Skip to content
Nel caso non ve ne foste accorti, ieri Apple ha presentato i nuovi iPhone (tra cui quello più sottile di sempre) / Ernst Knam: “Mi hanno pagato 20 mila euro per una torta. Cracco? Gli ho fatto pulire le piastrelle” / A Milano arriva un’escape room gratuita a tema “Only Murders in the Building”: c’è tempo fino a sabato (ma prenotatevi ora) / No vabbè! Il diavolo veste Prada 2 girerà delle scene a Milano, e si cercano un botto di comparse (ecco dove e quando) / E niente, ci siamo: entro fine anno il caffè al bar ci costerà 2 euro / Chiara Ferragni: affari sempre più in crisi, ma lei dorme serena su un patrimonio di 25 milioni / Milano “nuova capitale mondiale dei super-ricchi e sempre più inaccessibile per i cittadini comuni”. Lo dice il Financial Times / L’impero di Giorgio Armani: yacht, ville, auto e un patrimonio da 12 miliardi / Incredibile ma vero, Milano non è la città universitaria più cara se si parla di affitto: ecco chi c’è in pole / Non solo moda: cosa ci ha lasciato Giorgio Armani in eredità / Nel caso non ve ne foste accorti, ieri Apple ha presentato i nuovi iPhone (tra cui quello più sottile di sempre) / Ernst Knam: “Mi hanno pagato 20 mila euro per una torta. Cracco? Gli ho fatto pulire le piastrelle” / A Milano arriva un’escape room gratuita a tema “Only Murders in the Building”: c’è tempo fino a sabato (ma prenotatevi ora) / No vabbè! Il diavolo veste Prada 2 girerà delle scene a Milano, e si cercano un botto di comparse (ecco dove e quando) / E niente, ci siamo: entro fine anno il caffè al bar ci costerà 2 euro / Chiara Ferragni: affari sempre più in crisi, ma lei dorme serena su un patrimonio di 25 milioni / Milano “nuova capitale mondiale dei super-ricchi e sempre più inaccessibile per i cittadini comuni”. Lo dice il Financial Times / L’impero di Giorgio Armani: yacht, ville, auto e un patrimonio da 12 miliardi / Incredibile ma vero, Milano non è la città universitaria più cara se si parla di affitto: ecco chi c’è in pole / Non solo moda: cosa ci ha lasciato Giorgio Armani in eredità
CONDIVIDI:
Link copiato!

Ma lo conosci il codice della strada o no?! I cartelli stradali visti dagli Imbruttiti

Imbruttito non è una parola che definisce solo un atteggiamento, ma è soprattutto un modo di essere. Perché ognuno di noi sa che, oltre lo schermo dello smartphone, c’è un mondo che si muove e fa di tutto per metterci i bastoni in mezzo alle balle.Così, per difenderci da questi continui attacchi del quotidiano, abbiamo […]

Imbruttito non è una parola che definisce solo un atteggiamento, ma è soprattutto un modo di essere. Perché ognuno di noi sa che, oltre lo schermo dello smartphone, c’è un mondo che si muove e fa di tutto per metterci i bastoni in mezzo alle balle.

Così, per difenderci da questi continui attacchi del quotidiano, abbiamo sviluppato un nostro modo di interpretare il mondo: soprattutto quando siamo in automobile.

Diciamoci la verità: la gente normale quando si mette in auto diventa rincoglionita. Perché? Perché non conosce i segnali stradali, ovvio.

Non ci credete? Date un occhio a questi cartelli e provate a dire se anche voi non li leggete così!

1_«Attenzione, Giargiana al volante.»

2_«Per superare il prossimo tratto di strada, vi serve una bella botta di culo.»

 

3_«Giramento di balle infinito in arrivo.»

4_«Area dedicata a gente che non ha voglia di lavorare.»

5_«Area dedicata a gente che non ha voglia di lavorare e spacca le balle agli automobilisti.»

6_«Pheega, ma da dove vieni, dal Medioevo?!»

7_«Se vedi il semaforo così, forse devi rivedere il numero di sbagliati che puoi ordinare all’aperitivo.»

8_«È inutile che continui a fare finta di niente: la moto te l’han ciulata!»

Il codice della strada ha ragioni, che la ragione dell’Imbruttito non conosce.

Credit immagini

Credit immagine di copertina

CONDIVIDI:
Link copiato!