Skip to content
Se vi sembra di spendere troppo, è così: i prezzi degli alimentari sono aumentati del 30% rispetto al 2019 / Dal lucano al pasta bar: nuove aperture imperidibili a Milano / Figli&Fatturato: storia e successo di Stokke, il brand scandinavo per la crescita senza sbatti (o quasi) dei bambini / Ma, onesti: ha ancora senso l’ora solare? / Skims di Kim Kardashan ha lanciato i nuovi tanga col pelo da 42 euro. Ma perché? / La pasticceria Cova prende il posto del Bar Centrale alla stazione di Milano: un bel salto di qualità / A Milano vendono un seminterrato di 93 metri quadri a 600 mila euro, interessa? / Cosa ha detto Fedez nel suo libro: i tradimenti, il Pandoro Gate, gli amici di Chiara, il bacio con Rosa Chemical, l’amicizia con Salvini / È ufficiale, si potrà prendere la patente a 17 anni, ma l’esame sarà più tosto / Non benissimo per Peck: nel 2024 perdite per oltre 2 milioni / Se vi sembra di spendere troppo, è così: i prezzi degli alimentari sono aumentati del 30% rispetto al 2019 / Dal lucano al pasta bar: nuove aperture imperidibili a Milano / Figli&Fatturato: storia e successo di Stokke, il brand scandinavo per la crescita senza sbatti (o quasi) dei bambini / Ma, onesti: ha ancora senso l’ora solare? / Skims di Kim Kardashan ha lanciato i nuovi tanga col pelo da 42 euro. Ma perché? / La pasticceria Cova prende il posto del Bar Centrale alla stazione di Milano: un bel salto di qualità / A Milano vendono un seminterrato di 93 metri quadri a 600 mila euro, interessa? / Cosa ha detto Fedez nel suo libro: i tradimenti, il Pandoro Gate, gli amici di Chiara, il bacio con Rosa Chemical, l’amicizia con Salvini / È ufficiale, si potrà prendere la patente a 17 anni, ma l’esame sarà più tosto / Non benissimo per Peck: nel 2024 perdite per oltre 2 milioni
CONDIVIDI:
Link copiato!

Allacciate le cinture: il Politecnico di Milano decolla nel ranking mondiale

“Ce ripigliamm’ tutt’ chell che è ‘o nuost”, diceva don Pietro Savastano (AKA Maurizio Sarri, fresco allenatore della Juventus) nell’acclamata serie Gomorra.  Siamo abbastanza sicuri che, magari con accento diverso, le stesse parole siano state pronunciate dal rettore del Politecnico di Milano nella giornata di ieri in seguito alla pubblicazione del QS World University Ratings.  […]

“Ce ripigliamm’ tutt’ chell che è ‘o nuost”, diceva don Pietro Savastano (AKA Maurizio Sarri, fresco allenatore della Juventus) nell’acclamata serie Gomorra.  

Siamo abbastanza sicuri che, magari con accento diverso, le stesse parole siano state pronunciate dal rettore del Politecnico di Milano nella giornata di ieri in seguito alla pubblicazione del QS World University Ratings

Di cosa si tratta? Semplicemente di una sorta di hit-parade delle migliori università di tutto il mondo e che, manco a dirlo, anche quest’anno ha portato Milano sugli scudi. 

Il Politecnico di Milano si conferma la prima università italiana nel mondo con un 149esimo posto che le consente, per la prima volta nella sua storia, di classificarsi in top 150. 

«Il Politecnico di Milano non rallenta la sua corsa e continua a migliorare in reputazione e credibilità. Un traguardo importante raggiunto grazie all’impegno e al duro lavoro dei nostri ricercatori e del nostro personale; grazie alla continua collaborazione con le imprese e al costante supporto degli alunni. Un passo in avanti per la città di Milano e per il territorio lombardo, ma di cui non ci accontentiamo”, è stato il commento del rettore Ferruccio Resta. 

Forza Ingegneri, “riprendiamoci tutto quello che ci spetta con educazione ed eleganza. FIGA”. 

Perché va bene l’ambizione, ma l’italiano è il minimo. 

Credit immagine di copertina

CONDIVIDI:
Link copiato!