari sempre più in crisi, ma lei dorme serena su un patrimonio di 25 milioni / Milano “nuova capitale mondiale dei super-ricchi e sempre più inaccessibile per i cittadini comuni”. Lo dice il Financial Times / L’impero di Giorgio Armani: yacht, ville, auto e un patrimonio da 12 miliardi / Incredibile ma vero, Milano non è la città universitaria più cara se si parla di affitto: ecco chi c’è in pole / Non solo moda: cosa ci ha lasciato Giorgio Armani in eredità / I libri di scuola costano sempre di più, ma il Governo sta pensando di renderli detraibili
CONDIVIDI:
Link copiato!

Altro che Palazzo Reale: 8 spazi fuori dai giri per calarsi nell’arte a Milano!

E’ una giornata spompa, avete esaurito le foto da postare sui social, i selfie sul divano vi vengono di mer*a e siete improvvisamente colti dalla voglia di arte (o semplicemente di fare colpo sul tipello/tipella con foto concetto: #art #photography e chi più ne ha più ne metta).Bene, indossate i vostri vestiti informi Cos e […]

E’ una giornata spompa, avete esaurito le foto da postare sui social, i selfie sul divano vi vengono di mer*a e siete improvvisamente colti dalla voglia di arte (o semplicemente di fare colpo sul tipello/tipella con foto concetto: #art #photography e chi più ne ha più ne metta).

Bene, indossate i vostri vestiti informi Cos e dirigetevi in uno di questi spazi d’arte a Milano. Quelli più esclusivi e meno battuti. Insomma, dimenticate Palazzo Reale: il vostro profilo Instagram ringrazierà!

1_Fondazione Arnaldo Pomodoro, Via Vigevano 9

Credit immagine

Raccoglie principalmente l’arte di Pomodoro, ma ospita anche opere molto fighe di artisti contemporanei. Aperta nei festivi solo in occasione delle visite Open Studio.

2_Casa Museo Boschi-Di Stefano, Via Giorgio Jan 15

Credit immagine

11 stanze piene di arte, mobili vintage di lusso, sculture. Un tempo appartenuta ai ricchi coniugi Boschi-Di Stefano, oggi è una Casa Museo visitabile da martedì alla domenica dalle 10.00 alle 18.00.

3_Museo della Permanente, Via Turati 34 

Credit immagine

Siamo in via Turati. Edificio spaziale che ospita una collezione permanente più eventi very cool dove di solito lo champagne è gratuito. Pezzenti!

4_Galleria Carla Sozzani, Corso Como 10 

Credit immagine

Un ex edificio industriale che ospita esposizioni fotografiche di moda e design. C’è anche un bookshop dove potrete fingere di essere persone acculturate. Non fatevi scappare pure un aperitivino in Corso Como… Taaac!

5_Marsèlleria, Via Paullo 12/A

Credit immagine

Qua siamo oltre il concetto. Forse non meritiamo neanche di metterci piede. Il sito lo definisce come uno spazio multiculturale dove lo stile è una pratica globale culturale in un’organica osmosi tra il materiale e l’immateriale… ecco, appunto.

6_Spazio Maiocchi, Via Achille Maiocchi 7 

Credit immagine

Nuovissimo (ha aperto da poche settimane) spazio artistico in Via Maiocchi, definito il nuovo tempio dell’arte e del design. Struttura industriale con interni bianchi ed esterni di metallo lucente. Dobbiamo aggiungere altro?

7_Galleria Massimo De Carlo 

Credit immagine

Galleria privata in zona Lambrate con arte contemporanea e concetto estremo. Questa però è aperta solo da lunedì al venerdì.

Bonus track: Chiesa Rossa

Credit immagine 

Dan Flavin, artista statunitense di fama mondiale, ha pensato bene di intervenire in questa chiesa di Milano con un’installazione di luci a neon. Risultato: una figata pazzesca! Vedere per credere.

Articolo scritto da Maurizio Binetti

Credit immagine di copertina 

CONDIVIDI:
Link copiato!