Skip to content
Dal lucano al pasta bar: nuove aperture imperidibili a Milano / Figli&Fatturato: storia e successo di Stokke, il brand scandinavo per la crescita senza sbatti (o quasi) dei bambini / Ma, onesti: ha ancora senso l’ora solare? / Skims di Kim Kardashan ha lanciato i nuovi tanga col pelo da 42 euro. Ma perché? / La pasticceria Cova prende il posto del Bar Centrale alla stazione di Milano: un bel salto di qualità / A Milano vendono un seminterrato di 93 metri quadri a 600 mila euro, interessa? / Cosa ha detto Fedez nel suo libro: i tradimenti, il Pandoro Gate, gli amici di Chiara, il bacio con Rosa Chemical, l’amicizia con Salvini / È ufficiale, si potrà prendere la patente a 17 anni, ma l’esame sarà più tosto / Non benissimo per Peck: nel 2024 perdite per oltre 2 milioni / Chi sono le “baby sitter di lusso” della Milano bene: laurea, grande flessibilità e stipendio della madonna / Dal lucano al pasta bar: nuove aperture imperidibili a Milano / Figli&Fatturato: storia e successo di Stokke, il brand scandinavo per la crescita senza sbatti (o quasi) dei bambini / Ma, onesti: ha ancora senso l’ora solare? / Skims di Kim Kardashan ha lanciato i nuovi tanga col pelo da 42 euro. Ma perché? / La pasticceria Cova prende il posto del Bar Centrale alla stazione di Milano: un bel salto di qualità / A Milano vendono un seminterrato di 93 metri quadri a 600 mila euro, interessa? / Cosa ha detto Fedez nel suo libro: i tradimenti, il Pandoro Gate, gli amici di Chiara, il bacio con Rosa Chemical, l’amicizia con Salvini / È ufficiale, si potrà prendere la patente a 17 anni, ma l’esame sarà più tosto / Non benissimo per Peck: nel 2024 perdite per oltre 2 milioni / Chi sono le “baby sitter di lusso” della Milano bene: laurea, grande flessibilità e stipendio della madonna
CONDIVIDI:
Link copiato!

Udite udite polentoni: chi cammina a passo spedito vive di più, dice la scienza!

Chi va piano va sano e (non) va lontano. Il famoso detto è stato sfatato, per la gioia di coloro che anche nel tempo libero cercano di bruciare il record di Usain Bolt, manco fossero rincorsi dalla Finanza o qualche partner inferocito.Camminare veloce, che sia per abitudine o semplice necessità, fa bene, fa bene eccome! […]

Chi va piano va sano e (non) va lontano. Il famoso detto è stato sfatato, per la gioia di coloro che anche nel tempo libero cercano di bruciare il record di Usain Bolt, manco fossero rincorsi dalla Finanza o qualche partner inferocito.

Camminare veloce, che sia per abitudine o semplice necessità, fa bene, fa bene eccome! Secondo uno studio effettuato dall’Istituto Nazionale per la Ricerca sulla Salute (NIHR) del Leicester Biomedical Research Center, chi cammina a passo spedito vivrebbe più a lungo di tutte le persone che invece se la prendono più scialla.

Camminare lentamente vi farà sicuramente pezzare meno, non venire i crampi alla milza o svenire per l’affanno, ma in compenso riduce notevolmente l’aspettativa di vita.

La ricerca – pubblicata sulla rivista Mayo Clinic Proceedings – analizzando i dati raccolti dalla Biobanca inglese tra il 2006 e il 2016 su un campione di 474.919 persone – età media 52 anni – lo afferma a gran voce.

Le donne che camminano velocemente hanno un’aspettativa di vita che può variare da 86.7 a 87.8 anni, gli uomini invece da 85.2 a 86.8 anni. Il divario è notevole se comparato a chi si muove più lentamente: si parla di 72.4 anni per le donne e 64.8 anni per gli uomini.

«Le nostre scoperte suggeriscono come la forma fisica sia un indicatore migliore dell’aspettativa di vita rispetto all’indice di massa corporea», conclude il professor Tom Yates dell’Università di Leicester.

Magri o sovrappeso che siate, il consiglio è dunque quello di camminare in modalità pepe nel cü, sempre e comunque.

CONDIVIDI:
Link copiato!